Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 12:54   #1
maikkol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
help su nuova istallazione

aiutino grande.
ieri ho cercato di installare il mio nuovo ibm gxp 180 80 giga. mentre cercavo di capire cosa volevano dire le scritte dei settaggi 15 heads, 16 heads, 32 mb etc cable sect etc (chiedo un aiuto in proposito grazie) ho pensato bene di smontare e riordinare i drive interni al mio pc trattasi di un vecchi Pentium 350 all fine di tutto il sistema non mi riconosce più nulla ( masterizzatore hd vecchio etc), cosa posso fare per tornare come prima mica devo formattare tutto spero di no. vorrei infatti procedere con disk manager per risolvere il problema una volta che il mio pc mi riconosca le mie vecchie periferiche tra l'altro il mio bios non va oltre i 32 gb ed il mio hd è di 80gb (2 problema) AIUTO
maikkol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 13:49   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Vediamo se almeno riesci a spiegarti meglio.....
Che cosa hai cambiato/spostato?
All'avvio, il bios vede le periferiche?
Perché comprare un disco da 80GB sapendo già di non poterne usare più di 32?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 14:53   #3
maikkol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
re mm

ti ho già risposto ma nn so bene come funziaona scusami è la prima volta
cmq compratoibm hd 80 gb perchè mese dopo mese voglio rifarmi tutto il pc.
gennaio plextor 48/24/48
febbraio hd ibm 80 gb
marzo video che mi si è rotto proprio ieri etc.

all'avvio il bios nn mi riconosce + le periferiche o meglio riconosce il dirive dischetto e la ram ma non gli hd che sono 2 ( 1 quantum 6,4 gb ed 1 ibm appunto) il cd rom philips 40x ed il masterizzatore plextor di cui sopra.
cosa fare.
posso risolvere con disk manager ho il dischetto e stasera provo all'avvio.

grazie
__________________
CPU AMD 3200+, SkVideo ATI X800GT 256Mb, Ram DDR400 CORSAIR 512Mb x 2, MB Asus A8N-E, HDD 160Gb SATA, DVD±R NEC 4550, Monitor Samsung 730BF, Mouse Logitech MX510,
bionda 1,70 ca, 27 anni
maikkol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 16:41   #4
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Stacca tutte le periferiche e collegane 1 alla volta. In questo modo vedi quale periferica potrebbe essere quella che non fa vedere le altre.
Es.: collega prima il disco da 6 giga e fai partire il pc.
Se il disco e' riconosciuto, allora spegni il pc, collega il secondo e cosi' via fino alla fine delle periferiche.
Assicurati che le periferiche sia settate nel modo corretto (master/slave) sia con i ponticelli sulla periferica, sia utilizzando il connettore con gli attacchi master/slave correttamente.
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 20:21   #5
maikkol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
re fogman

grazie adesso il mio pc riconosce i vecchi drive avevo fatto un po di cavolate.... come posso però far riconoscere il nuovo hd da 80 giga se il mio bios vecchiotto non va oltre i 32 g. e non mi fa partire il pc se provo a fare autodetecting.
l'ho istallato slave ma per far partire il pc ho messo nel bios "none".
aiutami se puoi grazie e ciao
__________________
CPU AMD 3200+, SkVideo ATI X800GT 256Mb, Ram DDR400 CORSAIR 512Mb x 2, MB Asus A8N-E, HDD 160Gb SATA, DVD±R NEC 4550, Monitor Samsung 730BF, Mouse Logitech MX510,
bionda 1,70 ca, 27 anni
maikkol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 20:54   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Arrivo un po' tardi, ma eccomi qua
Se imposti "none" significa che a quell'indirizzo del cavo non c'è nessuna periferica e quindi è normale che non veda niente: si fida di quello che gli dici
Sul bios deve essere "auto", ma questo ovviemente non risolve, visto che il disco è troppo grande o magari quella scheda madre non riesce a riconoscere i dischi dell'ultima generazione
Puoi provare a limitare il disco a 32GB: se ricordo bene si tratta di seguire le impostazioni riportate per 15 heads e non 16
Se anche così non funziona, dovresti cercare se per quella scheda madre esistono aggiornamenti del bios (operrazione comunque consigliabile)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 07:43   #7
maikkol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
re mm e frogman

ragazzi grazie anche al vs interessamento pre se neofita del pc sono riuscita a mettere le cose a posto; ho parzializzato l'hd a 32 gb e dopo con disk manager di hitachi l'ho impostato a 82 gb....piano piano ci sono riuscita.

volevo ora chiedervi una cosa quando "domani" comprerò il nuovo pc posso eliminare la divisione a 32 gb ?? e come formattando tutto l'hd??

2 quesito: sento l'hd un po caldo come faccio a misurare la temperatura?
e a che temp deve andare il mio hd 180gxp 80 gb.

Grazie e saluti

a proposito ho bisogno di aiuto anche per la scelta del monitor il mio è andato crt o tft? che dite? scusa MM forse questo nn è il forum adatto ripropongo il quesito nella sezione monitor.

grazie sempre by maikkol
__________________
CPU AMD 3200+, SkVideo ATI X800GT 256Mb, Ram DDR400 CORSAIR 512Mb x 2, MB Asus A8N-E, HDD 160Gb SATA, DVD±R NEC 4550, Monitor Samsung 730BF, Mouse Logitech MX510,
bionda 1,70 ca, 27 anni
maikkol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 08:25   #8
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Re: re mm e frogman

Quote:
Originally posted by "maikkol"

...quando "domani" comprerò il nuovo pc posso eliminare la divisione a 32 gb ?? e come formattando tutto l'hd??

2 quesito: sento l'hd un po caldo come faccio a misurare la temperatura?
e a che temp deve andare il mio hd 180gxp 80 gb.
X nuovo pc intendi dire che cambi sk madre e processore? Se si', allora temo dovrai riformattare il disco.

X misurare la temperatura del disco devi comperare uno di quei rack in alluminio x dischi fissi che hanno anche un sensore della temperatura che viene visualizzata su un piccolo display. Il dispositivo occupa un bay da 5 pollici (quello utilizzato dai cd-rom e masterizzatori, x intenderci). Il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai 40 euro.

Il monitor che ti serve dipende dall'utilizzo che fai del pc. Se fai grafica di un certo livello usa un crt (19 pollici), altrimenti va bene anche un tft.

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 09:42   #9
maikkol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
re fogman

grazie fogman mi hanno anche consigliato di utilizzare un software ibm che lavora in dos ne sai qcosa?
e cmq devo sempre comprare questo rack oltre al software?

ciao
__________________
CPU AMD 3200+, SkVideo ATI X800GT 256Mb, Ram DDR400 CORSAIR 512Mb x 2, MB Asus A8N-E, HDD 160Gb SATA, DVD±R NEC 4550, Monitor Samsung 730BF, Mouse Logitech MX510,
bionda 1,70 ca, 27 anni
maikkol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 10:02   #10
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Re: re fogman

Quote:
Originally posted by "maikkol"

grazie fogman mi hanno anche consigliato di utilizzare un software ibm che lavora in dos ne sai qcosa?
e cmq devo sempre comprare questo rack oltre al software?

ciao
Dovrebbe trattarsi di una utility x dischi IBM, a dire la verita' ce ne sono parecchie di utility che IBM mette a disposizione. Puoi "curiosare" sul sito e vedere le funzionalita' delle varie utility.

Il discorso del rack e' indipendente dal sw.
Tanto x rendertene conto vai qui e guarda come e' fatto il rack che potrebbe essere utile al tuo caso:

http://www.elma.it/case/supcass.htm

e' il primo a sx nella riga intitolata "BOX IDE Hot Swap"; il prodotto si chiama PACK-133Y con IDE LCD

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:32   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non so essere più preciso, perché ho letto soltanto e non verificato, ma dovrebbero esistere kit con sensore da applicare al disco
Comunque il fatto che scaldi è normale, se tenendoci la mano sopra si tiene a mala pena, allora è il caso di preoccuparsi
Temperature dell'ordine dei 35° non destano preoccupazione

Per i monitor, sono abbastanza ignorante, ma da quello che leggo:
- per utenze professionali sono preferibili i CRT
- i TFT occupano meno spazio e sono leggermente più contrastati, quindi colori più brillanti, ma per avere buone definizioni delle immagini, bisogna andare su prodotti che costano molto
- se si parla di fascia bassa i CRT sono ancora preferibili ai TFT
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v