|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
ditemi la vostra opinione
avrei in mente il seguente dissipatore da autocostruire, cosa ne pensate:
base in rame piuttosto ampia su cui attaccarci diciamo un centinaio di cavi della corrente spellati con sez di 2-3 mm in rame lunghi dai 5 agli 8 cm mentre ai 4 lati dei paletti per sostenere un eventuale ventola 12x12 @ 1000 giri. non so bene ancora come per ottenere il miglior scambio termico avevo pensato ad una colata di un qualche metallo con buone doti di trasmissione calore ma una bassa temperatura di fusione (lo stagno?????? è il primo che mi è passato per la testa come sta' a dissipazione?). Cosa ne pensate? Secondo il mio modesto parere dovrebbe essere na' bomba ma se secondo voi sbaglio smentitemi pure. ASPETTO LE VOSTRE OPINIONI E COMMENTI. CIAO Ultima modifica di giovanbattista : 11-09-2003 alle 01:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
io non c'ho capito niente.. puoi rispiegare meglio
![]()
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Palermo
Messaggi: 152
|
scusa, ce lo fai il disegnino???
non saprei da dove cominciare... a che servono i cavi di rame? a dissipare? un dissi in stagno??? non si era mai sentito!!! sarà perché nella scala della conducibilità termica i migliori sono (dal migliore) Argento, rame e alluminio??
__________________
Stretta è la foglia, larga è la via... dite la vostra che io dico la mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
|
mmm...ma c'entra una 120x120?
lo stagno non ha grandi doti di scambio termico...non mi sembra l'ideale per un dissi a aria, tuttavia è l'unico che puoi provare... per finire, volevo dirti che io mi sono costruito un wb utilizzando una base di rame su cui ho saldato delle curve (sempre in rame) tipo serpentina e poi ho affogato il tutto nello stagno...potresti farlo anche te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
un paio di gg e lo preparo........... comunque
l'idea mi era partita da fatto che un amico aveva per le mani un cavo da un paio di mm di una sezzione pazzesca credo un 5 cm (tolta la guaina) ho pensato cazzo ma qunti fili ci saranno li dentro? non li ho contati qualcuno lo sa? dovrebbero comunque avere una buona dispersine riuscendo in qualche modo ad aprirli in modo uniforme (tipo fermandoli alla base con delle fascette e man mano che sali aprirsi per lasciare passarel'aria con stà ventolina sopra ) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.