Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2003, 14:40   #1
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
caldissimo ma stabile

In base ai dati dell'Epox USDM (che penso proprio coincidano con quelli del bios della scheda madre) il mio xp1700+@2600+ (vcore 1.75V) step b su Epox 8k3a (ultimo bios) e con Swiftech 462 e ventola Enermax 3700 rpm,sotto stress la cpu raggiunge i 69°C. Il fatto è che durante vari 3dmark2001,cpu stability test warming cpu il pc è stabilissimo. Qualcuno ha ipotizzato,come faccio anch'io adesso,che la mia scheda madre rilevi erroneamente la temperatura per le cpu col core thouroughbred. Potete mica confermare per certo questa cosa? O comunque,pensate che possa una cpu@quasi 70°C essere così stabile o dovrebbe dar segni di instabilità?

Grazie.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:50   #2
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
L' USDM dovrebbe riportare pari pari le letture delle temp rilecate da bios. Il problema delle temp della 8k3a "sballate" non è una novità, però io sapevo di un gap di 10/12°. Comunque sia saresti su una media altina, considerato che hai un ottimo dissipatore...
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:58   #3
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
grazie davvero della notizia,anche se non è bellaraticamente mi fai pensare che il dissipatore non sia messo bene a questo punto,perchè la enermax 80x80 3700rpm non penso sia particolarmente cesso. Mi toccherà togliere appena ne avrò voglia la scheda madre dal case e stringere un altro pò le viti che reggono il dissipatore,porcaccia miseria. TRa l'altro non è un'operazione che amo fare dico stringere quelle viti) perchè non so come regolarmi nello stringerle,temo sempre di farlo troppo e scheggiare il core. Mi sa che metterò il copper spacer prima di stringere così magari rischio meno. Grazie.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:01   #4
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Eh già, quello è l' unico contro dello swiffi...il dover smontare la mobo dal case. Al limite aspetta a rimontarla, e non esagarare con il serraggio dei dadini. Ma ne circola di aria dentro il case?
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:16   #5
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
mah anche a case aperto nelle prove fatte giorni fa era oltre 55°C a 2600+. A case chiuso ho una ventola nella parte anteriore bassa del case che immette aria,poi un'altra all'altezza della scheda video laterale che immette,e una all'altezza della cpu sul retro che butta fuori. Poi ne ho anche una sul soffitto del case ma la tengo spenta quasi sempre perchè fa poco. Inoltre c'è l'enermax che aspira da sotto e butta da dietro l'aria con le ventole termoregolabili.... mi sa proprio che è sto dissi messo male.

Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 22:53   #6
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ho tolto e rimesso lo swiftech. Poggiava,da come ho trovato la pasta sul core,in modo erroneo,poco su un lato del core. Ora l'ho rimesso e sotto sforzo a 2600+ vcore 1,75 è sui 56°C massimi. Togliendo oltre 10°C di presunto errore sono tra 40 e 45 °C,pensate inizi ad essere in regola? Forse è anche la enermax sopra che non pinge molto,mi sa che passo ad una 92x92 visto che la supporta. Chequalcosa ora vada meglio lo deduco anche dal fatto che prima con vcore 1,75 e xp@2600+ non reggeva molto cpu stab test nel warming cpu,mentre ora si. Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 00:25   #7
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Come volevasi dimostrare...in effetti il serraggio dei dissipatori/wb che sfruttano i fori dellla scheda madre è una fase molto delicata, è più facile assemblare male il tutto, sia per la modalità del montaggio sia per l' impossibilità di calibrare esattamente il serraggio delle viti. Adesso che il dissipatore è "a piombo" col processore, aspetta a rimontare la mobo e controlla le eventuali variazioni delle temperature variando il serraggio delle viti.
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 00:28   #8
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Discorsi di gap a parte,un processore può anche essere stabile a elevate temperature,un mio amico ha usato il suo pentiumIII 800@900 per quasi due settimane nonostante la ventola fosse guasta e arrivasse anche a 102°C CELSIUS!!! Ha rimesso a posto la ventola,nessun problema mai manifestato...

Il problema è che si accelera il fenomeno di elettromigrazione,e il processore potrebbe avere perso mesi se non ANNI di vita... quello del mio amico intendo,il tuo non era poi così grave.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 00:33   #9
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Il tuo amico è un po' distrattino
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 01:34   #10
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Macché distrattino! Voleva farlo apposta!E quanto burn-in!Per cuocere il processore e costringere suo papà a prendere un pc nuovo!

Morale della favola: ha bruciato un alimentatore e comprato una GF4 Ti4200.....

Capito qualcosa??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 09:33   #11
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ehehe che storia. Cmq Fred prima di rimettere la mobo nel case ho fatto una prova col dissipatore ripiazzato sopra,e sembrandomi che la situazione fosse un bel pò migliorata a temp alla fine ho stretto un altro pochino le viti e l'ho rimessa. Ormai la lascio così,questi 10°C in meno penso mi garantiscano buoni risultati. Poi se un giorno mi riprenderà la voglia di ottenere ancora di + la ritolgo e vedo di stringere ancora,ma già i bulloncini erano piuttosto duri,le molle di compressione molto compresse,penso che se non sono al limite manca poco. Penso di prendere una 92x92 al posto della Enermax 80x80,vado a metterla in vendita in un thread. Ciao.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v