|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Applicazioni da caricare all'avvio
Quale file di configurazione devo mutare per poter caricare all'avvio di KDE 3.1 la barra di superkaramba, in modo che io non debba lanciare ogni volta che apro KDE, il comando "superkaramba xxx.theme"???
P.S. La distro è Mandrake 9.1 Altra cosa! Semplicissima! Il comando da terminale per cancellare i file o una directory??? AH! Un'altra inezia! La cartella dove sono contenute tutte le icone di sistema??? Tnx! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
a memoria dentro la directory /<tuahome>/.kde ci deve essere una direcotry Autostart. fai uno scriptino e glielo butti dentro.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
EHEH!
![]() Scriptino??? E come dannazione si fa??? Come devo chiamare il file?? Stai parlando con un niubbone, mica con un guru! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
up! Ki mi aiuta??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
exec /usr/bin/superkaramba /percorso/del/tema/cheti/interessa P.S. non sono una delle fonti più attendibili in questo forum !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
|
Per l'autostart io penso basti entrare nella cartella ~/.Autostart con konqueror e creare un "collegamento ad un'applicazione", inserendo nel campo comando il comando da te citato
Ocho che la cartella * nascosta quindi per vederla devi fare qualcosa tipo visualizza->mostra file nascosti per cancellare un file rm nomefile per rimuovere una dir rmdir nomedir La posizione esatta delle icone ora non me la ricordo, da console per* fai find / -mount -name kmenu.png cos* scopri dove sono, io avevo modificato l'icona "start" (la K) col pinguino ciccione di everaldo^^
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Codice:
#!/bin/sh supercaramba ****.theme Penso che questo scriptino basti ![]() Ciao[/img]
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Per cancellare un file da console:
rm /directory/nomefile rm nomefile (se sei già nella directory del file che ti interessa) Per cancellare una directory: rm -d nomedirectory Tieni presente che il comando rm può avere diversi argomenti, ti ricordo i principali: -v illustra ogni singolo passo del comando -f forza la cancellazione -r cancella tutto ciò che si trova nella directory, comprese eventuali altre dir contenute nella prima con tutti i files Quindi se devi cancellare una dir che contiene altri file e dir: rm -dr nomedir PS Per cancellare alcuni file avrai bisogno di essere root |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.