|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
[gentoox] filesystem & altro
da 5 giorni ho installato linux (gentoox home v 2.1) sulla mia xbox. Essendo il mio primo contatto con linux vorrei chiedervi:
1) Il fatx (fst dell'xbox) ha un limite di 41 caratteri. Volendo usare l'xbox come macchina per il download non sono assolutamente sufficenti. Esiste un modo per mettere un filesystem sotto il fatx senza creare una nuova partizione? che programma dovrei usare? e creando una nuova partizione? 2) il sistema e' abbastanza lentuccio... Mi hanno detto di cambiare kde e di passare ad ice (credo). Che differenze ci sono? 3) Qual'è l'alternativa di invision per linux? 4) non ne capisco molto di reti ma devo tenere l'xbox accesa 24h con un dump e lopster aperto, che fw mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: [gentoox] filesystem & altro
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
ciao ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Re: Re: [gentoox] filesystem & altro
potresti creare un file, montarlo con il dispositivo di loopback pooi ci crei sopra il filesystem che vuoi. per maggiori info nel thread in rilievo c'è una guida di nome "giochiamo con il raid" di ilsensine. li c'è scritto per filo e per segno come fare per usare un file come una partizione di un hd.
------ loopback? leggerò grazie.... ----- forse ti hanno indicato icewm. puoi sempre provare gnome se anche quello non va abbastanza veloce prova con fluxbox o windowmaker. ------ devo per forza usare icewm gli altri non credo che funzionino ----- mi vergogno della mia ignoranza ma che fa di preciso invision ? ![]() --- una versione di mirc ![]() in linux il firewall (iptables) è integrato nel kernel. sul sito degli autori trovi molte guide in italiano su come impostarlo alla perfezione. www.netfilter.org ----- grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
allora se ho capito bene: [tutto sotto konsole]
$ dd if=/dev/zero of=/root/part0 bs=1048576 count=[un numero che sta ad indicare la $ grandezza in megabyte della partizione] $ modprobe loop $ losetup /dev/loop/0 /root/part0 $ mkfs.ext2 /dev/md/0 giusto? tutto qui? se voglio fare una partizione da 60 gb devo mettere 61440 nel primo comando? ci mette molto? poi compare la cartella part0 con filesystem ext2? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
mkfs.ext2 va dato non su /dev/md/0 ma sul dispositivo di loopbak nel tuo caso quindi /dev/loop/0. dopo la creazione del filesystem puoi montare il dispositivo dove ti pare. per quanto riguarda il tempo è tutta questione di hd e quanto velocemente riesce a scrivere degli zeri in un file ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
mi crasha quando cerco di fare un file da 75 gb...
![]() si possono unire magari 75 file da 1 gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Chissà se puoi fare un "raid sul raid" per aggirare il problema, non ho mai provato... Ricorda che per creare più di 8 dispositivi loopback devi agire sull'opzione max_loop di loop.o, ad es: modprobe loop max_loop=32 (quando loop non è caricato) (oppure aggiungere una riga in modules.conf)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
invece di fare un raid.... non esite nulla del tipo fusione di due file?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No devi agire sui dispositivi a blocchi. Forse puoi evitare il raid e usare il LVM, ma non ho idea di come si usi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
cos'è il lvm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.