Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 13:15   #1
animanera79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 101
Domanda su Gentoo

Premetto che al momento utilizzo sul mio secondo pc (un celeron 333 con 192 mb ram) la debian 3.0 e mi trovo pienamente soddisfatto, (appena finisco di sistemare alcune cosette che mi servono ho intenzione di mettere linux anche sul mio pc principale e liberarmi finalmente di winzozz).
Sono giunto in posseso del cd di Gentoo 1.4 della quale ho sentito parlare molto bene per la sua capacità di integrarsi perfettamente con il pc sulla quale è installata; ho finito di leggere il readme x l'installazione quando vedo che per esempio per installare kde bisognagna compilarlo tutto e che con un amd xp 2000 ci vogliono 10 ore! Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo? Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto? C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?
__________________
Power G4 dual 500 mhz, 640 mb ram , ge force 3 64mb
P3 866@650 fan-less + Debian Sid
animanera79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 13:29   #2
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Bisogna compilare tutte le applicazioni di gentoo?
gento per partire ti installa/compila un numero minimo di pacchetti,tipo la shell, le binutil, le file utlis ecc ecc.

una volta finito avrai un pc funzionante al minimo

Quote:
Se si con un lenteron 333 ci metter un paio d'anni giusto?
dipende da cosa vuoi installare
se metti server x +kde openoffice penso ci metterai una cifra nn so dirti quanto

nella guida di lfs si parlava di tempi di compilazione e usava come unita il tempo di compilazione della bash

mi pare che il gcc fosse 8 volte il tempo della shell e via dicendo, prova a guardare li o anche sotto il sito o forums di gentoo,penso qualcosa troverai, questa domanda penso possa essere in qualche faq

Quote:
C'è veramente questo guadagno di prestazioni rispetto a una distribuzione "classica"?
secondo me si
e il tipico guadagno che si verifica ad occhio nudo,secondo me(e anche secondo altri.

l'installazione,almeno quando l'ho fatta io comprendeva il partizionamento, la formattazione l'attivazione dello swap installazione kernel precompilato(forse??? bhoi chi si ricorda?) e installazione boot loader.

cmq tieni conto che per i pacchetti + grandi e piu utilizzati(X,kde,gnome,openoffice) esistono pacchetti gia precompilati ed installabili.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 13:39   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
l'ho installata su un celeron 433 e naturalemente c'e' voluto un po' di tempo (a dire il vero l'ho fatto in tre rispese (stage1 - xfree - applicazioni)

non ti consiglio di usare kde oltre che per i secoli che ci mettersti a compilarlo anche perchè e' TANTO pesante per un celeron come il tuo, diventerebbe una pena da usare.

usa un wm più semplice e snello.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:00   #4
animanera79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 101
ok grazie mille
__________________
Power G4 dual 500 mhz, 640 mb ram , ge force 3 64mb
P3 866@650 fan-less + Debian Sid
animanera79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 16:52   #5
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
perchè kde?
metti xfce4 leggero ( e più bello IMHO)

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v