Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2003, 13:16   #1
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
SOAP

salve a tutti,
è da circa una settimana che sto leggendo molto materiale su soap ... più che altro specifiche ... però non ho ancora capito bene il fine per il quale sia utile far uso di soap ... potreste farmi qualche esempio?? da quello che ho capito in pratica può essere utilizzato per salvare la risposta contenuta in un HTTP Response in formato XML ... Potrebbe quindi risultare utile per il prelevare dati non strutturati da un sito e salvarli in un formato standard quale xml, o non c'entra nulla?
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 13:27   #2
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
In sintesi:
SOAP (Simple Object Access Protocol) è un protocollo che definisce un meccanismo standard di packaging dei dati (messaggi).
Come saprai, un messaggio SOAP è composto di Header, Body che insieme costituiscono il cosiddetto envelope.
L'encodifica di SOAP su XML serve per serializzare i dati, così da permettere la comunicazione request-reply tra macchine di OS diversi.
L'XML ha una rappresentazione dei dati in text mode, standard per qualsiasi macchina su qualsiasi sistema operativo!
Il mezzo di scambio dati è HTTP come può essere SMTP, e via dicendo.
Quindi SOAP è indipendente dal protocollo di comunicazione.
Ciao.
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 21:32   #3
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
k, grazie della risposta... ma un esempio _pratico_ di applicazione?
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 23:05   #4
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
quello che non ho ben capito è: ma è consigliato da usare in app stand-alone che hanno sotto un qualcosa che per tornare un risultato debba collegarsi ad un server remoto via HTTP, oppure ad esempio, se io avessi un apagina web con dei moduli di richiesta, questi sotto possono avere un'applicazione che per fare determinate ricerche su web possa far uso di SOAP?
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 08:59   #5
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Quote:
Originally posted by "h4mm3r"

quello che non ho ben capito è: ma è consigliato da usare in app stand-alone che hanno sotto un qualcosa che per tornare un risultato debba collegarsi ad un server remoto via HTTP, oppure ad esempio, se io avessi un apagina web con dei moduli di richiesta, questi sotto possono avere un'applicazione che per fare determinate ricerche su web possa far uso di SOAP?
Non ho capito bene la domanda.
Cmq qualasiasi sistema che richieda l'interrogazione di componenti remoti e non, comunque raggiungibili via http, può essere fatta con SOAP.
In genere, web services. Almeno io uso SOAP con questi ultimi.
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 10:37   #6
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
ehm, in effetti era _alquanto_ incasinata (giusto per farmi un complimento) :P

grazie della risposta ... sto cominciando a chiarirmi le idee ... la questione è che non riesco a trovare un esempio di web service il che semplificherebbe il tutto notevolmente ... tu mica hai un sito o qualocsa da farmi leggere con esempi allegati?? thx
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 19:49   #7
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Al momento no, cmq ho realizzato diversi web service ad uso bancario: uno che espone interfacce per la gestione del database, query, disposizioni, etc..
Un altro per l'interfacciamento a driver mondo legacy, etc..
Puoi vederli come una sorta di activex dll sparsi per il mondo internet...
Comunque se devi realizzare un sito in .NET (ad esempio ASP.NET), la comunicazione resta quella becera HTTP, nel senso che SOAP non lo vedi nemmeno.
Bye.
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 23:30   #8
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
uhm, io avevo pensato a fare qualcosa in java ... giusto oggi ho visto un bel libro alla feltrinelli sui web services in java della collana wrox (quella con gli autori che mettono le loro faccine in copertina :P) ... + che altro sembrava fatto bene perchè esponeva dall'inizo alla fine un esempio di applicazione bancaria ...
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v