|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
|
lm_sensors
Allora dopo aver dato sensors-detect e aver fatto riconoscere il tutto mi dice:
Codice:
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either /etc/modules.conf or /etc/conf.modules: #----cut here---- # I2C module options alias char-major-89 i2c-dev #----cut here---- To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file: #----cut here---- # I2C adapter drivers modprobe i2c-nforce2 modprobe i2c-isa # I2C chip drivers modprobe pcf8591 modprobe eeprom modprobe w83781d # sleep 2 # optional /usr/local/bin/sensors -s # recommended #----cut here---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Devi caricare i moduli che ti dice di caricare no?
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Ossia mettere quelle righe in /etc/rc.local
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
|
Sapevo che la giuria mi avrebbe assolto: Grazie mille-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
#!/bin/sh poi metti quelle righe. Le puoi comunque mettere in qualsiasi /etc/rc.* , io ti consiglio il .local perche' e' qui di solito che io aggiungo le cose, dovrebbe essere l'ultimo rc.* eseguito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
/etc/rc.local -> rc.d/rc.local forse da te non e' stato creato in installazione (hai debian, vero?) Comunque cercalo sotto /etc/rc.d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Prova a crearlo, oppure aggiungi le righe in questione in qualche rc* (i numeri dovrebbero rappresentare i runlevel) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Metti quelle righe in fondo al file, dovrebbe andare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.