|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Il mio Xp 2400+ è bruciato!!
Dopo una settimana (sempre acceso, stavo scaricando) il mio Xp2400 è bruciato.
Avevo messo il bus a 166 x12.5 su consiglio di alcuni di voi per farlo girare meglio con la RAM a 366. La teperatura era costante sui 55° (MB Asus KT400) e quindi ero tranquillo. ma sul poù bello mi ha mollato!! Sono tranquillo, me lo stanno cambiando in garanzia, ma qualcuno mi sa dire come mai??? Adesso starò più attento a smanettare con il bus, o secondo voi i motivi possono essere altri. Ah... si è bruciata anche la Mobo. ![]() Ciao. Sergio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15227
|
Non è il bus...
Overcloccko da sempre,in particolare quella che ho adesso la strapazzo da 5 mesi in overclock senza nessun problema. Un componente se nasce difettoso è difettoso e basta,si rompe prima o poi. Oppure il tutto non è stato montato come si deve. Hai avuto un bello sbalzo di corrente in casa e il PC kaput (non sottovalutare...a me è successo ![]() Alimentatore scadente o peggio sul guasto andante E chissà che altro.... Ma sicuramente non il Bus.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
anch'io penso che non sia colpa del FSB anche perche io lo tengo a 200 e ne avrei fritti gia 10
![]() Forse un falso contatto o la pasta termoconduttiva.... almeno te lo cambiano non piangerci sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
La pasta potrebbe aver provocato il guasto???
A dire il vero l'ho aggiunta io, dopo. Ma sono stato cauto. Non he ho messa troppa. E comunque le temperature erano sempre monitorate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Si ma sai che i termometri Asus sono sempre un po' difettosi no?
Magari ti segnalava una temp sempre sbagliata...non so è una ipotesi!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
|
io quando scariko in particolare da WinMx accendo sempre un programma per mettere il pc in idle mode...e passo magicamente da 40° a 30°...cosi' sono piu' sicuro di quando arrivo alla mattina di ritrovarmi il pc ancora sano....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Quest'ultima può essere una buona idea. Ma comunque più ci penso...
Mi ricordo che il dissi della CPU era alquanto caldo... Però non mi spiego come mai abbia retto per una settimana e poi... puff! Vabbè, però anche sta cazzo di ASUS... Ma non possono fare dei termometri corretti?? Uno come fa? Si trovano in commercio dei termometri esterni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
ciao io ho una asus a7v8x...
il bios mi da una temp. di 39-40° quando in realtà è a 47°-48°... misurati con sonda termica attaccata al core del processore... le asus hanno i sensori sballatissimi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15227
|
Quote:
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Che le Asus sballassero, lo sapevo. Ma sballano in eccesso o in difetto?
Cioè, danno un valore più alto o più basso della realtà? Dove trovo una sonda da applicare direttamente alla CPU? E come funziona? Cacchio però mi sembra strano, io comunque ho messo anche una ventola della Cooler Master bella grossa e già l'anno scorso avevo fatto un buco in parte al case all'altezza della CPU che buttava fuori aria. Ma le temperature sono comunque sempre alte. 30° il Case e 55° la CPU (stando a ASUS) Cosa devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15227
|
Normalmente 10° in eccesso
In casi particolari (A7N8X con bios 1003) 10° in meno...ma sempre 10°....ma appunto in casi rari segna in meno....tutte le altre versioni di bios segnavano in più,tranne la 1002A che era perfetta. Cmq tu hai un altra sk madre....sono 10° circa in eccesso.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
a me me li segna in difetto.
come è possibile che in questo istante la mia cpu stia a 27° quando la temp. ambiente è 25°???? ![]() la sonda del mio digital doc 5 segna 40°. e l'ho posizionata attaccata al core! ho una a7v8x con bios 1011 e un xp 2400+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Comunque non cercherei la causa nel regime di lavoro del processore.
Il mio computer sta generalmente acceso 12 ore al giorno a scaricare e nel frattempo fa calcoli a manetta per un programma di calcolo distribuito di folding proteico. E'fisso al 90% della sua potenza e non da nessun segnale di cedimento!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
se si è fritta anche la mobo non è certo colpa della cpu.
Sicuramente è stato uno sbalzo si corrente dovuto alla rete elettrica o all'alimentatore, non c'è altra spiegazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.