|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>WinFlash o AbitFlashMenu???
>>quale tra questi è migliore per flashare il bios della nf7-s da win???
>>ps: ma winflash è versione che vale per tutte i produttori ...sul sito abit non c'è, io ho trovato un versione ...la 1.51 ...va bene??? >>semplicemnte quando mi arriva il chip vuoto, sacrico il bios 10 e lo carico? ....non devo impostare nient'altro?? >>grazie!!!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Io ho usato diverse volte Winflash, senza mai alcun problema
Ci sono molti altri che preferiscono flashmenu, vedi tu Credo proprio che una volta inserito il chip vuoto, tu debba flasharlo "completamente"...ovvero, se usi Winflash 1.51, debba impostare così: (vedi attachment) Byez Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>grazie Qnick
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.



















