Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2003, 05:56   #1
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Prototipi di licenze in italiano

Mi servirebbero come modello per fare la mia.
Il programma è la mia tesi di laurea che non può essere utilizzato per scopi professionali etc. ma solo per scopi didattici.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 08:24   #2
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Scopiazza quella delle QT 2.3 Non-Commercial per windows. OK, non è in italiano (mi pare) ma si capisce.

Fatti un giro su http://www.trolltech.com/
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 09:43   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Re: Prototipi di licenze in italiano

Perche' vuoi limitarne l'uso? Usa la GPL
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 05:49   #4
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Re: Prototipi di licenze in italiano

Quote:
Originally posted by "lovaz"

Perche' vuoi limitarne l'uso? Usa la GPL
Perchè i programmi che ci sono in giro sull'argomento (ti fanno andare in galera e)costano da 800 a 1000 € e se permetti dato che non mi chiamo Piersilvio e papà non mi ha comprato la villa in sardegna vorrei guadagnarci qualche soldo.

Dimmi di più ,cos'è e com'è la GPL ?
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 19:43   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La GPL è quella della maggior parte del mondo Linux...quindi non è adatta ai tuoi scopi... Io sinceramente preferisco la BSD...la GPL in pratica dice che il sorgente è liberamente riutilizzabile, ma non in software con licenza diversa dalla GPL... La BSD dice che il sorgente è liberamente utilizzabile anche in software a pagamento (Windows XP ne è pieno)... Penso che la GPL limiti le grosse case nel investire nel mondo Linux...visto che non possono trarre profitto dal riutilizzo del codice GPL...

Chiaramente a te non vanno bene entrambe...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 09:04   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "cionci"

... Penso che la GPL limiti le grosse case nel investire nel mondo Linux...visto che non possono trarre profitto dal riutilizzo del codice GPL...
Mai sentito parlare di IBM? E Redhat? E HP? E Dreamworks (notizia di ieri)?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 09:13   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attenzione...io sto parlando di riutilizzo del codice...
Utilizzare una libreria GPL in un programma commerciale non è possibile...e di fatto questo limita enormemente le potenzialità di Linux...

Non parlo di grandi software come può essere DB2 o qualsiasi software di altre grandi case... Parlo di quelle piccole e medie software house che non possono permettersi di riscrivere da zero un equivalente non-GPL delle librerie GPL che non possono utilizzare...

Ovviamente IMHO...poi ognuno può pensarla come gli pare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 09:21   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "cionci"

... IMHO...poi ognuno può pensarla come gli pare...
Esattamente
la mia opinione e' che la gpl abbia contribuito non poco a rendere linux quello che e' ora, certo che bisogna usarla con intelligenza, come dice la fsf qui:
http://www.fsf.org/licenses/why-not-lgpl.html
in certi casi effettivamente usare la gpl non e' una buona idea.
ciao.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 09:40   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vedi...io penso che per il successo di Linux serviranno sia programmi a pagamento che programmi free...altrimenti non tutte le aziende ci investiranno...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:40   #10
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Scusate ma tornando IT a lui basterebbe scopiazzare una licenza simil-microzzoz o no ???

Mentre per il discorso GPL o no? In effetti se io volessi scrivere un software commerciale appogiandomi a delle librerie standard (che sono GPL) come dovrei fare????

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 11:53   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi usare solo le librerie con licenza LGPL...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 13:28   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "cionci"


Utilizzare una libreria GPL in un programma commerciale non è possibile...e di fatto questo limita enormemente le potenzialità di Linux...
Sono rarissime le librerie distribuite esclusivamente sotto GPL. A parte le libreadline, non me ne vengono in mente altre (le Qt seguono una doppia licenza).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 14:12   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Gaurda pensavo proprio alle Qt... Ma se tu dici che hanno una doppia licenza ci credo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 14:15   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "cionci"

Gaurda pensavo proprio alle Qt... Ma se tu dici che hanno una doppia licenza ci credo
Sono distribuite sotto GPL per "integrarsi" col mondo del software libero (e con tale licenza sono liberamente usate da kde e dai programmi gpl in genere).
In più è disponibile una licenza commerciale per chi non vuole/può sviluppare applicazioni GPL (ad es. le CLX di Delphi/Kylix usano le Qt con questa licenza).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 15:53   #15
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Ragazzi devo ribadirlo:
non voglio che nessuno studio professionale possa usare il mio programma e poi presentare una parcella.
Il primo che si azzarda a farlo gli faccio una causa per illecito guadagno
da 250000 € (Cosi faccio guadagnare pure mio fratello ).

Perchè dovrei dare gratis cio che molti danno per 1000€ e che se ti crolla il palazzo vai dritto in galera?

Se voi abitaste in un edificio in zona sismica verificato con quei programmi vi assicuro che vi ghiaccerebbe il sangue dalla paura.

Adesso è chiaro che tipo di licenza voglio?Una licenza valida per la copia che rilascio come tesi utilizzabile solo per la didattica.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:09   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
In questo caso basta che scrivi da qualche parte
"Questo software puo' essere usato solo per scopi didattici, ecc, ecc"
Inoltre perche' dovresti andare in galera? Se insieme al software rilasci una dichiarazione di assenza di responsabilita' da parte tua sei a posto
Fanno tutti cosi', credi che se una centrale nucleare controllata da windows esplodesse, cosa assai probabile, il nostro amico bill andrebbe in galera?
Io non credo proprio
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:19   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me sarebbe meglio rivolgersi ad uno studio legale... Lo so che costa, ma almeno uno è tutelato fino in fondo e se la licenza è fallace sai a chi dare la colpa
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:20   #18
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Mi sono espresso male
In galera ci va l'ingegniere che compra uno dei 7-8 software che ci sono in commercio.
Perchè tutti e dico tutti SOPRAVVALUTANO di MOLTO la capacità di resistenza dell'edificio.Il guaio che poche persone (ing)in Italia lo sanno
e perciò pensano (sbagliando) :
"Che Katzo ho speso 1000 € per questo programma e i
programmi non sbagliano mai
anche se io non capisco un Katzo della teoria su cui si basa".

capisci adesso tutta la faccenda?
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v