Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2003, 14:36   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Collegamento LED

Salve, ho alcuni LED da collegare.
Li ho attaccati a dei vecchi cavetti presenti in un case da buttare, terminano ovviamente con contatti a due pin come quelli degli IDE LED o del POWER LED.

Dove li collego per alimentarli?
Come vedo la polarità dei led per collegare la massa negativa (bianco) ed il positivo?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:14   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
UP!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:18   #3
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
un up dopo meno di 40 minuti....azzarola... complimenti!

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:19   #4
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
hai presente le batterie delle schede madri? quelle tonde da 3v...
Prendi quella e testa il lato corretto dei led...
Non si bruciano nella maniera + assoluta in questa maniera...
Dopodichè se ne devi collegare + insieme, puoi metterli in parallelo o in cascata.
In parallelo praticamente prendi la 5v (rosso nero), attacchi ad ognuno dei led una resistenza dal lato positivo. Dopodichè lo colleghi al filo rosso e il lato negativo a quello nero. Ne puoi attaccare un bel po così.
In cascata invece ne puoi collegare 3/4/5... In questo modo colleghi una resistenza al polo positivo del primo led ed attacchi in cascata ogni polo negativo di un led a quello positivo del successivo. Ovviamente alla fine t avanza un led con il polo negativo non collegato. Ebbene attacca quest'ultimo al filo nero del molex e dal primo led, dove avevi messo la resistenza, collega verso il filo giallo (12v)

Tutto qui
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:22   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Europa
In parallelo praticamente prendi la 5v (rosso nero), attacchi ad ognuno dei led una resistenza dal lato positivo. Dopodichè lo colleghi al filo rosso e il lato negativo a quello nero. Ne puoi attaccare un bel po così.
Grazie della dritta per la batteria.
Mi son perso un'attimo questo pezzo che ti ho quotato; io avrei in mente di collegarli anche singolarmente, posso così quindi collegare direttamente il negativo al nero ed il positivo al rosso dell'alimentazione?

E ancora, se prendo un cavetto a 3 pin di alimentazione di una ventola qualsiasi, collegato alla mobo in uno dei 2 o 3 contatti CPU FAN, posso sfruttarlo per collegarci i led?

Grazie di tutto!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:23   #6
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Mi son perso un'attimo questo pezzo che ti ho quotato; io avrei in mente di collegarli anche singolarmente, posso così quindi collegare direttamente il negativo al nero ed il positivo al rosso dell'alimentazione?
Si ma ricordati di metterc una resistenza... 5v x un led sono troppi... e se t regge a 5v, stai certo ke muore presto... con la resistenza invece campano cent'anni!

Quote:
Originariamente inviato da NoX83
E ancora, se prendo un cavetto a 3 pin di alimentazione di una ventola qualsiasi, collegato alla mobo in uno dei 2 o 3 contatti CPU FAN, posso sfruttarlo per collegarci i led?
Certo ke puoi... anke se te lo sconsiglio...
Ma xkè non puoi utilizzare un normalissimo molex?
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:29   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Europa
Si ma ricordati di metterc una resistenza... 5v x un led sono troppi... e se t regge a 5v, stai certo ke muore presto... con la resistenza invece campano cent'anni!
Capisco, quindi una resistenza tra il cavo positivo del led e quello positivo del molex giusto? Ah, scusa una cosina...cos'è di preciso una resistenza?

Quote:
Certo ke puoi... anke se te lo sconsiglio...
Ma xkè non puoi utilizzare un normalissimo molex?
Si si era solo x dire
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 18:40   #8
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Capisco, quindi una resistenza tra il cavo positivo del led e quello positivo del molex giusto? Ah, scusa una cosina...cos'è di preciso una resistenza?
Attendo le giuste delucidazioni
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 00:49   #9
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
una resistenza è un componente elettronico che serve a produrre una caduta di tensione: in pratica se nel tuo circuito, composto dai fili dell' alimentazione e dal led, circolano 5 V, ed il led invece deve essere alimentato a 3 V, devi introdurre nel circuito una resistenza tale da introdurre una caduta di tensione di 2 V, in modo tale da non bruciare il led.
spero di essere stato chiaro...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:12   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da ilnave
una resistenza è un componente elettronico che serve a produrre una caduta di tensione: in pratica se nel tuo circuito, composto dai fili dell' alimentazione e dal led, circolano 5 V, ed il led invece deve essere alimentato a 3 V, devi introdurre nel circuito una resistenza tale da introdurre una caduta di tensione di 2 V, in modo tale da non bruciare il led.
spero di essere stato chiaro...
Chiarissimo e ti ringrazio, le trovo nei negozi di elettronica?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:43   #11
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
sì, ma devi prenderle del valore opportuno. se devi usarle per dei led devi chiedere a loro a che tensione vanno i led e quindi farti anche fare da loro il microcalcolo necessario per dimensionare la resistenza.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 11:00   #12
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
aggiungo che i led normali (non ad alta redsistenza) da 5mm vanno molto bene con le resistenze da 470 ohm e 1/2 watt
ciauz!
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 11:54   #13
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ma le resistenze non dovrebbero quindi essere messe anche sui led che già stanno nel case?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 12:09   #14
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
o la resistenza c'è ma non la vedi, oppure l' alimentaizione che arriva dalla scheda madre per quei led è già opportuna
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 12:26   #15
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
In effetti l'alimentazione è già opportuna, credo che sfrutterò i collegamenti a questi cavetti per collegare i nuovi led! Grazie a tutti!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v