|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
HD o Masterizzatore DVD, meglio interni, Firewire o USB?
E meglio avere un hard disk o DVD R interno oppure vanno bene anche dei supporti esterni? è più veloce la Firewire o La usb2?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Bella domanda....
Che ci devi fare? Il "migliore" è sempre quello che soddisfa le proprie esigenze ed il migliore in assoluto non esiste In termini di prestazioni il problema non si pone: interno (anche in termini di prezzo) Se devi portarli in giro, mi pare ovvio che i migliori (o meglio, necessari) sono quelli esterni Fireware sicuramente più veloce di USB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Quote:
io ho un IOMEGA esterno USB 2.0 e scrivo a 4per reali... poi ho un Pio 105 esterno usb 2.0 per i dvd e vado a 4per reali.... inoltre so che l'esterno dissipa molto meglio il calore e non si inquina con le particelle di piombo e rame presenti in ogni case..... io direi piuttosto che conviene la roba interna perchè costa mooolto meno e va bene comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Che c'entrano le particelle di piombo e di rame.... questa sinceramente non l'ho capita
Per quanto riguarda il calore, non mi pare sia mai stato un fattore determinante per simili dispositivi Inoltre avere tanti cavi sparsi in giro non mi pare una comodità, anzi piuttosto un motivo di disagio e confusione Per quanto riguarda la velocità, indipendentemente dal tuo caso specifico, diverse discussioni di un paio di mesi fà ribadivano che la velocità del firewire è superiore a quella del USB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Quote:
1) le particelle "scorie" presenti in ogni pc alla lunga possono ledere all'ottica dei masterizzatori... ma parlo negli anni, e un tecnico esperto te lo confermerà, vedrai.... 2) la temperatura dentro un PC pieno di roba (lettore, masterizzatore dvd, etc etc) spesso è alta. mentre è sempre meglio lavorare a basse temperature e la componentistica esterna garantisce una migliore dissipazione del calore 3) chi ha mai negato che i cavi esterni sono scomodi? io? no... 4) la firewire è più veloce, ma non ti fa accelerare una macchina che scrive a 48 per a 60per.... io dicevo le velocità delle mie periferiche ( il master pio105 esterno ha due fire ed una usb 2.0 e vado ovviamente sempre e solo a 4per).... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
dunque...
mi riferivo alla possibilità di collegare hd o dvd r esterni ad un notebook x acquisizione manipolazione e riversamento video. Gli hd dei notebook si sa ke nn sono molto veloci, poi x acquisire è sempre meglio avere 2 hd. Vorrei capire se con un notebook si possono ottenere le stesse prestazioni di un desktop (a parità di potenza) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Quote:
ovvio che se hai USB 1.1 allora andrai piano..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Quote:
non ho ancora un portatile, cmq se dovessi acquistarlo avra sicuramente firewire e Usb2 per il resto un P4 (2.200 - 2.500) 256 o 512 ram vorrei capire qual'è il collegamento più veloce, più adatto al mio utilizzo, in pratica è piu veloce un HD eide firewire o usb2??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
credo di poco il fire ma sono veloci entrambi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
|
Il mio consiglio per le periferiche di Backup è di rimanere su USB 2.0 largamente più diffuso.
Se cerchi le prestazioni pure allora puoi pensare di prendere firewire (io lo consiglio quando si trattano audio/video). Tieni conto che una USB 2.0 ti permette cmq di scrivere al massimo della velocità di masterizzazione sia su cd che dvd (40x e 4x). Le velocità nominali sono cmq molto vicine: 480Mbps per USB2.0 e 400Mbps per la firewire. Le diverse modalità di comunicazioni comq avvantaggiano la firewire. L'USB è in qualsiasi computer. Ricorda che le periferiche USB2.0 sono retrocopatibili! scriverai lentamente ma cmq funzionano... Con il mio HD esterno (che è un 2.5" 4.200rpm) trasferisco 700Mb in 60-65secondi... non è male! I Box esterni costano anche poco dai 40 ai 55euro tra i vari formati 2.5" (hd portatili) 3.5"(hd eide) e 5.25"(masterizzatori/lettori/cassetti). Se hai soldi da spedere comparti un masterizzatore multiformato dvd e il relativo box e sei a posto!!!
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.