Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2003, 16:18   #1
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
rete wireless da 2 Km

Ciao!
Vi descrivo il mio problema:
A
/\ C
B

dovrei condividere una connessione ADSL dalla postazione C alle altre due postazioni A e B.
A e C sono distanti circa 2-2.5 Km, non ci sono ostacoli in mezzo e A è qualche decina di metri più in alto rispetto c.
B invece non è visibile da A perchè c'e' una piccola altura fra le due postazioni, in linea d'aria distano circa un Km.
Probabilmente fra B e c non ci sono ostacoli, ma la distanza sarebbe circa 4 km (questo lo devo verificare).

Vi pongo ora le domande:

1) A quanto ho capito io posso uscire (secondo le varie norme) con 20dBm dall'antenna. Riesco a coprire 2-2,5Km, magari con un'antenna direttiva?
Anche con qualche antenna fatta in casa?
Ammesso di riuscire ad effettuare il collegamento con una potenza di 20dBm, violo qualche altra norma? (Lo spazio fra le varie postazioni non è di mia proprietà)

2) Di quale hardware necessito? Potrebbe bastare un AP solo in A (per ripetere il segnale proveniente da C verso B) o è necessario un AP per ogni postazione?

3) ho sentito parlare di un'ISO scaricabile da www.sputnik.com che permette di trasformare un PC con una prismII in un AP. Qualcuno ha testato questa ISO?
Si ottengono buone prestazioni (Paragonabili ad un vero e proprio AP)? Ci sono altre soluzioni software per creare un AP a partire da prismII o altre schede?
Si può collegare un'antenna esterna a queste schede?

4)Che potenza hanno in uscita delle normali schede PCI?E soprattutto tale potenza è regolabile via software/aggiornando il firmware?
Ciao,
Simone
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 16:48   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
1- non puoi collegare fondi che non siano di tua proprietà, quindi qualsiasi cosa tu faccia non è regolare (inoltre dovresti chiedere il nulla osta al comune o chi per lui, ma non credo ti dia il permesso).

PS hai la signature troppo lunga!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 22:08   #3
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
come immaginavo al momento se dovessi fare una cosa del genere non sarei in regola.
Ho sentito comunque voci che parlano di concessioni per i privati per reti wireless anche all'esterno della propria proprietà (una licenza tipo quella che hanno i radioamatori).
Per caso tu hai sentito qualcosa?
Per quanto riguarda i punti 2 3 e 4 sai dirmi qualcosa?

grazie, Simone

[aggiornata la sign ]
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 00:29   #4
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
?? è un bel lavoro... ti costerà un patrimonio
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 00:58   #5
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Beh, al momento c'e' solo l'idea, anche perchè attulmente non è fattibile, dato che non sarei in regola con le leggi...

Il costo è molto variabile, se si potesse fare tutto soltanto con schede wireless + antenne esterne il costo totale sarebbe molto basso, se invece ogni postazione deve avere un AP, allora il costo sale parecchio...

Ciao
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 23:02   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il problema dei ponti radio è che il cavo coassiale non può essere tanto lungo, pena una bella attenuazione che compromette la distanza massima raggiungibile e quindi anche la velocità del link della connessione.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 00:16   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
ma con una misera schedina wireless che distanze si possono coprire in campo aperto e portata ottica, montando antenna adeguata?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 08:05   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dipende dalla sensibilità della sk, cmq con una buona antenna forse i 2 KM li fai, ma sarebbe meglio usare un bridge wireless.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 18:21   #9
Nyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
un sito x le antenne fatte in casa?
Nyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 23:13   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
guarda su wireless-italia.com
magari c'è qualche link
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 12:43   #11
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originally posted by "gohan"

il problema dei ponti radio è che il cavo coassiale non può essere tanto lungo, pena una bella attenuazione che compromette la distanza massima raggiungibile e quindi anche la velocità del link della connessione.
Confermo. Anche nel mio caso quelli dell'isp wireless mi hanno sconsigliato fortemente di usare un cavo superiore ai 12 metri,anche se avrebbe agevolato abbastanza l'installazione. Il motivo è una forte attenuazione,mi dissero il tot di db che perdeva al metro,non li ricordo ma non erano pochi. E il cavo è di quelli buoni. Io ho un'antenna da 24db e sono associato all'access point a circa 6Km di distanza da qui senza problemi. L'access point mi hanno detto ha pannelli tipo quelli da ripetitori dei cellulari,con un'apertura di 30 o 45°,non me lo ricordo. Con antenne direttive,che non sono come quella che ho io (ovvero fatte a griglia e molto ampie) ma piccole di diametro e non grigliate ma "piene" loro portano il segnale a una 10-ina di Km di distanza dal mio access point alla loro sede. Non chiedermi i prezzi che non li so,io so che tra scheda 352 pci Cisco antenna e 12m di cavo mi hanno fatto spendere 300 euro. le antenne direttive non so quanto costino in +.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v