Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 15:27   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
sono ESTREMAMENTE indeciso....

non ho la più pallida idea di cosa scegliere fra questi......


compaq x1016ea
centrino 1.4
512ddr
40 hd
raddy 9200 64 mega
schermo wide 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1830 euro, ivato e consegnato a casa.

dell 8600
centrino 1.3
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1738 euro, ivato e consegnato a casa.

dell 8200
p4m 2.2
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800, 15,4"
masterizzatore di dvd
1618 euro, ivato e consegnato a casa.

la scelta è ardua....
consigli?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:49   #2
dherfel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 218
compaq!

per la ram , la radeon e l'hd, e vabbè, pure la cpu...

beh, è quello che costa di più... però... dipende da che ci devi fare!

ciauz!
__________________

__ Q6600, Asus P5WDG2 WS PRO, 4X1Gb Corsair XMS2 Pc6400, Asus X1600XT silent, sistema: 1x RaptorX 150, 2x WD 1tb, file di lavoro: 4x WD 2500JS in raid 10 , Cm Stacker, Dell 2005FPW 20" wide
__ Apple iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.93GHz
dherfel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:52   #3
Ayrton
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BARI
Messaggi: 5310
Re: sono ESTREMAMENTE indeciso....

Quote:
Originariamente inviato da riaw
compaq x1016ea
centrino 1.4
512ddr
40 hd
raddy 9200 64 mega
schermo wide 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1830 euro, ivato e consegnato a casa.
tra i 3 io opterei x questo
Ayrton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 20:34   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
dunque, intanto grazie per le risposte.....

l'hd mi va benissimo quello da 30 giga
la ram al massimo la espando, non costa poi un'esagerazione....

quello che faccio è lavorare con maya, o con 3dstudio, quindi mi interessa principalmente processore e scheda video (anche la ram, ma quella è upgradabile).

come processori siamo tutti lì, quello che non mi convince è la radeon del compaq......

voglio dire, dovendoci lavorare con maya, la scheda video non conta poco, e da quanto ne so la geppo4 ti4200 è una spanna sopra alla raddy9200.....

se poi ci aggiungiamo che il dell costa meno, e non poco....
boh
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 17:46   #5
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
dell 8200. costa di meno, puoi mettere su con 50 euro altri 256mb di ram e sostituire con poca differenza l'hard disk da 40 con uno da 60gb. così facendo raggiungi il prezzo del più economico dei centrino che hai postato, ma hai la 4200Ti e 256mb e un hd da 60gb. e poi il pentium 4 2.2 non è affatto un cattivo processore...
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 18:03   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
io starei sul compaq anche perchè a me risulta che la geppo4 sia meno performante della 9200 (o della 9000)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 18:10   #7
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
Se la differenza tra la geppo4 4200Ti e la 9200 e anche le 9000 è la stessa che passa per le schede video per home computer, allora posso dirti che con la 9000 128mb facevo in 3dmark2001SE 6700 punti. Con lo stesso sistema e con la geppo 4 4200Ti, il punteggio saliva a 9850... Ripeto, non so se i chip video per i notebook siano gli stessi, ma se fosse così... i numeri parlano da soli. La differenza non viene colmata neanche dalla 9200 che altro non è che una 9000 con supporto all'AGP 8x che dovrebbe garantire un miglioramento di prestazioni di pochi punti percentuale rispetto alla 9000 AGP 4x e comunque ben distanti da colmare il baratro che c'è rispetto alla GeForce4 4200Ti.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 18:51   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
credo qui si parli di schede mobile e in questo settore le ATI sono qualcosa avanti alle schede di Nvidia
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 19:00   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
urka! chiedo venia...ho controllato su Internet e una 4200 go surclassa nettamente una 9000/9200...la confondevo con la 420/440go che invece le prende dalla serie 9000
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 19:06   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da army77
Se la differenza tra la geppo4 4200Ti e la 9200 e anche le 9000 è la stessa che passa per le schede video per home computer, allora posso dirti che con la 9000 128mb facevo in 3dmark2001SE 6700 punti. Con lo stesso sistema e con la geppo 4 4200Ti, il punteggio saliva a 9850... Ripeto, non so se i chip video per i notebook siano gli stessi, ma se fosse così... i numeri parlano da soli. La differenza non viene colmata neanche dalla 9200 che altro non è che una 9000 con supporto all'AGP 8x che dovrebbe garantire un miglioramento di prestazioni di pochi punti percentuale rispetto alla 9000 AGP 4x e comunque ben distanti da colmare il baratro che c'è rispetto alla GeForce4 4200Ti.

infatti.

l'unico vantaggio che ha la 9200 rispetto alla 4200 è il supporto hardware alle dx9, mentre la 4200 è dx 8.1
pur con il supporto hw però la 4200 è più performante, e comunque, dovendo io lavorare in opengl, poco mi importa del supporto in dx.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 19:12   #11
NuKeglus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 208
Scusa ma dove hai trovato il compaq a quel prezzo? Lo sto per acquistare e mi faresti un favorone a dirmelo! Anche in pvt se non vuoi spammare ([email protected]) Tenghiù!
NuKeglus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 19:29   #12
fefo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 100
La 9200 non supporta le dx 9.0, supporta solo le dx 8.1.
Dalle mie informazioni non deriva dalla 9000.
La 9000 è una derivazione depotenziata dell'8500, mentre la 9200 è lo stesso chip della 8500 con alcune piccole aggiunte, come l'agp 8x.

Ciao

Fefo
fefo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 20:11   #13
Rabber
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da fefo
La 9200 non supporta le dx 9.0, supporta solo le dx 8.1.
Dalle mie informazioni non deriva dalla 9000.
La 9000 è una derivazione depotenziata dell'8500, mentre la 9200 è lo stesso chip della 8500 con alcune piccole aggiunte, come l'agp 8x.

Ciao

Fefo
La 9100 non è altro che una 8500 depotenziata, la 9220 è una 9000 con supporto 8x.
Rabber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 20:54   #14
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
la 9200 è una 9000 con supporto AGP 8x. La 9100 non è altro che una 8500 rimarchiata. Fidatevi. Ne ho montate almeno 500. Avere supporto pieno alle DX9 per una scheda video entry level, non è un grosso vantaggio. Premetto che la 9200 supporta le DX8.1 e non le 9.0 e anche se le supportasse, la sua potenza sarebbe talmente esigua da non poter sfruttare le potenzialità offerte dal DX9.0. Questo discorso vale anche per qualsiasi GPU di fascia bassa con supporto DX9. Se volete vedere girare decentemente quanto offre il DX9, purtroppo bisogna spendere un po' di più (almeno geforce FX 5600 o radeon 9600-9500). Per il discorso del portatile, rimango che il terzo (Dell 8200) dei notebook nel forum con altri 256mb e hd da 60 a 7200, sia la migliore scelta. In openGL non credo che ci sia a quel prezzo qualcosa di meglio di un portatile equipaggiato con una 4200Ti.
Ciaooo!!!

Ultima modifica di army77 : 12-09-2003 alle 21:00.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 21:06   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da army77
la 9200 è una 9000 con supporto AGP 8x. La 9100 non è altro che una 8500 rimarchiata. Fidatevi. Ne ho montate almeno 500. Avere supporto pieno alle DX9 per una scheda video entry level, non è un grosso vantaggio. Premetto che la 9200 supporta le DX8.1 e non le 9.0 e anche se le supportasse, la sua potenza sarebbe talmente esigua da non poter sfruttare le potenzialità offerte dal DX9.0. Questo discorso vale anche per qualsiasi GPU di fascia bassa con supporto DX9. Se volete vedere girare decentemente quanto offre il DX9, purtroppo bisogna spendere un po' di più (almeno geforce FX 5600 o radeon 9600-9500). Per il discorso del portatile, rimango che il terzo (Dell 8200) dei notebook nel forum con altri 256mb e hd da 60 a 7200, sia la migliore scelta. In openGL non credo che ci sia a quel prezzo qualcosa di meglio di un portatile equipaggiato con una 4200Ti.
Ciaooo!!!

stessa cosa che pensavo io........
solo che, essendo la differenza di prezzo non rilevante (uno o l'altro non mi faccio problemi), puntavo al centrino per avere un po più di autonomia, tutto qua....

se solo riuscissi a trovare dei bench che mi confrontano un centrino e un p4

cmq ho scelto dell perchè è l'unico portatile in giro con una buona scheda video (ovviamente nella fascia di prezzo inferiore ai 2500 euro), perchè tutte le altre marche (compaq,sony,toshiba,acer) montano al massimo una raddy9200 o una geppo420go, che sono una spanna sotto la 4200.....
l'ideale sarebbe stato per me avere a disposizione un processore desktop sul dell, in modo da montarne uno potente.....
invece il massimo che si può montare è il p4 2400 (ci sono anche il 2500 e il 2600, ma la differenza di prezzo è spropositata in rapporto all'effettivo guadagno che fornisce il processore...)
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v