|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
PORTATILI ULTRACONCORRENZIALI???
Qualcuno ha provato i portatili "partner"? Hanno prezzi molto concorrenziali
![]() ![]() Sono affidabili? Io ho appena preso un Dell 8200... se me ne accorgevo prima ci facevo un pensierino! Ciao Mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Caio, come ti trovi col Dell Inspiron 8200?
Vorrei acquistarlo anch'io ma non avendolo mai visto dal vero volevo avere delle rassicurazioni su: -- Qualità display: voglio prendere il display 'base' SXGA, ma temo che 1400X1050 siano troppi per un 15", io preferisco lavorarci a 1024x768: tu l'hai provato a questa risoluzione? E' vero come dicono che a questa risoluzione perde di nitidezza? -- Cosa ti sembra della qualità costruttiva? le pastiche come sono? -- Autonomia della batteria e silenziosità delle ventole? Spero tu possa rispondermi in tempi brevi, dovrei ordinare entro oggi. Grazie mille. Gipas |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
C'è un "gigantesco" 3d a proposito dei Partner (IdeaProgress)... la scelta gira su un punto in particolare: vuoi un notebook o un desktop replacement???
dopo aver deciso, puoi cominciare a scegliere cosa prendere... io per esempio volevo un desktop replacement ed ho preso il Progress. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Quote:
Ciao, il mio DELL l'ho ordinato solo ieri... e spero di vederlo al più presto! Comuqnue ho dei colleghi che lo possiedono (rispettivamente i modelli 8100 e 8200) e baserò le mie impressioni su questi. Per quanto rigarda il monitor... sono di buona qualità e offrono un buon compromesso tra brillantezza, colore, angolo di visione. La risoluzione più idonea al 15" è, secondo me, 1050x1400. Risoluzioni maggiori producono caratteri microscopici e linee troppo sottili: a mio avviso stancano la vista non poco (io comunque porto gli occhiali). Ho provato anche un PHILIPS da tavolo LCD con 1024x768. Per un utilizzo "office" va benissimo, ma se devi usare qualche software cad o qualche software dove si aprono decine di finestre... un po' di pixel in più sono assai graditi. Le immagini a 1024x768 sono un po' sgranate... La qualità strutturale del DELL mi sembra complessivamente buona; il monitor non è delicato ed è dotato di adeguata rigidezza. Ho provato a flettere l'apparecchio per saggiare le sue qualità... Ho avvertito qualche scricchiolio (non so dire quanti Kg ho esercitato, ma non molti... l'apparecchio non era neppure mio!). Ad ogni modo si tratta solo di scricchiolii... niente di più, e penso li facciano anche gli altri notebook. Considerato il peso dell'apparecchio, la plastica dovrebbe avere adeguato spessore. Io tendo a guardare con diffidenza i modelli con "carcassa" in plastica dal peso irrisorio... Sono più portatili, ma siccome i miracoli non li fa nessuno, sono anche più deboli: è inevitabile. L'assemblaggio è buono, ma non eccellente. Ho visto modelli di marca più accurati sotto questo profilo. L'estetica non è eccezionale, ma chiaramente quella va a gusti. L'apparecchio è silenzioso, il masterizzatore velocissimo, e anche la scheda video ATI9000 mi ha sorpreso. L'HD da 5400 rpm è più veloce dei comuni HD per portatili, però mi sembra produca più calore e consumi più energia. Stavo per comprare l'ASUS LD3862 (circa allo stesso prezzo) però ho letto che è più delicato, e ha un masterizzatore più lento (molto più lento!). Anche la scheda video del DELL è più performante. Inoltre, benchè al momento non mi interessi, il DELL ha il media-bay frontale che ti permette di sostituire il floppy con un altro dispositivo ausiliario, mentre l'asus è un all-in-one. Io ho scelto inspiron anche se non era il più bello. Se ti interessano le qualità della macchina, secondo me è buona-ottima. Sai com'è... dopo aver visto comprare da DELL da 4 colleghi e avendo verificato il loro grado di soddisfazione, mi sono convinto. Che posso aggiungere? Quando l'avrò spremuto personalmente (se sono rapidi arriverà in una decina di giorni) vi dirò altre eventuali impressioni. Saluti Mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Quote:
Ciao, se li avessi visti prima forse prendevo anch'io un progress, mah... pazienza. Cercherò il mega post con tutte le informazioni. Grazie Mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
|
Secondo me questo progress è un desktop camuffato da portatile!!
![]() ![]() Io ho un dell 8200 arrivato da una settimana... e come peso siamo al limite!! Un mio amico ha il progress... e siamo sopra i 4 kg (pesato con bilancia di precisione), in più la batteria non dura + di un'ora e mezza (a farla grande)!! Ma dove la porti una baracca simile??? A quel prezzo mi compro un desktop con processore a 3 Ghz e scheda video professionale.... almeno avrei le massime prestazioni e una macchina non camuffata!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
onestamente, non trovo che sia un difetto "un desktop camuffato da notebook", significa semplicemente che le prestazioni sono al top - d'altra parte, salvo che tu non sia uno di quelli della pubblicità che è sempre seduto nelle sale vip degli aeroporti col notebook con le ginocchia, per tutti gli altri sicuramente il progress rappresenta una macchina robusta, velocissima, multiuso, longeva, scalabile e superconfigurabile che permette di lavorare ovunque col massimo delle prestazioni e delle periferiche interne - magari la batteria non durerà tre ore, ma devi capire che questo non è l'unico requisito che si richiede a un laptop
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Infatti io la batteria la uso un paio di volte al mese, solo per caricarla e scaricarla completamente, giusto per mantenerla in forma
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
Senti Chicco,
io domani pomeriggio ho l'occasione di vedere un progress 9000 "in transito" presso un negozio di informatica - dimmi come ti trovi, cosa ci fai, com'è l'lcd e l'aspetto generale (è bello e robusto? è brutto e plasticoso?) Ciao and... thanks in advance Camillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
|
Quote:
Ma per fortuna così non è, e dato che ognuno ha le proprie esigenze, esiste un'offerta adeguata! ![]() ![]() Saludos! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 17
|
Cosa sono esattamente i portatili partener ? Puoi inserire qualche link così da poterli vedere e valutare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
Ciao, innanzitutto grazie per l'esauriente risposta; ora faccio una considerazione: ti stò scrivendo davalti ad un Flatron 17" CRT alla risoluzione 1024x769, l'ideale ,secondo me, per un 17"; Ho provato su qusto monitor, la 1280x1024 e l'immagine la trovo piccola (qustione di gusti), cosniderando che 1400x1050 è ancora superiore come risoluzione, sei proiprio sicuro che i caratteri non siano troppo picoli? oppure sui monitor TFT dei portatili il discorso cambia? Io ho visto parecchi miei colleghi con notebook da 15" e 1024x768 e mi sembra che le immagini si vedessero bene. Considera che col notebook non farei grafica, sarebbe uno strumento per lo sviluppo di applicazioni. Il Dell è un'ottima macchina, ma non vorrei avere la sgradita sorpresa di torvarmi con una risoluzione troppo elevata e caratteri troppo piccoli. Ci sarebbe la possibilità di ridurre la risoluzione a 1024x768 ma dicono che perda in nitidezza, tu ne sai qualcosa? Grazie ancora. Gipas ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
|
Io ho il Dell 8200 con risoluzione nativa 1600x1200 e lo uso spesso a 1024x768..... non perde assolutamente di nitidezza, le icone del desktop non hanno la definizione massima (non sono "belle come a 1600x1200), ma durante l'uso dei programmi (vedi office) non ti accorgi nemmeno che il monitor non è alla sua definizione naturale!
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
Grazie 1000! Gipas ![]() PS Della qualità generale del notebook cosa ne pensi (plastiche, assemblaggio, tastiera, autonomia della batteria)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Quote:
Ciao, premetto che non sono espertissimo in materia, ma ti dico quello che altri hanno più o meno artificiosamente spiegato a me. Nei monitor CRT i pixel sono rotondi e... le cose vengono visualizzate molto bene (questione di spigoli, penso). Nei monitor LCD i pixel sono quadrati perciò le curve e i profili che non sono verticali e/o orizzontali ne risentono in qualità. Su un CRT 17" la risoluzione 1024x768 da una buona resa grafica, ma su un LCD da 15" (paragonabile al precedente come estensione dell'area utile) la stessa risoluzione non produce una pari qualità. Rimane inteso... stiamo parlando di piccolezze, maniacali perchè alla fine... si usa benissimo. Se hai una risoluzione maggiore hai di fatto un'area maggiore di impiego che può tornare utile con le applicazioni grafiche (che io utilizzo). Un monitor LCD è di fatto una matrice di lampadine (pixel)... un po' come avere una fitta zanzariera con i buchi che si accendono di luci colorate. La qualità dipende da quanto sono lontani i pixel (cioè quanto è spesso il bordo che li separa). Non so darti un ordine di grandezza... però a parità di risoluzione ci sono LCD buoni e LCD meno buoni... ![]() E' chiaro dunque che la risoluzione ottimale è quella pari alle dimensioni della matrice di pixel. Se cambi risoluzione il sistema grafico non fa altro che fare dei conti per interpolare i colori da applicare ai pixel, così da riprodurre dei pixel più grandi o più piccoli. In altre parole... se tu avessi un monitor 100x100 e vuoi usarlo a 50x50, il sistema grafico "ricrea" dei pixel ciccioni ![]() L'esempio che ho scelto non è casuale... 50 è la metà di 100 e si possono accostare numeri interi di pixel. In questo caso non si perde nitidezza, non si perde definizione, ma si riduce solo la risoluzione. Se il cambio di risoluzione prevede accostamenti di pixel con frazioni non intere le cose si complicano e spiegarle va oltre le mie capacità ![]() ![]() Secondo me con 1050x1400, aggiustando le dimensioni dei caratteri, il 15" va più che bene. Se poi riduci la risoluzione continua ad andare bene comunque... senza dubbio. Spero di esserti stato di aiuto ![]() Buona serata Mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
Io vorrei procedere con il 2Ghz. Ciao Gipas ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 107
|
Quote:
Se tu abbassi la risoluzione 2 o più pixel simuleranno un pixel unico, che a volte non coinciderà perfettamente con la dimensione di 2 pixel e quindi l' immagine si sgrana un pò... non so se sono riuscito a spiegarmi ![]() ragazzi ma nessuno mi vuol proprio mandare qualche foto del toshiba 2410-303 ?!?!?! via per favore!!!! rbigagl@tin.it ce l'avete in 3000!!!!
__________________
^Biondo^ xp1700+ (1466@2300) liquid cooled by Lunasio - A7V8X - 256 mb ram by Crucial - Abit gefo4200ti - 2x Hitachi 7K250 80 gb raid0 - 2x Quantum AS 20gb raid0 - blablablabla..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
se ti puo interessare io avevo terrore della risoluzione 1400x1050 su un 15" figurati che uso una 1280x1024 su un 19" crt
il monitor è di buona qualità e il portatile è una bomba ![]() se gioco arrivo a circa 2h di autonomia ma se navigo ascolto musica vedo divx ecc supero le 3h senza troppi problemi l'unico appunto è che scalda un po' sotto ma neanche tanto me ne accorgo quando lo tengo sulle gambe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
|
Quote:
Considerando anche che l'assistenza, a quanto si sente in giro è ottima (e non è cosa da poco)!! P.S. Io ho un 2.2 Ghz con 768 Mb di ram (lo uso anche per il 3d....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Ok ragazzi, mi avete convinto: difatti l'ho ordinato stasera.
Non ho ancora ricevuto nessuna email di conferma ordine, crdeo la riceverò domani mattina con l'apertura degli uffici (strano che non abbiano un sistema di notifica automatico). Ho preso il 2 Ghz con HD da 30 GB: non ho preso l'HD da 40 GB per vari motivi: -- non mi occorrono prestazioni estreme -- 5200 rpm consumano di più di 4200 rpm (inoltre chi va piano va sano e va lontano ![]() -- volevo contenre il budget: tra qualche mese sbolognerò l'HD da 30 e ne comprerò uno interno da 60 GB. Ora mi tocca compare una borsa: voi quale avete? Ne ho vista una sul sito della samsonite veramente bella, ora bisogna vedere quanto costa; sicuramente non poco ma la qualità si paga, si sà. Poteri andare con una abbastanza economica della Tucano, che stanno vendendo in promozione in ipermercato. Lo aspetto con impazienza. Gipas ![]() Grazie per le |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.