|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 35
|
Programma di riconoscimento tracce CD audio da unico WAV
Ho un problema.
Come faccio ad estrarre con precisione le tracce di un CD audio da un unico file wav? Ci vorrebbe qualcosa che sapesse rilevare i momenti di silenzio e salvare su disco tutti i brani della compilation. Ho provato con COOL EDIT PRO e con WAVELAB, ma la procedura richiede tempo ed attenzione. Ci sarà pure un sistema alternativo che faccia tutto in automatico! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
|
Re: Programma di riconoscimento tracce CD audio da unico WAV
Cioè, hai un mega file wav con tutto un cd, e lo vuoi spezzare per creare un file wav per ogni canzone, è così?
Quote:
(almeno che io sappia Devi farlo a mano... ma è molto semplice con i programmi che hai detto, io uso Sound Forge (ma anche gli altri vanno benone) e non ho problemi Ciao STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 35
|
Allora devo andare a vedere meglio tra gli strumenti dei miei programmi.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Non si tratta di avere problemi
sia SoundForge che Wavelab vanno benissimo; ma il lavoro può essere lungo e richiede attenzione.
Infatti: - può esserci del silenzio all'interno di un brano e si potrebbe fare una divisione non richiesta, - il cd originale potrebbe essere mixato e allora non ci sono separazioni "silenziose" fra un brano e l'altro. Occorre procurarsi il numero di brani e la loro durata. In questo modo, con qualche piccolo calcolo nel mondo dei secondi e dei minuti, si individuano con una certa precisione le zone dove doveva essere presente la divisione; a quel punto se c'è anche del silenzio abbiamo una prova in più altrimenti tagliamo a nostro piacere ma nei dintorni di qualche secondo rispetto alla posizione originale (e quindi senza grossi problemi). I programmi automatici si basano solo sullla presenza di silenzio e fanno dei bei casini...!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 35
|
E' vero.
Sapendo la durata dei brani si va più precisi. Grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.



















