|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2296
|
Cavo di rete anomalo cat. 5..mi aiutate?
Ciao a tutti, nelle canaline di casa mia c'è del cavo categoria 5 utp
Il problema che ho notato è che ahimè non è fatto a "coppie" come quelli che si comprano nei negozi normalmente per fare dei cavi di rete, bensi sono singoli (non so se mi spiego, il numero di colori è lo stesso solo che nn sono a coppie ma singoli) Volevo chiedervi, siccome dovevo sfruttare questo cavo per portare la rete nelle varie stanze, se c'è possibilità di usarlo come cavo di rete o se le "coppie" di fili sono una condizione necessaria per i cavi di rete e il corretto flusso dei dati? Grazie e CIAO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2296
|
Dai su ragazzi uppettino..vi prego aiutatemi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 4
|
Quel tipo di cavo funziona bene solo per rete a 10 Mbit, per la 100 Mbit ci vuole per forza il cavo twistato (intrecciato a coppie). Ho visto reti a 10 Mbit funzionare benissimo addirittura con cavi tipo isdn. In quelle reti però alcune schede 10/100 andavano bene (naturalmente a 10), altre no. Prova, potresti essere fortunato. Al limite puoi mettere delle vecchie schede solo a 10 sui tuoi PC. Se la rete ti serve per l'ADSL non ci sono problemi, di solito i router e gli HUB in dotazione sono a 10 Mbit.
Ciao mmm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2296
|
Io ho un router Zyxel e uno switch 3com 10/100 con delle schede 10/100...
A me interessa solo per l'ADSL (100 mbit chi se ne frega..ho la mega che è 1.2 mbit quindi!!) quindi le schede 10/100 van piu che bene giusto?? Grazie Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
una regola matematica per queste cose non esiste, visto che il problema dell'impossibilità di andare a 100 è dovuta a disturbi elettromagnetici che solo una connessione a 10 Mbit potrebbe sostenere.
Sappi che se fai il lavoro con quei cavi, lo fai a tuo rischio. Il mio consiglio è di sosttuire il cavo con uno normale da rete.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2296
|
Ah quindi Gohan non c'è la garanzia che quel cavo funzioni a 10 mbit..azz...accidenti è un bel problema
Cmq grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
|
io ti consiglio di sostituirlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Cavo di rete anomalo cat. 5..mi aiutate?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.