Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2003, 01:31   #1
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
ACER 1601lc o Fujitsu-Siemens Amilo D7820?

Visti i non brillanti risulati del chip SISM650 riferitemi nel mio post precedente, mi sto orientando verso un NB con l'ATIRadeon9000 ed in particolare ho notato l'ACER 1601lc e il Fujitsu-Siemens Amilo D7820 (http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page79,,37,11,,,126,,,,,,,,,2344,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,3335485405.htm e http://www.fujitsu-siemens.it/rl/products/products.asp?page=amilod#).

Il dubbio deriva dalla non presenza della seriale nell'acer che però, stando a quanto ho letto in uno dei post del forum, possiede una linea audio d'ingresso,che il siemens non ha.

Per la seriale (che per esempio servirebbe per collgare il mio attuale cellulare) potrei utilizzare un adattatore usb-seriale, ma a questo proposito ho sentito di una certa incompatibilità dell'adapter con certi NB e vorrei capire se, una volta installata la mini periferica, si accede alla seriale con il normale indirizzamento (comX), come se il NB ne avesse sempre avuta una.

La line audio-in l'ho già utilizzata col DeskTop per registrare l'audio di 3 concerti in VHS. Certo...con il DVD nel NB avrò altre possibilità con cui registrare l'audio, ma è anche già capitato a qualche mio amico di non riuscire ad estrarre la traccia audio da un DVD perchè Windows non poteva gestire file superiori a 1 Giga! Da questo punto di vista avere una line-in è una sicurezza in più, visto permette di registrare da qualunque fonte audio esterna.

Per come la vedo io l'Acer, diciamo, è orientato al futuro (solo USB e multimedialità), mentre il siemens offre una compatibilità immediata maggiore.

Cosa ne pensate?
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 12:46   #2
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
anche io sto cercando un notebook provvisto di LINE IN
(..perche' rinunciare......)
e anche io pensavo all'Acer 1601
finora l'unica alternativa (con LINE IN) e' il Toshiba 2450
e forse anche un Asus della serie L3 L3180M
(da verificare bene pero' se ha la line in)
altrimenti il piu' economico Asus L2480C
se trovi altri notebook con line in , fammi sapere..
qual'e' il tuo vecchio portatile ?
ciao
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 15:44   #3
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
Nell'Acer aspire 1601 manca anche la parallela - ora, non è che sia una tragedia, solo che chi come me vuole collegare il mio ancora ottimo scanner (anche se ha un paio d'anni), deve mettere in bilancio l'acquisto di un'unità adattatrice usb (con qualche problema, spesso, di compatibilità)

entrambi, f-s e acer, sono due mattoni, ma curiosamente trasmettono un senso di solidità (se si esclude la tastiera...) - come display mi è sembrato soddisfacente il 15" acer, il 14"e il 15" f-s non mi hanno convinto a fondo, luminosità e brillantezza dei colori mi è sembrata migliorabile

esiste un f-s amilo 8820, con display 15" sxga, ma qui non si trova, se qualcuno ne ha notizia, me lo dica... :-)

tastiera? guardatela attentamente...

i colori? grigio o avion ? il touchpad? meglio quello f-s, eh?

hd poco capaci ma soprattutto lenti

da valutare...

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 22:33   #4
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Questo è il mio primo portatile, anzi diciamo che "l'Acer 1601lc sarà il mio primo portatile", visto che oggi l'ho ordinato!!!

Non cercavo espressamente un NB con ingresso audio, ma rispetto alla seriale l'ho ritenuto più utile per il futuro e il fatto che, come mi dici, non è proprio facile trovarne uno con la line-in, ho reputato tale "opzional" come un bel pregio aggiuntivo.

Quote:
Originally posted by "yak"

anche io sto cercando un notebook provvisto di LINE IN
(..perche' rinunciare......)
e anche io pensavo all'Acer 1601
finora l'unica alternativa (con LINE IN) e' il Toshiba 2450
e forse anche un Asus della serie L3 L3180M
(da verificare bene pero' se ha la line in)
altrimenti il piu' economico Asus L2480C
se trovi altri notebook con line in , fammi sapere..
qual'e' il tuo vecchio portatile ?
ciao
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 00:28   #5
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Scusate ma visto che si parla di line in con il microfono in che hanno quasi tutti i portatili non si puo fare lo stesso lavoro?
Io avevo provato una volta a collegare l'amplificatore al mic in per registrare e la qualita del suono era molto valido
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 06:50   #6
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
tu con quale notebook hai fatto questa prova ?

il modello Acer 1601 in effetti NON ha una
presa LINE IN ma una presa MIC IN/LINE IN
..una presa ,cioe', che accetta entrambe
le impedenze..
pero' bisognerebbe verificare la qualita'.
Io preferirei avere due ingressi separati, e
diventano davvero pochi i portatili con
questa caratteristica.
Io ho verificato che solo l' ASUS L2480C
ha entrambi gli ingressi separati..
peccato che sia un modello un po vecchio
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 14:41   #7
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originally posted by "yak"

tu con quale notebook hai fatto questa prova ?

il modello Acer 1601 in effetti NON ha una
presa LINE IN ma una presa MIC IN/LINE IN
..una presa ,cioe', che accetta entrambe
le impedenze..
pero' bisognerebbe verificare la qualita'.
Io preferirei avere due ingressi separati, e
diventano davvero pochi i portatili con
questa caratteristica.
Io ho verificato che solo l' ASUS L2480C
ha entrambi gli ingressi separati..
peccato che sia un modello un po vecchio

Era un tochiba ma non mi ricordo il modello!!!
Puo essere che aveva l'ingresso mic-in/line-in!!!
Ma non ho capito!!!Cioe alcune porte di microfono sono anche line-in ed alcune sono solo microfono in?
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v