|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Plastica schermo rotta
ho qui il portatile di una amico
nel lato sinitro dello schermo, la plastica (la cornice diciamo) si è crepata un bel po se spingo verso il basso si richiude e non si vede piu nulla dovrei incollarla per farla stare ben schacciata ma la crepa è sottilissima se pur molto visibile come posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
se la crepa è piccola, perchè non lasciarlo comè=????
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
perchè ho paura che muovendolo si rompa di piu
invece se provvedo alla riparazione è meglio cmq piccola ma si vede moltissimo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
come lo stai riparando?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Se ho capito bene il problema, e se vuoi fare una riparazione invisibile, devi smontare la cornice del pannello LCD, quindi incollare ALL' INTERNO un "tassello" di plastica rigida o materiale simile. Quindi fai essiccare la colla tenedo il tutto sotto pressa (bastano un paio di vocabolari...)
Per la colla da usare, dipende dal materiale della cornice rotta. Cmq, in linea di massima ci vorranno adesivi cianacrilici, tipo Attack istantaneo, oppure epossidici (quelli a due componenti da miscelare, la presa e' lenta ma l' incollaggio resistentissimo). |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
no?potri danneggiare lo schermo? Ultima modifica di Kinh : 13-08-2003 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Se di Attack ne metti poco poco (cioe', come andrebbe impiegato...) non credo che danneggi niente, anche se sarebbe sempre meglio sapere cosa c'e' dietro al punto di incollaggio. Sarebbe triste scoprire DOPO che l' attack ha fatto incollare la cornice a qualche componente interno
E poi, sei sicuro di riuscire a tenere perfettamente fermo il pezzo per i 3-4 minuti che ci mette l' attack ad indurire ? E ancora, non tutte le plastiche sono incollabili col cianacrilato. Ci sono plastiche su cui l' attack non attacka Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.



















