Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2003, 20:00   #1
Danilson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
Elevate temperatura e troppa pasta

Ragazzi mi è arrivato la xaserIII (bellissimo) ma la mia domanda riguada la cpu e la sua temperatura.
Prima di questo case ne avevo uno balordo e quindi imputavo alle sue ridotte dimensioni e scarso areaggio unito ad un disspatore normalissimo le temperature sempre superiori ai 50C ma sempre inferiori ai 57C.
Volendo montare la sonda del termometro del Hardcano9 ho pero' scoperto che il negoziante che mi ha installato la cpu e il dissipatore ha messo tanta di quella pasta che questa,una volta esercitata la pressione del dissipatore,si è estesa ai lati del core. In pratica il core è avvolto dalla pasta,e vi assicuro che ce ne è veramente tanta!!!
Questo secondo me non è affatto bello!!!!
Ora mi serve sapere come tolgo tutta sta pasta senza fare danni,e gia' che ci sono prendo il Vocano9.
Fatemi sapere!Comunque il negoziante si meriterebbe tante mazzate
__________________
djblaster
Danilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 20:33   #2
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
inanzitutto togli tutta la pasta che trasborda...
togli il dissy pulisci tutto bene con alcol e metti poca pasta e di nuovo il dissy...
io con il sistema in idle sto 20°cpu 26°mobo
non otterrai i miei risultati però migliorerà
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 20:56   #3
Danilson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
anke il core con l'alcol??
o solo il dissy?
grazie della tempestiva risposta!
__________________
djblaster
Danilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 22:49   #4
J0tar0Kjo
Senior Member
 
L'Avatar di J0tar0Kjo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
direi tutto senza problemi, altrimenti ho sentito parlare di gomma da cancellare

cmq leggi qui

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404969
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch?
J0tar0Kjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 10:44   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

io con il sistema in idle sto 20°cpu 26°mobo
E' molto strano avere la temperatura della CPU più bassa della temperatura della scheda madre
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 13:05   #6
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Scusate l'OT,
Ma per AMD è meglio il volcano 7+ o il volcano 9?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 10:29   #7
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
certo che è strano...ma le temp alle quali mi riferisco sono prese da bios...
ieri dopo 3 3dmark2001 il procio era fisso a 24 e il sistema a 27....
del resto ha una tensione di 1.6v anche se è thoro b
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 15:26   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

certo che è strano...ma le temp alle quali mi riferisco sono prese da bios...
ieri dopo 3 3dmark2001 il procio era fisso a 24 e il sistema a 27....
del resto ha una tensione di 1.6v anche se è thoro b
La Asus se non sbaglio fa la media fra la temperatura interna del core e quella rilevata esternamente...
Probabilmente la sonda esterna è sballata
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 16:50   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

certo che è strano...ma le temp alle quali mi riferisco sono prese da bios...
ieri dopo 3 3dmark2001 il procio era fisso a 24 e il sistema a 27....
del resto ha una tensione di 1.6v anche se è thoro b
Sinceramente se tu hai un AthlonXP, per di più overclockato, e la temperatura dopo il 3dMark è di 24° C ci sono OTTIME possibilità che il sensore termico della tua cpu sia difettoso.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:38   #10
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2777
AVVISO[/siz]

le temperature rilevate dai software spesso scambiano il sensore della cpu con quello della scheda madre quindi la temp + alta è sempre quella del procio
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:51   #11
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Re: Elevate temperatura e troppa pasta

Quote:
Originally posted by "Danilson"


Volendo montare la sonda del termometro del Hardcano9 ho pero' scoperto che il negoziante che mi ha installato la cpu e il dissipatore ha messo tanta di quella pasta che questa,una volta esercitata la pressione del dissipatore,si è estesa ai lati del core.
Una domanda: il sensore dell'hardcano lo hai messo sotto al processore vero? Non lo avrai mica messo tra core e dissipatore ?
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 18:12   #12
Danilson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
ehehehh se lo avessi messo tra core e dissipatore e il pc fosse partito con molto probabilita' si sarebbe fritto subito...
Adesso è sotto la cpu, ma segna l'hardcano segna 38gradi mentre i software e i bios 50...a me 50 sembrano troppi...qualcuno con la mia mobo ha scoperto se ci sono possibilita' di sensore sballato?
sotto sforzo vado fino ai 58 (41 per l'hardcano) ma il pc è stabilissimo
__________________
djblaster
Danilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 19:52   #13
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
state tranquilli ma le temp sono giuste....ho messo un termometro tra le alette del dissy e la temp è di 20°...temp ambiente
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 20:14   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originally posted by "manuele.f"

state tranquilli ma le temp sono giuste....ho messo un termometro tra le alette del dissy e la temp è di 20°...temp ambiente
Questo non significa nulla.
Se il contatto tra il dissy e la cpu non è ottimale, il dissipatore resta solo tiepido ed a salire è la temperatura del core.
Il problema è che un AthlonXP da 2 Ghz non può stare a 24° sotto sforzo. Farebbe fatica anche un peltier !
Probabilmente la sonda termica della cpu rileva temperature errate.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 20:47   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Concordo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 21:03   #16
Danilson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
Cmq è strano
Io ho montato la sonda in svariati modi
Vicinissima al core segna esattamente la stessa temperatura che segna montandolo sotto la cpu (ho eseguito alla lettera le istruzioni dell'HardCano) ma il bios si ostina a segnare temperature molto piu elevate.
Sulle precedente mobo che avevo (ecs k7s5a) con lo stesso dissipatore (completamente in alluminio con un 8x8 da 3000 rpm) e con un processore inferiore (Xp1800) segnava tra i 43 e i 50.....boh...non ci capisco piu nulla!
__________________
djblaster
Danilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 18:33   #17
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
il mio va a 1.83ghz...e le temp sono da bios
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v