Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2003, 13:24   #1
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
alimentatore per XP

ho un duron 1200 e vorrei passarei a un XP (1700 o forse 1800).
facendo qualche ricerca qui nel forum ho trovato un sito dove si parla di consumi dei vari processori AMD.
ho scoperto che il 1700+ TB ha un consumo in amperes che è molto simile a quello del mio duron.
il mio problema è sapere se dovrò o meno cambiare alimentatore.
non ho trovato una tabella che mi spieghi quali sono i requisiti minimi in termini di watt o ampere per mettere determinati processori...
ad esempio io ora ho un alimentatore a 235W con:
5v -> 19A
12v -> 8A
3.3v -> 10A

vedo che per mettere gli XP consigliate un alimentatore da almeno 300W ma io vorrei sapere gli amperaggi perché mi è parso di capire che sono quelli e non i watt a fare la differenza

grazie per la pazienza :-)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 13:34   #2
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
E si... forse e' il caso che monti un 300W....


Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 14:26   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
se devi tenerlo cosi allora ti serve un 300-350w altrimenti se oc un bel 400-500w di marca
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 18:26   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
ENERMAX

Mettici un bell'ENERMAX ATX EG 365AX-VE FM (350w) oppure un EG 465AX-VE(G) FM (460w) dall'ottima erogazione,soprattutto ora che nei case ci si mette l'impossibile in fatto di ventole,schede grafiche e roba del genere (modding compreso).



P.S: Voi che ne dite degli Enermax?


ci sarebbe anche il Purepower della Thermaltake.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:06   #5
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Gli enermax sono ottimi alimentatori.

Ora come ora per stare tranquilli ci vuole almeno un 350W di marca...
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:05   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ok ragazzi, ma un valore minimo di amperaggio?
tanto per sapere...
ad esempio, 30A su 5V e 28A su 12V sono ok?
l'alimentatore che ha il mio negoziante ha sti valori (non ricordo il 3.3)
si tratta di un 300W

già che ci sono un'altra domanda: un dissipatore che va bene su un duron 1200 terrà anche un XP fino a 1800?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:38   #7
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
Per esperienza con gli AMD e meglio abbondare sia in Watt che in Giri....


Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:50   #8
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
per es un 2200+ consuma circa 31A , dovrresti prendere almeno un alim che arrivi sui 30A sulla 5+ ma oggi giorno quasi tutti gli alim hanno 30-35A sulla 5+

se non hai prob di spesa , prendi il tsp 520w , se no ripiega sul 420w,proprio se vuoi spendere poco ,prendi un modello base di 350w magari con il trimmer
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 21:06   #9
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
Ragazzi.... ma 520W per un 1800+ non vi sembra di esagerare un tantino....

Dai 350W sono piu che sufficenti....


Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 21:36   #10
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
pensate a quando la gente iniziera' ad installare gli Athlon a 3GHZ e le GFX.......ci incominceranno a volere gli alimentatori da 600W!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 21:43   #11
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Io sono dell'idea che se non si fa overclock non occorra granchè. Io ho un P4 2.0 Ati 7500ddr.GA8IHXP.RIMM 256mb.Dvd+Cd-rw. 1Maxtor60gb e 1Seag.20gb . Scanner.Stampante ed ho un 300w standard che fa andare il tutto x 24 ore al giorno.
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 22:19   #12
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Quote:
Originally posted by "marsmars"

Ragazzi.... ma 520W per un 1800+ non vi sembra di esagerare un tantino....

Dai 350W sono piu che sufficenti....


Ciao
vedi che se non si oc basta anche un 300w decente con 30A sulla 5+ e 20A sulla 3.3v
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 00:40   #13
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Quote:
Originally posted by "whistcomb"

per es un 2200+ consuma circa 31A , dovrresti prendere almeno un alim che arrivi sui 30A sulla 5+ ma oggi giorno quasi tutti gli alim hanno 30-35A sulla 5+

se non hai prob di spesa , prendi il tsp 520w , se no ripiega sul 420w,proprio se vuoi spendere poco ,prendi un modello base di 350w magari con il trimmer
eh ?.. una cpu che assorbe 31ampere ?.. "ripiega" su un 420?
se non devi overclockare non buttare soldi... certo il tuo e' un po stretto... probabilmente reggerebbe la nuova cpu ma per stare tranquillo prendi un qualsiasi 300w che ce la fa al 100%


mi chiedo a tutti voi che avete sti super alimentatori: avete provato alimentatori meno potenti?.. a me pare di no se mi dite che un 300w non regga un pc con una cpu di ultima generazione con un paio di harddisk e ventolame vario(che non consuma niente)...
con un 350w tarocco della starnet ci ho alimentato tranquillamente un p4 2.0@3200mhz a 1.85v due ibm da 7200rpm ti4200 overclockata ventolame vario cd mast ecc ecc ecc senza batter ciglio.. e parliamo di un alimentatore da 29€ iva inclusa
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 01:07   #14
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Quote:
Originally posted by "acse"


eh ?.. una cpu che assorbe 31ampere ?.. "ripiega" su un 420?
se non devi overclockare non buttare soldi... certo il tuo e' un po stretto... probabilmente reggerebbe la nuova cpu ma per stare tranquillo prendi un qualsiasi 300w che ce la fa al 100%


mi chiedo a tutti voi che avete sti super alimentatori: avete provato alimentatori meno potenti?.. a me pare di no se mi dite che un 300w non regga un pc con una cpu di ultima generazione con un paio di harddisk e ventolame vario(che non consuma niente)...
con un 350w tarocco della starnet ci ho alimentato tranquillamente un p4 2.0@3200mhz a 1.85v due ibm da 7200rpm ti4200 overclockata ventolame vario cd mast ecc ecc ecc senza batter ciglio.. e parliamo di un alimentatore da 29€ iva inclusa
il tsp 420w nei test di tom è il migliore , praticamente un 420w reale
il 520w della tsp costa 177€ , un pò troppo per tutti anche se magari li vaLe tutti
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 08:26   #15
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
non metto in dubbio la qualita' di un buon alimentatore.. metto in dubbio la necessita' di un alimentatore del genere in questo caso
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 09:48   #16
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
Ben detto... oggi con 350W puoi fare cio che vuoi (senza estremizzare).

Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 18:01   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
grazie per le risposte, in ogni caso starò appunto su 300 o 350W perché più di 35€ non voglio spendere.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 18:55   #18
biciok
Member
 
L'Avatar di biciok
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
avevo un duron 750, ho un xp 2000+ di quelli che ci puoi friggere le patatine su mb pcchip mlr 810(bleah), due hd ( fireball 20gb,samsung 4.3gb), un liteon 32123s,un liteon 163 dvd, una ati rage 128,384 mb,un dissi titan ,una ventolina da 60 del mio vecchio dissi sul hd,modem adsl usb,una pci con due usb aggiuntive, una scheda audio aggiuntiva,il modem 56k, con un ali da 250w;
lavoro tranquillamente, converto i miei dvd senza problemi, masterizzo a palla, con soli 250 w. Forse lui non sa di esserlo?
non riscalda neanche tanto; solo la cpu a 42°c ,
comunque se puoi compralo decente ti rimane.


so benissimo che rischio
biciok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:37   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io ti consiglio un Chieftec 360 Watt... Veramente ottimo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 22:12   #20
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Bisogna considerare le necessità di una persona con un PC: se si Overclocca molto c'è bisogno di un alimentatore di marca da 350-400W minimo...
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v