Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 13:26   #1
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
[TV Satellitare] faq da un profano...

ciao, visto che sono appassionato di tutti gli sport motociclistici in genere, ho pensato che magari potrei vedere qlc in + col satellite! così avrei 2-3 domandine da fare....
1. quanto costa una parabola e quanto un decoder?
2. differenza tra decoder digitale e analogico?
2.1 quale dei due è meglio (nel senso con uno vedo + canali? oppure altro..)
3. siccome nn voglio pagar nulla (ne strem ne tele+) cosa posso vedre di satelitare ma totalmnte gratuito?
3.1 i canali di sport (mi interessano solo le moto e le makkine, no calcio!) li becco gratis?
3.2 se si quali?
4. la parabola la potrei mettere sul balcone in modo da poterla spostare agevolmente x cambiare magari satellite?
4.1 dove trovo le coordinate dei satelliti tv in orbita?
5. ammettendo di aver installato parabola e decoder vedo subito i canali ke voglio o li devo sintonizzare?
5.1 se vanno sintonizzati dove trovo le frequenze?
per ora nn mi viene in mente nient'altro. grazie!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 18:27   #2
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
non è ke ne abbia un bisogno urgente ma mi pressa sapere al + presto qualke info.... se qlc sa rix, prego!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 19:33   #3
andrea 250
Senior Member
 
L'Avatar di andrea 250
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
1) la parabola in se penso sia sui 50€.....+ il feed (è quel "coso" che riceve il segnale) che costerà penso sui 30€.....cmq metti un max di 100€ ad "abbondare" per parabola e feed..... il decoder dipende da quale prendi.......se ne prendi uno economico con 200-250€ te la cavi......altrimenti se vuoi il capo dei decoder (tipo humax ecc ecc ) 500e se non di +.......
2)lo dice la parola stessa.......l'analogico è morto cmq......è indubbiamente meglio il digitale.......anche perchè che ci fai con l'analogico..???
3) dipende....vedi nuvolari e qualche altro canale di sport......e poi dipende su che satellite decidi di puntare la parabola......
4) te lo sconsiglio......è uno sbatti e non ti conviene continuamente spostarla.......poi a ribeccare in modo decente il satellite ce ne metti di tempo......al massimo puoi metterla motorizzata......ma già diventa un pacco sul balcone.....e poi costa il motore per muoverla ecc ecc
4.1) il + importante è hotbird (tele+ e stream) poi ce ne sono molti altri....
5) la funzione ricerca canali te la fa in automatico il decoder...


ps se hai domande spara pure.

ciao
andrea 250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 22:56   #4
kitagawa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lago D'Orta
Messaggi: 129
Ciao.
Già che ci sono mi aggiungo anch'io....
che differenza c'è tra un ricevitore Gold Box e uno Common Interface?
Mi sono stati consigliati questi ultimi però vedo che nei negozi si trovano più che altro i G.B.
Chi mi chiarisce le idee?
kitagawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 13:08   #5
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originally posted by "andrea 250"

1) la parabola in se penso sia sui 50€.....+ il feed (è quel "coso" che riceve il segnale) che costerà penso sui 30€.....cmq metti un max di 100€ ad "abbondare" per parabola e feed..... il decoder dipende da quale prendi.......se ne prendi uno economico con 200-250€ te la cavi......altrimenti se vuoi il capo dei decoder (tipo humax ecc ecc ) 500e se non di +.......
2)lo dice la parola stessa.......l'analogico è morto cmq......è indubbiamente meglio il digitale.......anche perchè che ci fai con l'analogico..???
3) dipende....vedi nuvolari e qualche altro canale di sport......e poi dipende su che satellite decidi di puntare la parabola......
4) te lo sconsiglio......è uno sbatti e non ti conviene continuamente spostarla.......poi a ribeccare in modo decente il satellite ce ne metti di tempo......al massimo puoi metterla motorizzata......ma già diventa un pacco sul balcone.....e poi costa il motore per muoverla ecc ecc
4.1) il + importante è hotbird (tele+ e stream) poi ce ne sono molti altri....
5) la funzione ricerca canali te la fa in automatico il decoder...


ps se hai domande spara pure.

ciao
si pensavo anke io di motorizzare la parabola, magari in un secondo tempo però! cmq un mio amico con decoder analogico ne becca parekki di canali, credo circa un centinaio.... poi cmq nn ho capito la differenza reale tra analogico e digitale, ma se il decoder digitale lo uso senza smart card, ammesso ke si possa nn diventa analogico? poi pensavo per risparmiare di prendere tutto usato.. dite ke ce la faccio con un 100-150€? a poi mi hanno detto che alla metro c'è un offerta decoder+parabola, ma a sto punto penso anke feed! che costa 130€ è vero?
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 17:32   #6
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Allora visto che ci sono aggiungo anche io alcune cose ,un decoder digitale riamane digitale anche senza smart card.

Comunque tutti i gold box(decoder ufficiali di tele+ sono gli unici compatibili al 100% )

Nei C.I i canali interattivi di Tele+ e Stream non funzionano.

I C.I hanno maggiori possibilità si possono scegliere varie codifiche cambiando la cam,inoltre si possono memorizzare più canali (fino a 5000 a secondo del modello)mentre nei gold box massimo 999.

Il gold box ha la codifica integrata(seca)

Inoltre volevo aggiungere una cosa molto importante L'antitrast paraticamente ha dato l'ok per la fusione tra Tele+ e Stream.

Quindi da luglio-settembre ci sarà solo un operatore satellitare che si chiamerà Sky Italia.

Le frequenze e tutti i satelliti li trovi qui:

http://www.lyngsat.com/


Fai un giro su questi forum:

http://www.digital-sat.it/forum.htm


http://www.telepiu.it/jsp-telepiu/v4_forum/index.jsp (forum ufficiale di Tele+)
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 14:39   #7
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
garzie cmq per ora credo ke nn piglio niente costa tutto troppo caro!!!!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 15:33   #8
andrea 250
Senior Member
 
L'Avatar di andrea 250
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
Quote:
Originally posted by "Drakan"

garzie cmq per ora credo ke nn piglio niente costa tutto troppo caro!!!!
andrea 250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v