Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 21:45   #1
pica
Member
 
L'Avatar di pica
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Prov. Como
Messaggi: 172
Non per riaccendere il dibattito ma sto impazzendo!!!

qualcuno di voi si inca.... come una iena perchè in questo forum c'è ne sono di domande come la mia, ma io sono al limite: non ce la faccio più!!! é una settimana che sto decidendo quale azzo di scheda prendere!!! più leggo sul forum più le cose peggiorano invece che migliorare!!!!!!!! allora: sono indeciso su n-force2 (abit o asus) o kt400 o kt400a (gigabyte, asus, msi, abit). Fino a pochi giorni fa ero al 99% deciso di prendere n-force (abit) , poi tutto oggi ho passato il mio tempo a leggere dei problemi delle n-force (hd usb che non vanno, mobo che non si accendono, cdrw che non masterizzano e altro). Cavolo non sono mica pochi! andrà a ..... mille!!!!! ma ogni tre per due si inchianta?! allora ho ripensato al kt400, ma già l'idea di un chipset che va di più con le ddr333 che con le 400 sinceramente mi fa girare le palline!? come è possibile?! il kt400a mi dicono sul forum che sono soldi buttati che le cose rimangono identiche, insomma devo spendere 150 euro, dove li butto? veramente sto sclerando, peggio di andare alla rinascente con la propria ragazza e amiche la vigiglia di Natale. Io non sono un grande oc, mi diverto con pochino.... però voglio un pc veloce ma che non si blocchi spesso e misteriosamente. cosa mi dite dai.............. a parte di andare a fare un giro da uno psichiatra........
pica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:52   #2
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Guarda, credo che nessuno me ne vorrà se la mettiamo così:


nforce2:

+veloce anche se non di troppo (in specifica)
+oc anche estremo
+supporto fsb 400
-supporto linux scadente (casini vari e no 3d se non scheda nvidia)
-problemi vari
-costo superiore

kt400
+stabile
+ più che sufficente
+prezzo (sui 100€ - 110€)
+supporto linux esemplare
-oc limitato
-no ddr400
-no fsb400
-prestazioni leggermente inferiori

Detto questo chiediti di cosa hai bisogno, cosa sei disposto a tollerare e a spendere.

Considerando che fra poco escono sis748, kt600, nforce2 ultra sarebbe anche possibile aspettare. Se hai urgenza vedi tu.
Considera anche che il socket a è agli sgoccioli, nel senso che entro la fine dell'anno (ci sono tuttavia 8 mesi circa) sarà fascia economica.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:45   #3
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
ciao pica.
anche io sto tirando avanti con una kt7a a cui non posso neanche con certezza installare un nuovo amd.
pure io vorrei e dico vorrei, un computer potente ma stabile,
ed ero indirizzato su un pentium4 possibilmente il 3ghz.
visto i costi e visto che a settembre c'è l'uscita della cpu amd a 64bit,
aspettiamo che è meglio.
poi dipende dalle entrate. (quelle economiche)
ciauz
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 23:29   #4
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Il tuo scopo principale è l'overclock? nforce2 ma non sarà tutto rosa e fiori, vedi di comprare un bios a parte e tenerlo x sicurezza come farò io.

Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 23:46   #5
dudu23
Senior Member
 
L'Avatar di dudu23
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
Mi spiegate una cosa? ma quanto volete overcloccare? Io ho un thoro step b 2100+ che mi gira tranquillamente a 2800+, senza mai un crash che sia uno.
Potrebbe salire tranquillamente ancora un po, solo che le temp ad aria diventano altine.

Io ho il kt400, non ho mai avuto un problema, ho overcloccato quanto mi serviva, e me ne frego di quel filo in piu delle prestazioni che puo darti un nforce 2 (quanto sara poi) .
Secondo me questi pregiudizi del kt400 che non overclocchi sono veramente da riguardare, io sono soddisfattissimo cosi e mai al mondo prendero un nforca che non mi da garanzie concrete ig: .

non voglio accendere la solita zuppa di polemica (kt400 vs nforce2), ho detto solo la mia esperienza.

ciaozz
dudu23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 00:04   #6
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
Quote:
Originally posted by "dudu23"


Secondo me questi pregiudizi del kt400 che non overclocchi sono veramente da riguardare, io sono soddisfattissimo cosi e mai al mondo prendero un nforca che non mi da garanzie concrete
Non posso che Concordare . .
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 00:21   #7
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Io ho sempre sostenuto quel che dici tu, posseggo un kt400 ma sto passando a nforce perchè mi piacciono i bus alti, non per altro. Per overclock quando si parla di mainboard di marca di intende quello, il bus, perchè le cpu salgono anche solo di moltiplicatore

Io con la mia KD7 salgo ma non fino a 200 (stabile).
Comunque è vero la nforce2 ha problemi, tuttavia il più grave è risolvibile (bios di riserva). Questo è valido se uno col pc ci gioca ed è appassionato, uno che non vuole problemi è meglio che stia sul kt400 che comunque è un ottimo prodotto.


Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 00:31   #8
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
Quote:
Originally posted by "aventrax"


Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).
Chiedo scusa Aventrax ma 190 è ancora entro la soglia di sicurezza ? ...
Voglio dire .. 38 Mhz non sono un po' eccessivi .. ?
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 00:39   #9
dudu23
Senior Member
 
L'Avatar di dudu23
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
Io amo smanettare, faccio un uso abbastanza avanzato del mio pc, ma come oc, ritengo che con frequenze umane non abbia niente da invidiare al tanto blasonato nforce2 .

Se poi uno vuole mettere bus a 200, abbassando il moltiplicatore avendo stesse freq ma velocita maggiore forse è migliore l'nforce2, ma credo che anche il via riesca bene lo stesso.....


Per quanto riguarda il bios di riserva, le nforce stanno venendo fuori ora, le mobo con kt 400 è gia un pezzo che avevano questa tecnologia.

Sono piu che sicuro che col tempo i problemi relativi all'nforce 2 verranno risolti, ma per ora IMHO conviene di gran lunga un buono e sicuro kt 400.
dudu23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:16   #10
pica
Member
 
L'Avatar di pica
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Prov. Como
Messaggi: 172
va beh, io non mi voglio spingere fino ai vostri livelli. Ma la storia del via e le ddr400? quindi posso comprare delle buone 2700 e stare tranquillo? io avevo intenzione di prendere le kingstone Hiperx 3500 (che, confrontando in giro non hanno questo prezzo proibitivo, anche se nessuno mi ha detto come sono visto che sembra che nessuno le abbia!). Cavolo, dovevo nascere ricco cosi me le compravo entrambe le mobo!!
grazie raga.
pica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:16   #11
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.
Secondo me schede con problemi simili sarebbero da rivedere prima di essere immesse sul mercato perchè non è concepibile.
Potevano al limite ovviare facendo una versione dual bios tipo gigabyte, ma sicuramente gli schemi Nvidia devono essere seguiti precisamente.
Ormai il problema sembra proprio di costruzione visto che le corruzioni del bios continuano nonostante gli aggiornamenti dello stesso.
Ormai attenderei al nuovo SiS e al nuovo Nforce che sembrano prossimi ad uscire.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:18   #12
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originally posted by "pica"

va beh, io non mi voglio spingere fino ai vostri livelli. Ma la storia del via e le ddr400? quindi posso comprare delle buone 2700 e stare tranquillo? io avevo intenzione di prendere le kingstone Hiperx 3500 (che, confrontando in giro non hanno questo prezzo proibitivo, anche se nessuno mi ha detto come sono visto che sembra che nessuno le abbia!). Cavolo, dovevo nascere ricco cosi me le compravo entrambe le mobo!!
grazie raga.
Chi ti ha detto che non puoi usare le DDR400?
L'importante che dal bios le setti come 333 e poi abbassi i timings per rifarti sulle prestazioni.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:22   #13
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "norman900"



Chiedo scusa Aventrax ma 190 è ancora entro la soglia di sicurezza ? ...
Voglio dire .. 38 Mhz non sono un po' eccessivi .. ?
Io direi che sono ancora accettabili, certo non sicuri al 100%.


Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:26   #14
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.


Concordo, infatti non lo consiglierei mai ad un utente non smanettone.
Io ho delle winbond bh5, ho sempre overclockato, e non sopporto che il kt400 non mi vada almeno a 200, quindi rischio visto che il bios costa poco. A tutti gli altri tipi di utenti io consiglio kt400 anche se perdono un pelino in prestazioni.


Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:39   #15
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Quote:
Originally posted by "aventrax"

Il tuo scopo principale è l'overclock? nforce2 ma non sarà tutto rosa e fiori, vedi di comprare un bios a parte e tenerlo x sicurezza come farò io.

Non overclocki? kt400, che comunque ti fa salire fino a 190 di bus mantenendo il pci nella soglia di sicurezza (190/5).
Comunque il problema del bios a quanto pare si verifica su Abit e Epox per esempio sulle Asus non ho mai sentito parlare di bios corrottto.
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:43   #16
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "bimbumbay"



Comunque il problema del bios a quanto pare si verifica su Abit e Epox per esempio sulle Asus non ho mai sentito parlare di bios corrottto.
Io invece ho sentito pure asus e chaintech, non ci sono nforce2 immuni, ci sono marche di nforce2 che sono comprate da gente meno smanettona che quindi incontra meno probolemi, imho.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:58   #17
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
uhmm

Quote:
Originally posted by "conan_75"

La cosa comica ( o triste a seconda dei punti di vista) è che uno è costretto a tenersi a casa chippettini del bios già flasciati pronti per essere sostituiti quando il PC non parte.
Secondo me schede con problemi simili sarebbero da rivedere prima di essere immesse sul mercato perchè non è concepibile.
Potevano al limite ovviare facendo una versione dual bios tipo gigabyte, ma sicuramente gli schemi Nvidia devono essere seguiti precisamente.
Ormai il problema sembra proprio di costruzione visto che le corruzioni del bios continuano nonostante gli aggiornamenti dello stesso.
Ormai attenderei al nuovo SiS e al nuovo Nforce che sembrano prossimi ad uscire.
che intendi?chippettini?dove li vendono\come si fanno?
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:44   #18
pica
Member
 
L'Avatar di pica
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Prov. Como
Messaggi: 172
ok. ho deciso. kt400. a malinquore lascio gigabyte. Provo MSI. ma mi dite le differenze tra i tre tipi che ho trovato in giro:
KT4V(MS-6712), KT4 Ultra(MS-6590), KT4M(MS-6596)

quale mi consigliate?
pica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:17   #19
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "pica"

ok. ho deciso. kt400. a malinquore lascio gigabyte. Provo MSI. ma mi dite le differenze tra i tre tipi che ho trovato in giro:
KT4V(MS-6712), KT4 Ultra(MS-6590), KT4M(MS-6596)

quale mi consigliate?
dipende dalla dotazione. COnsidera anche la abit kd7.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:53   #20
pica
Member
 
L'Avatar di pica
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Prov. Como
Messaggi: 172
ma che differenza c'è tra la kt400V e la kt400Ultra? dotazione a parte sono diverse..... infatti noto che una ha il dissi attivo sul chipset (serie ultra) e la V invece ha solo quello passivo. Si, a Abit ci sto pensando..... Dopo le vacanza compro e basta, non ci penso più!
pica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v