|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
Compaq Presario 2700 e Mandrake 9.1
Salve gente,
ho bisogno del vostro aiuto: ho installato Linux Mandrake 9.1 sul mio portatile (compaq presario 2700ea), ma ho alcuni problemi che non riesco a risolvere, quindi confido nel vostro aiuto...magari qualche dritta dove posso incominciare a cercare... 1) il problema principale che ho è che utilizzando l'ambiente grafico (il KDE 3.1) tutto sembra andare un po' a skatti...non intendo nella visualizzazione grafica, ma quando lancio i programmi c'è sempre un certo delay (non legge neanche dall'hd..e dopo qualche secondo il programma viene lanciato)...se inoltre con il konqueror cerco di fare il browser su mnt/winxp (dove ho montato la partizione windows) mi si kianta la finestra e devo killare (questo non succede da shell o con Gnome, ma sempre ho quell'effetto di lentezza)...lo so che è un po' difficile capire cos'è...ma non so cosa pensare 2) non ho alcuna gestione delle risorse energetiche...non vede la carica della batteria e immagino non gestisca lo speedstep...mi piacerebbe anche abilitare la sospensione...ma forse chiedo troppo spero qualcuno ha avuto un problema simile e possa aiutarmi grazie a tutti e buonagiornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
1. Non saprei che dirti.
2. ACPI: devi avere i sorgenti del kernel, patcharli (http://acpi.sourceforge.net) e ricompilare. Ci sono altri 3d, anche recenti, che parlano di ciò. Per la sospensione a disco e lo speedstep, non tutti i bios e i processori sono ancora compatibili con le funzioni. Mi sa che per questo dovrai attendere il kernel 2.6. Ciao, ::mjk:: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.