|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3
|
Smontare una cpu
Salve a tutti, ecco il mio primo post che forse vi sembrerà un pò troppo da niubbo.
![]() Allora il mio problema è quello di togliere la cpu dal socket ma non l'ho mai fatto prima visto che questo è il mio primo pc e non ho mai montato una cpu. Vorrei sapere se esiste qualche tecnica in particolare o qualche documento in rete che spiega come fare. Voi mi direte a che ti serve? Visto che fra poco dovrò comprare un pc nuovo "a pezzi" volevo fare un pò di pratica sul montare/smontare un pc prima di rovinare i pezzi nuovi. ![]() Se vi serve sapere il socket e la cpu: socket A - cpu Thunderbird 1.2 GHz. Non sono neanche sicuro che si possa fare...ma mi sbaglio sicuramente. ![]() Grazie per l'aiuto. OT: ho anche provato a togliere il dissipatore passivo sul northbridge ma sembra che sia impossibile toglierlo, visto che ha una specie di gancio ad ogni angolo che non permette di staccarlo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
non è difficile togliere la CPU! stacchi il dissipatore e vicino al socket c'è una levetta la alzi e dopo di che il procio viene via tranquillamente! Stai attento però quando lo rimonti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3
|
Il dissipatore ho già provato a toglierlo probabilmente non mi sono accorto della levetta per la cpu. In che senso "stai attento a quando lo rimonti"??
C'è una buona probabilità che distrugga tutto? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
|
questi video ti possono aiutare:
http://www.amd.com/it-it/Processors/...5E6678,00.html Altrimenti usa il buon goo@#e e vedrai che di siti ne troverai molti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Montare un procio e dissy su soccker A è piuttosto facile:
a) Prendi il procio e lo inserisci nello zoccolo (dopo aver alzata la levetta zif) badando semplicemente che gli angoli smussati (od il triangolino) di procio e zoccolo combacino... b) Premi delicatamente sui lati del procio fino ad inserirlo, dopodichè abbassi la levettà... c) Prendi il dissy e togli l'eventuale pasta di "serie" (scarsa) usando un pannetto di cotone imbevuto di acetone... d) Applichi sul dissy un sottile strato di pasta (magari Arctic Silver 3...la migliore) usando anche una carta di credito per spalmarla (evita il contatto con il dito...magari usa una bustina di plastica trasparente...infili il dito e spalmi)... e) Appoggi il dissy con cautela col gradino dalla parte dello scalino del socket e che sia al centro...ora infili da una parte la clip centrale (a volte sono 3), prendi poi un cacciavite a taglio e lo inserisci nella sacca (fatta apposta) dall'altro lato del dissy e spingi verso il basso (anche verso l'esterno per agevolare l'aggancio) infilando la clip centrale al perno del socket... Controlla che il dissy sia ben posizionato e bello saldo e...il gioco è fatto... Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3
|
Grazie a tutti ragazzi ottimi consigli. Devo dire che dopo aver letto qualche post in cui si sventolava ai 4 venti il fatto che le cpu AMD sono fragili mi avevano terrorizzato. Ma anche un newbie come me è riuscito al primo colpo e senza problemi a smontare dissipatore, cpu, pulirli e rimontarli senza danni...almeno spero.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.