Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 18:53   #1
marcodv
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 278
prezzo gruppo diel gruppo di continuità

salve a tutti da quando ho l'adsl il mio pc perennamente acceso.
per stare tranquillo ho migliorato moltissimo il sistema di raffreddamento o messo le ventole sull' hd ho comprato il masterizzatore dvd per archiviare i dati.
ma cmq rischio di rovinarlo perche dalle mie parti se ne va spesso la corrente per pochi secondi.
vorrei comprare un gruppo di continuità vorrei sapere da voi +o- quanto costa e se c'e' qualche tipo in particolare da comprare che e miglliore
grazie ciao
marcodv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:16   #2
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
interessa molto anche a me, ho la stessa situazione: pc sempre acceso e sbalzi di tensione / corrente che se ne va sempre più frequenti
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 16:38   #3
Netvampire2
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2083
up
Netvampire2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 22:12   #4
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Stavo per aprire un nuovo thread, ad ogni modo posto la mia richiesta qui...

Ho trovato due gruppi di continuità molto convenienti, ma ora sono indeciso fra i due. Aiutate anche me

TECNOWARE Power Basic 500 (250VA) [87,60€]

ELSIST ARTE 5 500VA [70,80€]

Non riesco a capire un cavolo delle caratteristiche tecniche... che faccio? Prendo semplicemente quello che costa di meno?
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:53   #5
marcodv
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 278
nessuno sa aiutarci??????
marcodv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:38   #6
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Da E$$edi ho visto che hanno l'APC da 500 VA,
APC Back UPS EI 500VA a 115 euro iva compresa.
momentaneamente è in arrivo ma ho l'intenzione di prendermelo appena arriva. Ne ho sentito parlare molto bene, è un prodotto che dà sicurezza.
Qualcuno ha altre proposte o altri siti?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 12:43   #7
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
TECNOWARE Power Basic 500 (250VA) [87,60€]

Non riesco a capire un cavolo delle caratteristiche tecniche... che faccio? Prendo semplicemente quello che costa di meno?

Il Tecnoware mi hanno detto che ha una autonomia veramente risicata, loro dicono 5 minuti ma se hai un PC un pò "grossetto" fai appena a tempo a spegnere Windows.
L'APC ha il doppio dei Volt-Ampère, perciò ti dà una sicurezza molto maggiore. Io preferisco spendere un po' di + ma avere una roba di ottima qualità.
Devi considerare anche che questa spesa la fai adesso e ti durerà per anni... il mio consiglio è che è meglio avere una roba buona, anche spendendo un po' di +.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 20:49   #8
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da marcodv
nessuno sa aiutarci??????
hai 3 messaggi privati! grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:49   #9
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Io per il muletto ho preso il Trust 600VA, si comporta davvero bene, l'ho testato alla grande, però supporta max 360W
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 01:17   #10
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da agma
Io per il muletto ho preso il Trust 600VA, si comporta davvero bene, l'ho testato alla grande, però supporta max 360W

agma!

vecchio mio! (edit)

conterraneo!

lo hai comprato da GiannoneComp...., non è vero?

ci avevo pensato, lo vedo in offerta da diversi mesi ma mi frena un pò il fatto che è senza software di controllo o mi pare su una vecchia porta seriale o parallela, veramente non ricordo bene...

tu come ti trovi? a quale autonomia ti arriva?

Ciao

Ultima modifica di raxas : 17-09-2003 alle 11:39.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:53   #11
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Occhio a VA, VAi e W

Ciao a tutti, sono appena entrato in questo forum.

Senza fare nomi, attenti a quando comprate i gruppi di continuita':
- la potenza nominale di USCITA CONTINUATIVA dovrebbe essere indicata in VA (oppure kVA per UPS piu' grossi)
- su alcuni UPS c'e' indicata la POTENZA INFORMATICA (indicata come VAi) che e' una pura invenzione commerciale e non un dato tecnico)
- se la potenza e' indicata in W, questa indicazione presuppone che chi ha messo la targhetta sappia che tipo di carico verra' collegato all'UPS (ha la sfera di cristallo, oppure ipotizza).

La potenza informatica e' sempre maggiore della potenza nominale, serve a creare un po' di confusione.

La potenza reale in W e' sempre minore di quella nominale in VA. Per esempio, lo stesso UPS potrebbe avere una targhetta che indica 500 VA e 350 W. Se ci fosse anche la VAi probabilmente sarebbe 800 se non 1000.

Esistono diverse configurazioni di UPS: es.: on-line e line-interactive. Gli on-line sono sicuramente migliori ma piu' costosi.

Ciao a tutti
Mario
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 15:24   #12
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Matiaij dice:
Quote:
che questa spesa la fai adesso e ti durerà per anni ...
Avevo comprato un UPS a doppia conversione di primaria marca (oltre 500 euro), dopo meno di due anni il costruttore italiano lo dichiara "non riparabile" (ma non ha subito sovratensioni ne' sovraccarichi, e' morto di vecchiaia!

Ciao
Mario
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 19:05   #13
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
Re: Occhio a VA, VAi e W

Quote:
Originariamente inviato da mariomaggi
Ciao a tutti, sono appena entrato in questo forum.

Senza fare nomi, attenti a quando comprate i gruppi di continuita':
- la potenza nominale di USCITA CONTINUATIVA dovrebbe essere indicata in VA (oppure kVA per UPS piu' grossi)
- su alcuni UPS c'e' indicata la POTENZA INFORMATICA (indicata come VAi) che e' una pura invenzione commerciale e non un dato tecnico)
- se la potenza e' indicata in W, questa indicazione presuppone che chi ha messo la targhetta sappia che tipo di carico verra' collegato all'UPS (ha la sfera di cristallo, oppure ipotizza).

La potenza informatica e' sempre maggiore della potenza nominale, serve a creare un po' di confusione.

La potenza reale in W e' sempre minore di quella nominale in VA. Per esempio, lo stesso UPS potrebbe avere una targhetta che indica 500 VA e 350 W. Se ci fosse anche la VAi probabilmente sarebbe 800 se non 1000.

Esistono diverse configurazioni di UPS: es.: on-line e line-interactive. Gli on-line sono sicuramente migliori ma piu' costosi.

Ciao a tutti
Mario

Esatto comunque x trasformare i VA in W si deve moltiplicare x 0,6



Quindi 500VA=300W circa.



Io ho il tecnoware power adv 600 da 3 anni e mi trovo benissimo,usa la tecnologia interactive(Regola,stabilizza e filtra la tensione d'ingresso)appena c'è un qualsiasi disturbo in rete commuta immediatamente in modalità batteria.

L'ho uso solo x il Pc perchè non è sufficiente anche x il monitor autonomia 10 minuti circa.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 22:31   #14
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da mariomaggi

Avevo comprato un UPS a doppia conversione di primaria marca (oltre 500 euro), dopo meno di due anni il costruttore italiano lo dichiara "non riparabile" (ma non ha subito sovratensioni ne' sovraccarichi, e' morto di vecchiaia!

Ciao
Mario

Certo che ci fai ben sperare!
Ho preso il 500 Va della APC, in due giorni di utilizzo mi ha salvato il PC da un calo vistoso della tensione e da un distacco di corrente x eccesso di utilizzo (i soliti contatori Enel... )
Ho fatto proprio bene a pigliarlo!!!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 23:13   #15
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5663
Re: Occhio a VA, VAi e W

Quote:
Originariamente inviato da mariomaggi
Ciao a tutti, sono appena entrato in questo forum.

Senza fare nomi, attenti a quando comprate i gruppi di continuita':
- la potenza nominale di USCITA CONTINUATIVA dovrebbe essere indicata in VA (oppure kVA per UPS piu' grossi)
- su alcuni UPS c'e' indicata la POTENZA INFORMATICA (indicata come VAi) che e' una pura invenzione commerciale e non un dato tecnico)
- se la potenza e' indicata in W, questa indicazione presuppone che chi ha messo la targhetta sappia che tipo di carico verra' collegato all'UPS (ha la sfera di cristallo, oppure ipotizza).

La potenza informatica e' sempre maggiore della potenza nominale, serve a creare un po' di confusione.

La potenza reale in W e' sempre minore di quella nominale in VA. Per esempio, lo stesso UPS potrebbe avere una targhetta che indica 500 VA e 350 W. Se ci fosse anche la VAi probabilmente sarebbe 800 se non 1000.

Esistono diverse configurazioni di UPS: es.: on-line e line-interactive. Gli on-line sono sicuramente migliori ma piu' costosi.

Ciao a tutti
Mario
Benvenuto nel forum!
e grazie delle informazioni
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 23:13   #16
cicconf
Senior Member
 
L'Avatar di cicconf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
Ho preso il 500 Va della APC
Anche io ho comprato da poco lo stesso gruppo di continuita.
Per adesso mi sembra ok.... anche se il software di gestione è molto scarso...
__________________
T.bird 1200/200 AXHA-A7V-1 Gb Pc133-IBM 30Gb 7200-Maxtor 60 Gb Y060L0-Hercules 3D Prophet II MX-Pioner 111D-LiteOn Ldw-811s-Live 1024-FPS 2000-Nec V921-Router USR9108 Wireless-Vantec con 2 Sunon 80x80 tachimetriche-2 Sunon 92x92-3 80x80-2 40X40
cicconf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 06:55   #17
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
da VA a WATT

Caro Ercolino,
Quote:
Esatto comunque x trasformare i VA in W si deve moltiplicare x 0,6
Questo non e' esatto. Dipende dal cosFi del carico applicato, che potrebbe essere anche 0,8 oppure 0,5. Per questo parlavo di sfera di cristallo. Si puo' definire il cosFi "del carico" solo dopo aver definito quali specifici carichi applichi, non quando costruisci l'UPS.

Diciamo che praticamente la regola VA x 0,6 funziona quasi sempre.

Ciao
Mario
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:57   #18
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da cicconf
Anche io ho comprato da poco lo stesso gruppo di continuita.
Per adesso mi sembra ok.... anche se il software di gestione è molto scarso...

Gia, sono molto soddisfatto anch'io dell'ups.
Il software mi sembra sufficiente per un utilizzo normale. Il suo dovere lo fa.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:33   #19
cicconf
Senior Member
 
L'Avatar di cicconf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
Il software mi sembra sufficiente per un utilizzo normale. Il suo dovere lo fa.
a me sembra un po pochino, ti dice marca dell' UPS (e non ci vuole mica un genio) carica batteria e durata indicativa della batteria, forse è giusto cosi, ma mi lascia con l'amaro in bocca
__________________
T.bird 1200/200 AXHA-A7V-1 Gb Pc133-IBM 30Gb 7200-Maxtor 60 Gb Y060L0-Hercules 3D Prophet II MX-Pioner 111D-LiteOn Ldw-811s-Live 1024-FPS 2000-Nec V921-Router USR9108 Wireless-Vantec con 2 Sunon 80x80 tachimetriche-2 Sunon 92x92-3 80x80-2 40X40
cicconf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 23:34   #20
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
per curiosità, quanto consuma un ups, immagino sia sempre attaccato alla corrente ?? qundo interviene per uno sbalzo di tensione stacca il pc dalla corrente normale per alimentarlo a batterie o ripristina la tensione giusta ?? se io ho bassa tensione in maniera costante per 15 ore al giorno, come si comporta 'ups?
non avete per caso uno screen-shot da postare dell'utility dell'ups ??

grazie per l'aiuto e scusate per la miriade di domande ma l'argomento mi incuriosisce
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v