|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
Canon s45, nikon coolpix 4300, o CANON Digital Ixus V3 ??
Vorrei comperare una di queste fotocamere digitali, ma sinceramente non sò quale scegliere. Dalle recensioni lette mi ero orientato sulla s45, ma mi rimangono un dubbio: che differenza c'è fra la s45 e la ixus v3???
E poi la messa a fuoco manuale come funziona?? poichè a regola non si può vedere la messa a fuoco tramite l'oculare (non sò se ho usato il termine giusto), ed allora come si vede? dall'LCD?? e se si è una cosa fattubile su un LCD da così pochi pollici? Confido in voi...
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
La IXUS è più compatta della S45. Questo comporta vantaggi nel trasporto, però hai il problema della lente ancora più piccola della S45, con conseguenti problemi di qualità dell'immagine, soprattutto in condizioni di poca luce.
Il problema della messa a fuoco, non è tanto la dimensione dell'lcd, il porblema è la densità dei pixel sull'lcd e la retroilluminaizone. L'lcd è uno strumento fantastico, puoi vedere esattamente come verrà la foto, solo che tende a schiarirla, quindi, la foto che vedi sull'lcd sarà più luminosa di quella vista al pc. Questo con un po di abitudine è un problema risolvibile. Il problema dell'lcd è che ha dei pixel abbastanza grandi, per lo meno sulla S45, e questo comporta qualche difficolta nel capire se effettivamente la foto è a fuoco o meno. Se i pixel fossero più densi (o a parità di densità, una superfice e quindi una quantità di pixel maggiori) sarebbè più facile capire la messa a fuoco reale. Tra le due cmq ti consiglio la S45, che ha qualche funzione in + della IXUS. Okkio che è piccola però è bella massiccia. Quindi non pensare di portarla nel taschino della camicia perchè dopo 2 minuti cammini storto. Se questo requisito è fondamentale, piglia la IXUS V3, che è molto più leggera e compatta. Se ti serve qualche altra info più tecnica mirata fammi sapere. Ciao
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
dimenticavo, attenzione che la s45 la trovi tranquillamente a 580 euro e cercando bene pure qualcosa meno.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
Grazie mi hai tolto tutti i dubbi, girando un poco ho trovato un'offerta da pixmania, 617 euro canon s45 +128 mega.
E qui mi vengono 2 dubbi: 1) avendo 16mb interni, + 128, dovrei essere in grado di scattare circa 40 foto in formato raw? 2) Non tutte le Compact Flash hanno lo stesso tranfer rate, e queste non sò come siano (sono delle dane-elec), ho cercato sul sito ufficiale ma non parlano tranfer rate, tu che probabilmente hai fatto + prove di me, mi puoi dire che è tangibile la differenza di velocità delle compact flash? oppure posso tranquillamente comperare a scatola chiusa, tanto la differnza è minima?
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
correggo sono delle 4 MB/s in scrittura e 6 MB/s in lettura,
Tempo di accesso in scrittura 2.5ms ed in lettura 2ms
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
sisi ho lettossul forum che i dati delle case son da prendere con le molle anzi, non vanno proprio presi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
Ma non è che quando dicono Mb/s intendono megabit e quindi bisogna dividere per 8?? e quindi otteniamo 500 K al secondo in scrittura e poco + in lettura????
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Come ti ho scritto prima, il problema è la capacità di gestire il flusso di dati, da parte della macchina, non un problema di velocità. Le CF più veloci vengono "scritte" a 0,6 MB/sec in media, sulle macchine non professionali, mentre le stesse CF raggiungono velocità di circa 2 Mb/sec su slr professionali tipo la Canon 1d. Il collo di bottiglia è l'interfaccia della macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
Quote:
Nella CF da 128, in modalità raw ci entrano 32-33 foto Con la s45 la differenza di velocità non la noti + di tanto, quindi per me, puoi comprare delle normalissime sandisk che costano poco. Un consiglio, prendi un lettore CF usb perchè se scarchi spesso foto , il tempo necessario non è proprio breve. (io a tuttora non lo uso, lo vorrei prendere ma mi dimentico sempre di ordinarlo)
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
|
grazie a tutti per le informazioni, adesso sono pronto.
Uff UFF UFFFF 650 euro... chiedo il finanziamento!!!!
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa. le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Devo contraddire [RED-3D] perchè le Sandisk normali sono fra le CF più lente in assoluto. é vero il discorso della scarsa differenza di prestazioni fra la maggiorparte delle schede, ma ciò è dovuto al fatto che i produttori del cuore delle CF (il controller) sono quasi sempre gli stessi, cioè Toshiba, Hitachi, Samsung, Lexar e appunto Sandisk. Il fatto è che proprio il Sandisk è il controller più lento (a meno che non prendi la costosa versione Ultra, che però è al pari delle altre schede + economiche, quindi non vale la pena).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
|
ma RED voleva solo dire che con la s45 non ti accorgi della differenza per via del collo di bottiglia creato dall'interfaccia della fotocamera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/canons40/page10.asp ci sono le rilevazioni della velocità di scrittura della Canon s40 con 2 CF diverse: quelle marchiate Canon (che sono Sandisk) scrivono un file RAW in 8,6 sec. invece le Lexar impiegano solo 4,6 sec! Davvero una bella differenza. Il discorso del collo di bottiglia sono il primo a farlo, però ci sono delle eccezioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
Quote:
Tutto quello che dici sulla S40 sarà pure vero, resta il fatto che non è una S45. Differenza fondamentale tra le due, il DiGiC, che sconvolge completamente tutta l'elettronica della cam. Il discorso mio, è che una cam coma la s45, ma anche con moltissime altre, avere una sandisk o una sandisk ultra, la diferenza di prestazioni non la si nota, in quanto son le macchine fotografiche a essere lente a gestirle, o meglio non veloci quanto un lettore usb o macchine reflex (anche se pure qui ci sono le eccezioni)
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Il digic non velocizza la scrittura sulla CF (infatti i risultati di scrittura della G3, con digic, sono in linea con quelli della G2, senza digic). Quindi dal punto di vista della velocità di scrittura non credo ci siano differenze fra la s40 e la s45, i risultati possono essere assimilati per analogia. In ogni caso ti assicuro che le Sandisk normali sono veramente le uniche che fanno registrare valori differenti (più lente) in modo visibile anche su altre macchine, di vari livelli. Se vuoi ti posto i link a supporto di questa mia affermazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
Quote:
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.