Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 17:40   #1
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Portatile per autocad...

..bene, nella szione delle schede video mi era stata consigliata una scheda video con almeno 128mb di ram per far girare autocad...ora, questa regola vale anche sui portatili? e se si, quale portatile ha una scheda video con 128mb di ram?

Ma a parte questo, quale è il miglior portatile in circolazione?

Io avevo pensato di comprare il Toshiba sat1950-801 (p4@2.8 512ram dvd-r/rw monitor 16" e tastiera e mouse wireless...cosa che mi intriga molto) che ne pensate?

Il toshiba su essedi

Ultima modifica di 08r-dc : 20-10-2003 alle 17:43.
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 17:49   #2
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dipende dal tipo di lavoro con AutoCad che fai.

Il discorso che ti hanno fatto e' orientato a un desktop dove acquistando un nuovo computer e' consigliabile una scheda video da 128mb.
Sui portatili tali schede video sono i top di gamma.

Per dirti io con il mio portatile che ha una scheda video condivisa riesco comunque a fare abbastanza bene del discreto AutoCad 3d.

La cosa fondamentale e' sapere che tipo di lavoro fai con AutoCad e il budget!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 21:19   #3
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Mah..diciamo che ancora non lo so cosa ci devo fare con Autocad, mi sono iscritto ad architettura...che sarà? Progettazione di cosa?

Come budget diciamo intorno ai 2000€uri!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 21:53   #4
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Guarda, c'è in giro un Sony che è molto potente ed adatto ai tuoi lavori...risparmi anche molto su quello che avevi preventivato...e puoi fidarti di Sony...

Altrimenti con 2000 Euro arrivi anche ad uno stupendo Centrino con Radeon 64Mega DDR...ti assicuro che con un PC così equipaggiato lo fai volare il tuo 3D....

Altrimenti ci sono i + pesanti Desktop Replacement che forniscono processori e schede video ancora + potenti...(vedi Toshiba o Dell)

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 22:13   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Mah..diciamo che ancora non lo so cosa ci devo fare con Autocad, mi sono iscritto ad architettura...che sarà? Progettazione di cosa?

Come budget diciamo intorno ai 2000€uri!
Per far girare autocad basterebbe un 486 dalla versione DX in poi (cioè con coprocessore matematico). Poi dipende molto da che ci fai... in ogni caso la memoria non è un parametro fondamentale, più che altro è il tipo di scheda video che conta SOLO in modellazione 3D. Io ti consiglio schede video Nvidia perché hanno meno problemi in OpenGL. Degli ottimi notebook adatti a fare cad e rendering (autocad e 3dstudio ad esempio, cioè i software che quasi certamente userai) sono i Dell Inspiron 8600 e 5150.
Ciao

P.S. Dai un'occhiata nelle faq sui portatili di questa sezione, c'è una risposta che avevo dato qualche tempo fa che potrebbe chiarirti un po' di cose.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 23:49   #6
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... prendi il sony in offerta da MW con schermo da 16" a circa 1700€ .... unici difetti: peso elevato e autonomia scarsa
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 13:11   #7
cigas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 9
ti do un consiglio...ma cerco conferme....a me hanno consigliato il partner della Ideaprogress che nella configurazione cone il p4 da 2.66 costa circa 2000 euri.....e monta l`ati radeon 9600 a 128mb....nn so se consigliartelo....chiedo consiglio
cigas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:33   #8
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Portatile per autocad...

Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
..bene, nella szione delle schede video mi era stata consigliata una scheda video con almeno 128mb di ram per far girare autocad...ora, questa regola vale anche sui portatili? e se si, quale portatile ha una scheda video con 128mb di ram?

Ma a parte questo, quale è il miglior portatile in circolazione?
Ciao, io ti consiglerei una workstation portatile certificata per autocad e affini! Tipo Dell PrecisionM60

www.dell.it

Ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:10   #9
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Da quel che ho capito devi ancora iniziare architettura?

Allora il mio consiglio e' spendere il meno possibile (con 1200€ gia' si trova qualcosa di molto buono), accontentarsi di un portatile anche con scheda video condivisa tanto del 3d pesante da mandarla in crisi non ne fai per i prossimi 2-3 anni e poi quando sara' il momento prendere un nuovo portatile che avra' prestazioni che non puoi neache immaginare ora.

Partendo dal presupposto che 700-800€ si risparmiano sempre volentieri ache se non cambiano la vita e che tanto fra 3 anni anche il migliori notebook in commercio e' piu' che obsoleto.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:54   #10
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ciao, io lavoro su autocad con un 5200-801 toshiba (512mb ram, geffo 64mb p4mobile 2ghz).
Utilizzo autocad 2004, e ho una sovrabbondanza di prestazioni anche nel 3d! Figuriamoci nel 2d.
Anche io ti consiglio di spendere poco, ciao!
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:58   #11
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da cigas
ti do un consiglio...ma cerco conferme....a me hanno consigliato il partner della Ideaprogress che nella configurazione cone il p4 da 2.66 costa circa 2000 euri.....e monta l`ati radeon 9600 a 128mb....nn so se consigliartelo....chiedo consiglio
Si ma di quale portatile stai parlando...non ho capito!

Grazie a tutti gli altri per le risposte, volevo aggiugere che stasera mi hanno consigliato anche un Asus (con amd@3ghz non vorrei dire una puttanata) che costa pure poco ma onestamente non ricordo che modello è!!!

Altre info sono sempre gradite!

Ultima modifica di 08r-dc : 21-10-2003 alle 19:01.
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:13   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Si ma di quale portatile stai parlando...non ho capito!

Grazie a tutti gli altri per le risposte, volevo aggiugere che stasera mi hanno consigliato anche un Asus (con amd@3ghz non vorrei dire una puttanata) che costa pure poco ma onestamente non ricordo che modello è!!!

Altre info sono sempre gradite!
Lascia perdere Asus, ha schermi che fanno pietà.
Il mio consiglio è di spendere il giusto per il portatile, a meno che tu non lo voglia cambiare fra 2 anni. Io vedo l'utilizzo che ne fanno gli iscritti al primo anno di architettura (perlomeno chi è interessato ad imparare software di grafica 3D da autodidatta) e mi sembra che sfruttino abbastanza le potenzialità delle schede grafiche e delle cpu potenti (alcuni fanno filmatini con 3D studio, roba che può impegnare il notebook anche per parecchie ore se il rendere è veramente complesso).
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 16:52   #13
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
spendi per lo schermo e non per processore...poi autocad manco succhia molto (3dsm si..)..

COn un portatile da 1500 euro ci vai alla grande, ma informati sul monitor e sull' assistenza perchè sono fattori che contano molto a mio avviso...

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 13:56   #14
elegnak
Junior Member
 
L'Avatar di elegnak
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 23
Ciao.
Io mi sto laureando in arch e mi sono trovata nella tua stessa difficoltà quando dovevo sciegliere un portatile per lavorare più comodamente per la tesi.
In linea di massima tutte le posizioni( spendere poco perchè tanto il computer si cambia presto o spendere abbastanza per avevere buone prestazioni) hanno entrambe ragione.
Dipende da te e da quello che vuoi fare.
Se ti intendi di informatica,
se ti appassiona il 3d e il rendering
se pensi che avrai tempo di metterti a imparare autocad e photoshop (cosa che ti consiglio perchè sono programmi formidabili)
Allora comprati un portatile potente.
Dov'è la facoltà in cui studi?
Perchè ti consigliere di informarti che tipo di presentazioni richiedono i primi anni: in italia purtroppo l'uni è molto radicata alle tradiz e non sempre i primi anni ti permettono di disegnare al computer.
Quindi partendo dal presupposto che i computer si svalutano velocissimi vedi tu se ti sarebbe veramente utile avere un laptop tanto potente già da subito.
Qualcuno ha parlato di 128Mb di vram..... è una figata... ma il prezzo......
Io ho un enface centrino 1600 con 64Mb di vram e 1 Gb di ram(addirtt eccessiva).
A parte altri problemi che ho avuto con il monitor , per l'elaborazone di disegni e rendering mi sono trovata benissimo.
Non è che sia costato poco.... anzi .... ma per quello che serve a me va benissimo. Fai conto che io disegno in 3d e poi renderizzo le immag (con luci, ombre e materiali) cosa che richiede molte risorse.
Con il centrino mi sono trovata bene per il fatto che non riscalda tanto e lavorando tante ore la ventola non è sovvracaricata (di conseguenza non è rumoroso).
Dopo tante chiacchiere spero di averti schiarito le idee e non averti suscitato ancora più dubbi.
Ciao e Buona fortuna con architettura
elegnak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 23:07   #15
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da elegnak
.......
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta "affettuosa" che hai rivolto a questa povera matricola...io sto studiando (ancora non lo so se sto studiando) a Reggio Calabria! Sono già a conoscenza che useremo Autocad e per questo volevo anticipare i tempi e non volevo portarmi da casa il p4...ma non posso lavorare credo nemmeno con il muletto che ho qua (p166@200 128mb edo ram....che figata!)...

...mi sto sforzando sempre più a trovare un portatile che abbia la geforce, ma non ne ho trovato molti...mi sto sempre più convincendo di prendere un Asus...sarò fissato! Ho provato a vedere gli hp ma......una volta non erano più cazzuti i portatili compaq? a me sti cosi non mi ispirano proprio!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 11:20   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta "affettuosa" che hai rivolto a questa povera matricola...io sto studiando (ancora non lo so se sto studiando) a Reggio Calabria! Sono già a conoscenza che useremo Autocad e per questo volevo anticipare i tempi e non volevo portarmi da casa il p4...ma non posso lavorare credo nemmeno con il muletto che ho qua (p166@200 128mb edo ram....che figata!)...

...mi sto sforzando sempre più a trovare un portatile che abbia la geforce, ma non ne ho trovato molti...mi sto sempre più convincendo di prendere un Asus...sarò fissato! Ho provato a vedere gli hp ma......una volta non erano più cazzuti i portatili compaq? a me sti cosi non mi ispirano proprio!
Lascia stare Asus per carità se vuoi disegnare; io ti consiglio Dell, ottimi prodotti (soprattutto i display) con una VERA assistenza e a prezzi contenuti.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 11:51   #17
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
tutto giusto, ma non sono d' accordo con i "prezzi contenuti"
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:17   #18
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da teod
Lascia stare Asus per carità se vuoi disegnare; io ti consiglio Dell, ottimi prodotti (soprattutto i display) con una VERA assistenza e a prezzi contenuti.

Si infatti...mi sembrano eccessivi i prezzi Dell...male che va mi prendo un Presario...
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:43   #19
elegnak
Junior Member
 
L'Avatar di elegnak
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 23
IO a suo tempo guardavo il fujitsu siemens amilo 7820. Alcuni si lamentavano del monitor ma generalmente sul forum erano soddisfatti.
Quello che avevano consigliato a me era comunque scegliere un portatile con una scheda video con ram non condivisa come per esempio l'amilo. Ati radeon 9000 risultava buona nelle recensioni.
Molti miei amici si sono presi acer. La qualità è buona e i prezzi confronto ai toshiba e ai dell sono abbastaza inferiori. Gli asus fanno soprattutto macchine per lavoro d'ufficio e per la grafica non sono il massimo.....
elegnak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:53   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Si infatti...mi sembrano eccessivi i prezzi Dell...male che va mi prendo un Presario...
A me non sembrano assolutamente eccessivi, se si considera anche il fatto che in 24 ore o poco più il notebook viene riparato in caso di problemi. Non mi pare che HP-Compaq abbia un'assistenza paragonabile, neanche a pagamento su prodotti consumer.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v