Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2003, 20:04   #1
whitenoise
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
Obiettivi Macro?

Dunque, mi chiedevo quali sono le differenze tra un obiettivo macro ed uno -normale. In pratica se acquisto un sigma 70-300 Macro lo posso utilizzare come un normale tele in grado di mettere a fuoco anche a distanze particolarmente ravvicinate, oppure lo posso utilizzare solo per le macro?


Grazie
whitenoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 20:26   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
a quanto ne sapevo una volta macro spettava solo agli obiettivi che davano rapporti di 1:1, ora invece scrivono macro su tutto. onestamente non so cosa adesso distingua un obiettivo macro da uno non macro... prova a cercare con google, magari nei gruppi (it.discussioni.fotografia ad esempio dove ho imparato quanto ti ho detto sopra)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 20:42   #3
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Vai tranquillo.

Il campo di messa a fuoco è racchiuso tra "infinito" e "distanza minima".
Le ottiche macro, rispetto alle ottiche non macro, hanno il campo di messa a fuoco più ampio. Ora, se infinito è una costante, la variabile è la distanza minima. Consentono quindi di mettere a fuoco soggetti posti a piccola distanza dal centro focale dell'obiettivo.
Minore è la distanza tra macchina fotografica (secondo alcune teorie/aspetti dal piano pellicola, secondo altre dal centro focale, ma noi per facilità diciamo macchina fotografica) maggiore è il fattore di moltiplicazione (negativo che tende allo zero, da zero in positivo), mantenendo costante la lunghezza focale dell'obiettivo.
Diciamo che +/- è così, anche se un pò grossolanamente.

Interessante sarebbe chiedersi se, ad esempio, con ottica 100 mm, soggetto a ml 3 (quindi non in macro) rende meglio un'ottica macro o meglio una non macro? (ovviamente di pari qualità)
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 20:52   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "quinx"

Vai tranquillo.

Il campo di messa a fuoco è racchiuso tra "infinito" e "distanza minima".
Le ottiche macro, rispetto alle ottiche non macro, hanno il campo di messa a fuoco più ampio.



Interessante sarebbe chiedersi se, ad esempio, con ottica 100 mm, soggetto a ml 3 (quindi non in macro) rende meglio un'ottica macro o meglio una non macro? (ovviamente di pari qualità)

1) posto infinito come limite massimo la distanza minima di messa a fuoco (fissato il formato e la lunghezza di focale) varia solo in funzione della apertura di focale! Imho piuttosto i macro hanno qualche lente che tende a ridurre al minimo le distorsioni per oggetti molto vicino (in macro, appunto!)...però ripeto che di obiettivi macro onestamente non mi sono mai informato più di tanto

2) esatto, bosogna vedere se quello che hanno in più i macro per ottimizzare (teoricamente) la resa dei soggetti vicini non penalizzi poi nell'uso non macro.... per rispondere bisognerebbe però sapere COSA è l'elemento discriminante tra i due tipi di obiettivi!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 21:07   #5
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Un'obiettivo zoom macro permette di posizionare il "gruppo ottico mobile" in modo da trasformare l'obiettivo in macrobiettivo. C'è una perdita in definizione.
E' per questo che il macro professionale si fa con ottiche macro fisse o tubi e soffietti di prolunga.
Non viene intaccato l'obiettivo e si hanno fattori di moltiplicazione molto più elevati.

Spesso si confonde la "foto ravvicinata", la "microfotografia" e la "macrofotografia".


Il discorso è interessante e merita approfondimenti.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v