|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Open Source
Che ne pensa il forum del movimento e della filosofia Open Source?????
Esprimetevi senza paure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente molto utile...sicuramente sicuro, ma anche sicuramente dispersivo...
Se il progetto è gestito bene non è nemmeno più dispersivo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Poi ci devi aggiungere anche economico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
Pero se il codice è aperto a tutti nn c'è rischio di scoprire dei bug e sfruttarli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho paura che i bug li trovano anche se i sorgenti sono ben nascosti
![]() w l'open source anche se ha ragione cionci quando dice che in alcuni casi questi progetti sono dispersivi e aggiungo io di qualità magari non elevatissima. però sono gratis! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto...i bug li trovano anche se i sorgenti sono nascosti...
Solitamente se il sorgente è pubblico ci sarà molta più gente preparata che lo legge e segnala il possibile problema prima di renderlo pubblico... Riguardo alla qualità...sicuramente ci tanti piccoli progetti che non sono un gran che...ma quelli grandi dal punto di vista della programmazione sono davvero di qualità eccelsa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Sicuramente l' Open Source è cosa buona per implementare un progetto fatto bene...vedi il buon Linux e ora il prg per scaricare eMule!!
L'unica cosa che penso di negativo è questa: come fa una azienda a vendere il prg in Open Source e ricavarsi dei soldi. Se uno lavora per mangiare e per mantenere una famiglia non può lavorare ad un progetto gratutio e aperto a tutti. Probabilmente l'Open Source è ottimo ma a tempo perso quando si ha un pochino di tempo libero a disposizione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
QL
Io infatti non penso che debba esistere solamente l'Open Source...
Comunque se un progetto fatto da un'azienda è nato come Open Source le possiiblità di guadagnarci ci sono comunque: corsi, licenze per la redistribuione con altri programmi, servizi per la configurazione e la personalizzazione dell'applicazione presso l'utente... Guardate il progetto MySQL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Re: QL
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: QL
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Si fino a li sono d'accordo con voi ragazzi, ma poniamo il fatto che un'azienda venda un prodotto, nn sarebbe legale modifcarlo di solito...ma è open source margari un piccola modifica si può fare in "casa" anche senza pagare la società per l'assistenza!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
La discussione mi interessa molto dato che ormai devo passare la maggior parte del tempo a parlare, invece di scrivere software...
![]() Infine altre obiezioni che mi sono state mosse: problemi di forking dei progetti, in mancanza di linee guida ma soprattutto questa, sottile...oggi come oggi il mvimento open Source è stabile e coeso contro il Moloch Microsoft (in particolare) se il "nemico" muore chi mi garantisce che la cosa non si sfalderà in mille rivoli? Concludo dicendo che l'Open Source fa comodo a noi tutti e va appoggiato: ha svegliato i grandi dal loro torpore e ci consegnato una messe di software di qualità a prezzo basso. Però non credo che possa sostituirsi all'attuale sistema, non vedo davvero le prospettive. Credo che bene abbia detto Cionci: "Io infatti non penso che debba esistere solamente l'Open Source... " Questo però non lo potrò mai dire a nessun cliente...se per appoggiare una filosofia devo premettere che deve esistere quella opposta...mi sembra un negarne la validità a priori...in realtà la cosa mi trova d'accordo ma mi sembra poco, come dire, commerciale ![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
Quote:
Per me opensource è anche sinonimo di qualità (vd Apache, postgresSQL, mysql ..) Sai la strada che avrebbe fatto win se fosse stato opensource? oggi probabilmente non staremo neanche a discutere win-linux ma useremo tutti il primo.
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
|
Secondo me l'open source è l'unica possibilità, a tutt'oggi, di dare a Microsoft una concorrenza credibile. Nessuna azienda privata potrebbe contrastare Microsoft sullo stesso piano. Il fatto che l'open source sia, di fatto, un fenomeno che sfugge dalle classiche leggi di mercato, non permette a MS di abbattere l'avversario a suon di operazioni finanziarie. Senza Linux e compagnia bella non avremo oggi lo stesso Windows (pur con tutti i suoi difetti), ma il discorso si potrebbe tranquillamente ribaltare: cosa sarebbe Linux se non avesse dovuto combattere Windows? A mio parere i due mondi devono coesistere, perchè così la concorrenza spinge al miglioramento continuo dei software, trainando così anche l'evoluzione tecnologica dell'hardware.
__________________
Chi non cerca trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
--bhe non tutto il software proprietario è originale. WinXp ha preso molto dal lavoro opensource, ma l'utente medio che certe cose non le sa, paga ed è contento, illuso di avere un prodotto "originale". --
Certo ma questo è un altro discorso. L'obiezione mi è stata fatta da un cliente relativamente all'uso di software alternativo e parlando dei costi è venuta fuori 'sta storia...che a parer mio comunque ha dei fondamenti. --Per me opensource è anche sinonimo di qualità (vd Apache, postgresSQL, mysql ..) Concordo....se non fossero validi non potrebbero sopravvivere e nemmeno sarebbero riusciti a scavarsi una nicchia...anche se, personalmente, la corrispondenza qualità - open source non è assiomatica, lo è nei casi che hai citato ed altri ancora ma non sempre. --Sai la strada che avrebbe fatto win se fosse stato opensource? oggi probabilmente non staremo neanche a discutere win-linux ma useremo tutti il primo. Tutto un altro mondo, questo è certo.... --Secondo me l'open source è l'unica possibilità, a tutt'oggi, di dare a Microsoft una concorrenza credibile. Nessuna azienda privata potrebbe contrastare Microsoft sullo stesso piano. Il fatto che l'open source sia, di fatto, un fenomeno che sfugge dalle classiche leggi di mercato, non permette a MS di abbattere l'avversario a suon di operazioni finanziarie. Senza Linux e compagnia bella non avremo oggi lo stesso Windows (pur con tutti i suoi difetti), ma il discorso si potrebbe tranquillamente ribaltare: cosa sarebbe Linux se non avesse dovuto combattere Windows? A mio parere i due mondi devono coesistere, perchè così la concorrenza spinge al miglioramento continuo dei software, trainando così anche l'evoluzione tecnologica dell'hardware D'accordo su tutta la linea, io aggiungerei che non dovrebbe essere solo MS l'obiettivo di tanti strali ma anche tutti gli altri monopolisti frustrati e pronti a subentrare (Oracle, Sun, la stessa IBM) che spesso cavalcano la tigre dell'Open Source per contrapporsi al loro storico rivale... è una strada fin troppo facile...
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.