|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Eizo vs Samsung: opinioni
Salve a tutti,
sono intenzionato a prendere un lcd e al momento sto valutando il Samsung 172T e l'Eizo FlexScan L557, entrambi hanno le stesse specifiche: 17" TFT 1280x1024 Multimediale DVI+Analogico 250 cd/m2 contrasto 500:1 Angolo di visualizzazione 170°/170° Time response 25ms D.P. 0.26 Qualcuno mi sa indicare pro e contro dei suddetti monitor o perchè dovrei privilegiare l'uno rispetto all'altro? E come si comportano le suddette case per quanto riguarda l'assistenza e i pixel bruciati? Se mi orientassi verso un 18''/19'', l'aumento del dotpich a 0.29 influenza di molto la qualità dell'immagine? Grazie a tutti, ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rossano Calabro
Messaggi: 21
|
Protendi senza dubbi su Eizo...non c'è proprio paragone...almeno per quanto riguarda la qualità costruttiva e le funzionalità...difficile trrovare difetti di fabbricazione e lo stesso credo non si possa dire per Samsung...prova a farti un giro per il forum e ti renderai conto...l'unico fatto è che spendi un poco in più ma ti assicuro è meglio non rischiare...
Ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Quanti euro di differenza ci sono tra i due modelli? Sono in possesso di un eizo crt e seppur, a grandi linee, soddisfatto, ritengo che la differenza di prezzo rispetto ad un altro monitor di marca sia esagerata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ho L365 di Eizo, ma non ho mai visto il 557, mentre ho visto il 172T.
Come qualita' di costruzione e qualita' e quantita' di regolazioni disponibili (soprattutto per quelle inerenti il colore) gli Eizo sono superiori a qualsiasi altro lcd. Ma come qualita' d'immagine onestamente oggi, a differenza di un anno fa, non ravviso piu' questa superiorita' di Eizo; pur abbastanza soddisfatto oggi non lo ricomprerei (la concorrenza e' molto migliorata rispetto a un anno fa). Dipende molto dalla differenza di prezzo, almeno fino a oggi i Samsung hanno un miglior rapporto qualita'/prezzo, Eizo sono un po' troppo costosi (pagai 800 Euro a luglio 2002, oggi ne costa 600 ![]() Come valori di contrasto i Samsung (veritieri e non gonfiati come invece fanno altre case soprattutto Viewsonic) sono superiori a qualsiasi altro lcd (anche rispetto ad Eizo), pertanto dovrebbero avere un'ottima resa con i dvd e con i giochi (a parte il discorso dei tempi di latenza; io non gioco) gli Eizo li vedo piu' adatti per applicazioni office e cad. Il 172T Samsung e' bellissimo come design, peccato che non ci sia di colore bianco, che e' piu' riposante per la vista, specie per uso in condizioni di scarsa illuminazione. Il confronto andrebbe fatto sugli angoli di visione e non avendo visto il 557 non posso sbilanciarmi tra i due. Pero' fino ad adesso in tutti gli Lcd da 15' e 17' che ho visto hanno colori, luminosita' e contrasto che cambiano come muovi la testa; difetto che con i nuovi LG (1810B) e Philips da 18' non si verifica, pertanto mi orienterei su questi (o su altri modelli che hanno il pannello prodotto da LG/Philips dai 18 pollici in su, dovrebbero esserci anche dei Nec e LaCie). Quote:
leggi qui perche': http://www.displaymate.com/dotpitch.html
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 23-07-2003 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Grazie a tutti per gli interventi.
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Grazie e ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
In teoria il contrasto dovrebbe essere il + alto possibile; la luminosita' invece non deve essere ne' troppo alta ne' troppo bassa. Nella pratica pero' spesso la luminosita' degli lcd e' troppo elevata (cosi come nei Crt col tubo Diamondtron e Triniton) e spesso il contrasto e' insufficiente. Il contrasto e' uno degli elementi che tuttora giocano a favore dei Crt rispetto agli Lcd. Poi in non pochi lcd il campo di regolazione della luminosita' e del contrasto e' insufficiente. Inoltre piu' la luminosita' e' alta, maggiore deve essere il contrasto. La temperatura di colore deve poter essere regolata su piu' valori possibili; sul mio Eizo posso regolarla tra 14 valori tra 4000 e 10000 K° ad intervalli di 500 K°. Molti Lcd hanno pochi valori settabili per la temperatura di colore. Anche una temperatura di colore troppo alta causa abbagliamento, non meno della luminosita'. Cosi come una temperatura di colore tropppo bassa determina uno sfondo giallastro. Premesso che non sono ne' un medico ne' un oculista, il discorso poi si complica ancora di piu' considerando le capacita' visive di ciascuno. Gia' due persone con stessa capacita' visiva complessiva avranno una vista non identica (pertanto imposteranno preferenze diverse); figuriamoci poi in presenza di difetti visivi, sia rilevanti (come miopia, ipermetropia, presbiopia, astigmatismo) che lievi, che non comportano uso di occhiali o lenti (come le miodesopsie: http://www.miodesopsie.it) I valori dichiarati nelle specifiche (come luminosita', contrasto, angoli di visione ecc.) hanno scarsa utilita' pratica, perche' raramente veritieri e misurati con criteri diversi dalle differenti case. Al massimo possono essere utili per confrontare tra loro i monitor della stessa casa. Quote:
![]() Quote:
1) vuoi lavorare alla risoluzione nativa di 1024x768 2) hai pochi soldi o/e non vuoi spenderci molto per ammortizzarne prima il costo 3) vuoi prenderne due e usarli in dual view (comodo per la programmazione ad esempio) spendendo quanto uno da 18'. In questi tre casi vai sul 15'.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 23-07-2003 alle 21:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Hai visto per caso in funzione anche l'acer al922, costa molto poco per esere un 19" (750 circa ![]() Hai altri suggerimenti/segnalazioni da fare? ![]() Grazie e ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Lg e Philips hanno creato una joint venture comune per i pannelli lcd, tanto che oltre a fornirli per i loro modelli, equipaggiano anche gli lcd di marchi concorrenti come Apple, LaCie, Nec e forse anche altri. Tuttavia non ho ancora visto questi altri nuovi modelli. Viceversa ho invece visto dei 19' come Acer AL922, Samsung 191N e Viewsonic VG191: deludenti come sia angoli di visione che come qualita' complessiva d'immagine (contrasto ecc), tanto da essere inferiori ai migliori 17' del mercato (Acer AL732, Eizo L365, LG 1710B, Philips 170B2 e Samsung 172T in ordine alfabetico tra quelli che ho visto io).
Ottima la qualita' d'immagine del 1810B ma non conosco il suo tempo di risposta.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.