Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2003, 18:21   #1
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Consiglio su stampante da 200€

Allora, vorrei prendermi una stampante ma non ci capisco una mazza
Vorrei spendere al massimo 200€, devo usarla principalmente per il cazzeggio tipo stampare immagini prese dalla rete, allegati ricevuti per posta, qualche testo e cavolate simili. Non penso di avere l'esigenza di stampare su carta fotografica...però non si sa mai

Che mi consigliate?
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:58   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Se sei un edonista, e ti compiaci di ciò che stampi, ti consiglierei la c82, ink idroresistenti, cartucce separate e colori pigmentati: 139€, ha lo svantaggio del chip sulla cartuccia (occorre un resetter per ricaricare), costo per pagina stimato 4 cents (ink originali).
Se sei una persona pragmatica, ti consiglio la canon s330 photo: 100€, stampa al vivo, testina incorporata alla cartuccia e costo per pagina di 4 cents. Ha lo svantaggio di richiedere la foratura della cartuccia per ricaricare.
Se vuoi il massimo dei due mondi (quadricromia ed esacromia) hp5550, 99€, possibilità di montare la cartuccia per l'esacromia, testina incorporata nella cartuccia. Il costo è però di 9 cents alla pagina e c'è un chip sulla cartuccia (se ricarichi occorre resettare con una procedura manuale).
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 12:58   #3
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Grazie dei consigli
Ho dato un'occhiata alla C82 sul listino Essedi, sembra interessante. Ho visto anche la Epson Stylus Photo 915 a 160€, cosa dici è una buona stampante? Rispetto alla C82 è più cara, quali vantaggi offre? Ho letto un pò le specifiche tecniche ma non ci capisco nulla, secondo te quale mi conviene?

Naturalmente sono graditi i pareri anche degli altri
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 14:13   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La serie photo usa 6 colori invece di 4, una cartuccia nero e una cartuccia a 5 colori contro le 4 cartucce separate (una per ogni colore) della c82.
I vantaggi della c82 sono:
- l'inchiostro resistente all'acqua;
- la lunga durata delle cartucce (quella del nero dovrebbe arrivare a 1800 pagine di testo, dovrebbe);
- i colori separati;
- la velocità.
I problemi sono:
- il chip sulla cartuccia, che ti costringe a comprare un resetter se vuoi ricaricare;
- le cartucce che sono difficili da ricaricare (almeno credo).

I vantaggi della 915 sono:
- i 6 colori che danno maggiore fedeltà alla stampa fotografica;
- la stampa diretta sui cd di tipo printable (credo, non ricordo perfettamente);
- la stampa senza margini, che dà l'impressione della foto autentica.
Gli svantaggi sono
- ink molto sensibile all'acqua (come tutte le ink jet in commercio);
- la cartuccia a 5 colori, dato che quando uno finisce devi buttare il tutto (o ricaricare);
- il chip sulla cartuccia, che ti costringe a comprare un resetter se vuoi ricaricare.

Personalmente non avrei dubbi, C82, anche per i costi dell'inchiostro. Per quello che ho visto, la stampa fotografica è già buona in quadricromia e non vedo un vantaggio abissale per l'esacromia.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:07   #5
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
bene bene.. molto esauriente....

e cosa mi sai dire sulla 830?

perchè io l'ho trovata a 99€
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 09:36   #6
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
L'esacromia ti da dei toni più morbidi, se potessi avere vicino due foto una in esa, l'altra in quadri ti accorgi dei dettagli.
Comunque la differenza è piccola, direi più che si tratta di una chicca.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:33   #7
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
perchè non una i850 canon scusa?
costa sui 200 euro iva inclusa.... e da quello che ho letto qua e la nelle recensioni dovrebbe essere la migliore a4 in circolazione attualmente per tutti gli usi!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 12:04   #8
belfre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 262
[quote="newuser"]la canon s330 photo: 100€, stampa al vivo, testina incorporata alla cartuccia e costo per pagina di 4 cents.

Newuser ma ce l'hai la s330 ? Ieri mi sono recato in un negozio e ho visto che le ricariche per la stampante in oggetto erano dei serbatoi e non delle cartucce, in quanto le testine sono incorporate alla stampante e non alla cartuccia come tu affermi. Altrimenti come facevano a costare così poco ?
:o
belfre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 14:30   #9
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Probabilmente newuser si riferiva alla Hp, perchè le Hp hanno tutte la testina incorporata nella cartuccia.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:23   #10
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sono spiacente di aver postato una simile inesattezza: ero davvero convinto che la S330 avesse cartucce dotate di testina incorporata, con una struttura simile a quelli della Bc21 (testine e cartuccia in questo caso separata) e prima d'ora non avevo mai saputo di canon con la testina termica fissa: evidentemente i risultati eccezionali conseguiti con la serie bci3x e bci6x (più volte segnalati da Dani1) hanno convinto canon a fare questo passo.
Colgo l'occasione per scusarmi proprio con Dani1, al quale ho scritto
Quote:
Originally posted by "newuser"

Ahi ahi ahi signor Dani1, Lei mi inciampa sulla tricromia canon...
Il sistema canon è profondamente diverso da quello di hp: la cartuccia della s330 comprende testina e serbatoio, ma i tre colori sono in compartimenti stagni, ciascuno con la sua valvola che funziona anche da tappo (lo togli e metti l'ink).
dimostrando di non conoscere correttamente la struttura tecnica delle stampanti canon, sebbene mi arroghi qualche competenza.
Spero che l'utente Deuced non sia stato danneggiato dalla scelta che l'ho portato a fare con i miei suggerimenti: da oggi in poi mi riprometto di rimanere al mio "sereno lido" Epson, di cui almeno qualcosa conosco per esperienza diretta.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:20   #11
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
X cristianox

Secondo me il consiglio della epson è azzeccato perchè quando uno parla di cazzeggio poco gliimporta degli sprechi, e tantomeno della ricarica.
Infatti come scelta oculata, per basso uso il consiglio della s330 è veramente indicato, ma qui si scende nel razionale.
L'altra utente aveva richiesto una scelta tra c82 e c830, quindi considerando che tutti i post della prima pagina affrontano il problema Canon o Epson e soprattutto di canon ci sono anche le istruzioni di ricarica, è implicito che la i850 sia stata esclusa.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v