Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2003, 17:29   #1
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
come si fa a "montare" una fotocamera ?

domanda da neofita ma come si fa' a montare nel sistema una fotocamera digitale collegata via usb al pc ?

grazie chiunque mi puo' aiutare...

p.s. in un altro 3d che ho aperto in precedenza mi è stato suggerito che per far vedere la fotocamera al sistema si deve prima montare.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 17:38   #2
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Bella domanda, non è semplice con le poche informazioni che dai, ......

fai una prova la piu banale , mount /dev/sdax /mnt/yyyy

dove x è un numero da 1 a 9 che dipende da che porta USB usi , prova prima con il 4

invece yyyy è il punto di montaggio che per regola deve esistere e per convenzione si mette nella dir /mnt.

per creare una dir se usi mandrake 9.1 icomando e md /mnt/yyyy
se usi red hat debian ecc ecc il comando e mkdir /mnt/yyyy.

tieni conto che per montare e per creare le dir devi essere logato come root.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 17:56   #3
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originally posted by "luke3"

Bella domanda, non è semplice con le poche informazioni che dai, ......

fai una prova la piu banale , mount /dev/sdax /mnt/yyyy

dove x è un numero da 1 a 9 che dipende da che porta USB usi , prova prima con il 4

invece yyyy è il punto di montaggio che per regola deve esistere e per convenzione si mette nella dir /mnt.

per creare una dir se usi mandrake 9.1 icomando e md /mnt/yyyy
se usi red hat debian ecc ecc il comando e mkdir /mnt/yyyy.

tieni conto che per montare e per creare le dir devi essere logato come root.
scusami luke3, ma sono nuovo,

allora fammi capire yyyy è il punto di montaggio che per regola deve esistere, ma esattamente cosa devo scrivere o meglio devo forse andare nella directory dir /mnt e cercare qualcosa ?

scusami ma ho molta confusione, ..... :-(
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 18:17   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
yyyy è il nome di una cartella a tua scelta nella sottocartella /mnt. se per esempio vuoi che i dati della fotocamera si trovino sotto /mnt/fotocamera ti basta entrare in /mnt e creare al cartella fotocamera. dopo aver creato la cartella non ti resta che montare la fotocamera in quella cartella usando il comando mount come ti hanno gia indicato.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 08:30   #5
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

yyyy è il nome di una cartella a tua scelta nella sottocartella /mnt. se per esempio vuoi che i dati della fotocamera si trovino sotto /mnt/fotocamera ti basta entrare in /mnt e creare al cartella fotocamera. dopo aver creato la cartella non ti resta che montare la fotocamera in quella cartella usando il comando mount come ti hanno gia indicato.

ciao
ho fatto nella directory mnt/ ho creato la sottodir fotocamera e fino a qui tutto ok, poi ho digitato:

mount /dev/sda4 /mnt/fotocamera (seguito da invio)
il risultato è che mi è comparso il msg

/dev/sda4 is not a valid block device

tieni presente che ho provato a sostituire al numero 4 tutta la sequenza di numeri dall'1 al 9 ma ho ricevuto sempre lo stesso msg,

tra l'altro ti volevo dire una cosa strana, con la fotocamera accesa e collegata via usb, a un certo punto mi appare sul desktop un'icona tipo fotocamera e cliccandoci sopra mi si apre la schermata con le foto, però il progr. digikam continua a non vederla ???

mistero...
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 08:46   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originally posted by "franco112"



ho fatto nella directory mnt/ ho creato la sottodir fotocamera e fino a qui tutto ok, poi ho digitato:

mount /dev/sda4 /mnt/fotocamera (seguito da invio)
il risultato è che mi è comparso il msg

/dev/sda4 is not a valid block device

tieni presente che ho provato a sostituire al numero 4 tutta la sequenza di numeri dall'1 al 9 ma ho ricevuto sempre lo stesso msg,

tra l'altro ti volevo dire una cosa strana, con la fotocamera accesa e collegata via usb, a un certo punto mi appare sul desktop un'icona tipo fotocamera e cliccandoci sopra mi si apre la schermata con le foto, però il progr. digikam continua a non vederla ???

mistero...
Il problema e' che con il metodo sopra spiegato, tenti di montare una fotocamera come disco esterno scsi (con il modulo usb-storage) se invece la tua fotocamera usa ill ptp allora non viene riconosciuta come unita scsi...
Comunque se alla fine ti funziona.... cosa ti serve il programma digikam????
Copiato le foto su hd e poi smanetta con gimp !!!!

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 09:19   #7
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
Allora, se intendiamo la fotocamera digitale come magazzino di jpeg, credo che il procedimento possa essere simile al concetto della 'penna' usb (dispositivo di 'stoccaggio', nel mio caso da 128Mb).
Io ho fatto così:
- caricato i moduli (ora sto andando a memoria): usb-core, usb-uhci, usb-storage
- installato i 'prog' di sistema hotplug (devi anche configurare questa opzione nel kernel)
- mount /dev/sda1 /mnt/usb

Dove /dev/sda1 è la device della porta usb e /mnt/usb una qualunque dir dove montare il dispositivo.

Spero ti possa aiutare....
Ciao
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:02   #8
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
grazie ci provo.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:30   #9
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Io ho creato degli script che mi fanno tutto.
Cmq ti dico come ho fatto:
da root:
edita /etc/modules
e aggiungi:
usb-storage
poi io ho creato la cartella /mnt/camera
e ho editato /etc/fstab aggiungendo:
Codice:
/dev/sda1       /mnt/camera    vfat    ro,noauto,user,sync,noatime     0       0
forse al posto di sda1 dovrai mettere un'altro numero, prova.
Fatto questo non devi più essere root per scaricare le foto; ora se fai a macchina attaccata:
$ mount /mnt/camera
sotto quella cartella troverai le foto.
Io poi ho fatto il seguente script:
Codice:
!/bin/sh
mount /mnt/camera
cp /mnt/camera/dcim/100olymp/* /home/malanaz/fotocamera/
umount /mnt/camera
sleep 1s
echo 'Fine scaricamento'
kuickshow /home/malanaz/fotocamera/
exit
probabilmete la cartella sotto /mnt/camera è diversa.
Spero che ti è utile.
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:16   #10
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
grazie Malanaz
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:29   #11
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
quindi usi kuickshow per vedere le foto... stavo giusto cercando un programmillo atto all'uopo... 10x!
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v