|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
IBM bruciato!!!orlo di una CRISI!HELP
Ciao a tutti
La mia esperienza con i dischi Ibm Deskstar? L'anno scorso dopo circa un'anno di funzionamento mi si spacca la meccanica di un modello tipo avvn, stamattina mi è partito l'IC35l 040 AVVN 07-0 con all'interno dei dati che devo assolutamente recuperare!!!! Credo sia un problema di elettronica xchè entra in Spin Up normalmente e fa il tipico rumore di testine che grattuggiano all'infinito a intervalli regolari, o meglio spero che sia quello il problema... Non so' se quello che sto per fare abbia un senso e se possa provocare maggiori danni: poichè ho a disposizione solo l'elettronica di un avvn,per fare una prova se sostituisco l'elettronica ROTTA di un ic35l 040 AVER 07-0 con quella di un ic35l 040 AVVN 07-0 FUNZIONANTE , che succede mi si brucia anche quella che funziona e perdo i dati definitivamete oppure no? Qualcuno ha mai fatto una schifezza di questo tipo? Sono abbastanza disperato quindi ogni commento è ben accetto, grazies ps: ora sto' su un 60gb deskstar avva, e ogni tanto lo guardo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 18
|
![]() anche io ho un ICL35L060AVER07-0 e da ieri ha cominciato a fare lo stesso tuo rumore regolare di grattuggia, secondo te non c'è modo di recuperarlo, i dati non mi interessano, ma l'HDD sì. Infatti il bios ogni tanto lo vede ogni tanto no. Ci sono delle utility? ![]() Ciao
__________________
Ascoltare è una gran cosa, capire è meglio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Faresti piu casino di quanto ti puoi immaginare! Sono due cose differenti e molto probabilmente non riusciresti a leggere manco un dato fermo restando che parta!!! Se sono dati di cui non ne puoi fare a meno ti conviene farlo riparare sperando che non ti cancellino niente altrimenti ci sono aziende specializzate x il recupero dati.
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
|
gli IC35L della tristemente famosa serie 60GXP prima o poi saltano TUTTI, non c'e' niente da fare! Per chi ci tiene dati importanti, o si organizza un qualche sistema di ridondanza dei dati (RAID 1 o 5) o effettua costantemente dei backup (fermo restando che quest'utlima e' una sana abitudine in ogni caso), cmq per quanto riguarda il recupero dei dati non ci sono moltre possibilita' di agire direttamente, per chi invece itnendere recuperare il disco basta seguire la procedura di RMA della IBM che sta linkata nei topic in rilievo visto che molto probabilmente saranno in garanzia!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
Grazie a tutti x le risposte
la procedura per l'RMA per i dischi ibm sta' qui , ora si chiameranno Hitachi no? http://www.hgst.com/warranty/jsp/arma51.jsp la politica di recupero dati che usano è di dare il link su google di societa' di recupero dati: http://www.google.com/search?q=data+recovery+disk x Lucadeep Ovviamente il disco rotto con quell'elettronica del modello differente non funziona, ma fa per me un'interessante rumorino entra in rotazione all'avvio e mi parla con dei Clac Clac (circa ogni secondo) appena gli arriva l'alimentazione prima della fase di post, non si è rotto nulla in piu' xchè l'elettronica funzionanete ancora funziona, e l'unita' magnetica del disco rotto non è arrivata proprio ad essere toccata, Se è utile a qualcuno ho collezionati in questi anni sti rumori tutto su ic35l: 1)all'accensione prima del post mi capitava che facesse Stump,stump,.... problema di alimentazione dell'Hd xchè mi bastava piggiare con una certa forza la spina della corrente che entra nell'hd xchè funzionasse...(problema di scheda elettronica allora) 2)se poi la spingevo un po' troppo mi faceva MIao,MIao in modo irregolare.. e tanto piu' quanto piu' lo muovevo,(stesso problema di scheda) 3)Fase di boot normale,riconosciuto correttamente dal bios, nel momento in cui la logica toccava il disco, rumore di grattuggiamento di testine tipo crr,crr in modo regolare ogni circa 2 sec,(problema che ho ora) 4)il bios ci mette 2-3 minuti per riconoscere l'hard disk,una volta riconosciuto impossibile accedere al disco ( detto da fdisk, e non centrano nulla i limiti del bios,disco vecchio,ontrack etc..etc..) xchè la meccanica era guasta 5)completamente morto,neanche Spin up, era la meccanica guasta 6)Sostituisco una scheda che sapevo essere rotta su un hard disk che sapevo essere buono, all'accensione prima del post, clac clac ogni secondo circa all'infinito 6)stessa cosa del 5 ma con una scheda funzionante su hard disk rotto e uno buono ma di modello diverso (anzichè aver avvn),senza che vi sia stata un'ulteriore rottura di nulla in piu' Lieti fine: Ho recuperato un Hd sostituendogli l'elettronica funzionante dello stesso modello e capacita' Possibili cause di rottura per me: Quando mi si è rotta la meccanica ho creduto che l'HD non fosse messo perfettamente orizzontale(con una pialla il piano su cui stava il case era leggermente storto) e sai a quelle velocita' di 7000 e passa rpm e con quel momento d'inerzia si saranno spaccati i cuscinetti dell'asse di rotazione, dicevo io. Quando mi si brucia l'elettronica è successo in momenti di intenso lavoro sul disco di scrittura,temperature troppo elevate pur io avendo un case fatto da me completamente aperto e con correnti d'aria( e poi come si fa a rompere cosi' facilemente un componente elettronico, dovrebbe essere il pezzo che ha vita piu' lunga,bho) L'idea che mi sono fatto è che se si rompe un hd di questo tipo la colpa è della legge di Murphy che impera in modo perverso sugli HD IBM( e tra un po' camuffati da Hitachi) xchè fanno schifo , una possibile mossa sensata è quella di cercare una scheda dello stesso modello funzionante e provarla se l'esperienza ti ha portato ad essere abbastanza indipendente, altrimenti dare un bel pacco di soldi in mano al tecnico di turno e a societa' di recupero dati che faranno quello che puoi fare tu nella tua cucina in fantomatici e ipotetici laboratori tecnologici,quattro viti,una spina e cambi scheda, vi faro' sapere se ho risolto ciao ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
Il mio icl35 da 40 Gb che aveva 1 anno e mezzo è morto la settimana scorsa. Ho chiamato la hitachi (IBM) con il numero di serie dell'hard disk alla mano, e una gentilissima impiegata mi ha detto che avevo diritto alla garazia sino al 2004 (3 anni di garanzia), quindi via e-mail ho ricevuto le indicazioni per imballarlo correttamente ed il numero RMA. L'unica cosa è che devi spedirlo in olanda e spendi più o meno 20 euro, ma considera che probabilmente te ne manderanno uno nouvu di zecca, mgari un gxp. Io l'ho inviato la settimana scorsa e adesso attendo risposta..... Il numero da chiamare è 0259622122. P.S. non serve alcuna prova di acquisto ne scontrino o menate varie, l'importante è che il drive non sia stato manomesso (etichette comprese) ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() ![]() miiiiiiiii....mi sto toccandooooooooo.... ![]() ![]() Ho avuto un leggero problemino di cluster danneggiati, rilevato da DFT, poco tempo fa risolto con formattone generale, attuato dallo stesso DFT. Ora funziona come nuovo di palla. Evitiamo di fare gli uccellacci del malaugurio. Sono convinto di non essere l'unico sulla faccia della terra con un 60GXP ancora ben funzionante. NO? ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
|
Fermi tutti!!
Prima di rimandare indietro gli hd provate l' utillity IBM DFT che verifica l' unità e propone diverse soluzioni fra cui la riparazione di settori danneggiati.
Io sono riuscito a far ripartire qualche volta un hd col classico rumorino cra...cara...cra! Almeno se riparte si possono recuperare i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Già fatto..... in due casi l'hd è ripartito, questa volta invece il computer manco lo vede, presumo che sia morto del tutto.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
|
Quote:
![]()
__________________
Web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
Quote:
Ho un disco rotto che ho comprato con un anno di garanzia, non sia mai che me lo cambiano. Grazie
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Ma la serie sfortunata non era la 75GXP (dtla)?
Non mi risulta che i 60gxp soffrano di frequenti rotture. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
Quote:
in tutti i modi ho chiamato stamattina e adesso ho già trovato la e-mail con il numero di RMA. Favoloso, pensavo di averlo perso. Grazie
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 495
|
Io ho sia un IC35L AVER da 40gb sia un AVVA da 120gb (rispettivamente della serie 60 e 120gxp). Ebbene, quello da 40 l'ho riparato + volte dai settori danneggiati col Drive Fitness Test (alla 2a volta mi pare, ho detto all'utility di riscrivere tutti i settori dell'hd), ma poi il problema si è ripresentato, e ultimamente l'ho riparato di nuovo (ma stavolta solo i settori danneggiati). Anche il 120 stessa sorte... per ora soltanto una riparazione (dei soli settori). Ora mi chiedo: ma sti ca--o di hard disk che li hanno fatti, col cu-o ?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
Quote:
Ho avuto due dischi da 40 giga serie 60gpx e mi hanno letteralmente fatto morire. Se mi si bloccava il pc, al riavvio non vedeva più il disco. Se toglievo la piattina e la rimettevo , uguale. Facevo un sacco di prove e poi mi diceva che c'eranop dei settori danneggiati e via con l'utility fino al decesso. Me li hanno sostituiti tutte e due e si sono rotti di nuovo. Con l'ultimo ho chiesto un'altra marca e questaltro che ho lo mando in olanda ma non credo che mi diano un'altra marca. Non credo che li facciano con il c.. lo, verrebbero meglio. Adesso ho uno da 80 giga serie 120 gpx e sembra ( mi tocco i c... ni) che vada bene. Ciao
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 298
|
Sugli HHDD IBM c'erano due discussioni di centinaia di pagine che sono scomparse ( almeno io non le trovo) pieno di persone inc...te con IBM la quale è ineccepibile nell'assistenza ma i suoi HHDD fanno più che pena paura, paura di averli per sbaglio nel PC.
E' una serie infinita di rotture e riparazioni, spedizioni speranzose e ritorni funesti di rotture disastrose, rotture plurime dello stesso HD. Roba da esaurimento. Ho messo un solo HD IBM nei PC assemblati da me ed è tornato guasto, tutti gli altri ancora funziano ... Ho ancora un altro PC con un HD IBM e mi aspetto che da un momento all'altro il proprietario mi chiami che el va no. Niente da fare son venuti male ... velocissimi, silenziosi ma ... poveretto chi ci incappa Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 202
|
mi associo...
anche io sono stato uno sfortunato possessore di un ic35l 40 gb...nel giro di 1 anno e mezzo mi ha lasciato a piedi.Stessa sorte l'hd di un mio amico.Quando mi è arrivato quello nuovo in sostituzione non lo ho neanche scartato e l'ho venduto subito.Ora viaggio con un seagate barracuda IV che mi sembra molto + affidabile ma è lentuccio.Personalmente se volete cambiare hd vi consiglio un WESTERN DIGITAL WD800JB: L'ha comprato il mio coinquilino e sono rimasto veramente scioccato dalla sua velocità (sarà il mio prox acquisto..).Tra l'altro il prezzo è abbordabile e la qualità western digital...
saluti zbru
__________________
www.zbru.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
|
Re: mi associo...
Quote:
![]()
__________________
Web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.