|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
EDITERE FILE DI TESTO SENZA KDE
Se devo modificare un file di testo tipo X86Config-4 e non posso avviare l'interfaccia grafica, cosa posso usare ? Kwrite non funziona senza Kde o similari.
Ho provato digitare EDIT ma non succede niente. Grazie.
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
usa vi, il mitico
![]() occhio però che devi imparare i comandi... ad esempio con i puoi inserire un testo o cmq editare, con la x cancelli (tipo tasto canc) con dd elimini una riga (questi sono quelli che uso di solito). se sei in modalità insert e premi esc puoi dare altri comandi, scrivendo :w salvi e con :q esci. in ogni caso fatti un bel man vi che sarà molto più esauriente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
guarda, se non vuoi impazzire prova con vim... io lo trovo moooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più comodo, anche se la potenza è sempre quella...
![]() apri il file, schiacci "i" per cominciare ad editare il testo, esc per entrare in modalità comandi, :wq per salvare ed uscire, :w per salvare, :q per uscire... è molto simile a vi, però aggiunge il supporto ad altri tasti che sotto vi non c'è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io direi per non traumatizzarlo di provare "nano" o "emacs" che sono molto + semplici , o "ee"
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
|
Comodo anche mc anche se pure io preferisco emacs
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
nessuno ha mai provato elvis ? è ancora piu facile di vim. cmq emacs è e rimmarra sempre il migliore.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Vogliamo cominciare la solita battaglia vim vs emacs?
![]() Beh io voto vim,ci fai veramente di tutto,per chi ha bisogno di qualcosa in particolare riguardo programmazione o altro facesse un salto su www.vim.org ,si trovano plugins di ogni genere..... ![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
per editing modesto
mc (magari scopri che sa fare ben altro che l'editing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
per iniziare Nano o Pico vanno bene....Vim rimane il migliore cmq...lo uso anke su Winzozz!
![]()
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6700
|
Ma dai..
Emacs non e' un "editor di testi"...e' un malloppone per programmatori! ![]() Ma avete visto quanto e' grande?? Su dai non facciamo paragoni inadeguati ![]() Un editor semplice direi anche jed, anche se vi lo si deve sapere (almeno le basi) L'utilizzo del vi e' in OGNI libro su Unix/Linux, come una delle cose PRINCIPALI...visto che su OGNI macchina *nix c'e' SICURAMENTE vi ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Grazie.
![]()
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.