Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2003, 10:47   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
posso convertire una partizione NTFS in FAT32 o rischio?

nella partizione c'è winxp, e vorrei usar partition magic per convertire la partizione in fat32 (più veloce)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 10:49   #2
jessika85
Bannato
 
L'Avatar di jessika85
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MILANO...
Messaggi: 223
Re: posso convertire una partizione NTFS in FAT32 o rischio

Quote:
Originally posted by "gik25"

nella partizione c'è winxp, e vorrei usar partition magic per convertire la partizione in fat32 (più veloce)
perderesti tutti i dati...e inoltre dovresti rinstallare il sistema operativo...e poi la fat32 è meno stabile.... e cmq vada non puoi farlo tramite windows...
jessika85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:14   #3
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: posso convertire una partizione NTFS in FAT32 o rischio

Quote:
Originally posted by "jessika85"


perderesti tutti i dati...e inoltre dovresti rinstallare il sistema operativo...e poi la fat32 è meno stabile.... e cmq vada non puoi farlo tramite windows...
Ma partition magic dovrebbe avere una funzione che permette di convertire, non formattare, sei sicura che la perdita dei dati sia tragicamente inevitabile?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:17   #4
giulyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giugliano in Campania (NA)
Messaggi: 1882
con partitio magic forse puoi ma ti conviene???
fat32=gioco per bambini
ntfs=gioco per bambini un po piu stabile e protetto!!!
__________________
Le mie vendite QUI' Ho trattato con:marcus24 bixxio evildark barto2 dorcon giamo74 pebo pennino gridalo titave ]ken[ noMercy fabiannit luxo darker giapel grass lacio78 WizardAMD bimbo-gio barbaro Remok guglielmit tognesimo MrEnrich Dimitris -FDM- vaxxo nice_cool atomo37...
giulyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:18   #5
ALTIERIM
Senior Member
 
L'Avatar di ALTIERIM
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
Re: posso convertire una partizione NTFS in FAT32 o rischio

Quote:
Originally posted by "jessika85"


perderesti tutti i dati...e inoltre dovresti rinstallare il sistema operativo...e poi la fat32 è meno stabile.... e cmq vada non puoi farlo tramite windows...
Scusa.... ma quello che dici non è assolutamente vero.

Puoi tranquillamente convertire ntfs in Fat 32 con Partition Magic senza problemi, essendo winXP compatibile con ambedue i file system (a differenza di winNT solo NTFS compatibile), puoi farlo tranquillamente da windows.

Quindi se vuoi converti....... ma non vedo a che PRO!
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition
ALTIERIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 15:27   #6
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Fat32 = ipervelocità
NTFS = iperlentezza
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 17:46   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dipende a quali programmi ti riferisci; Photoshop e' piu' veloce sotto NTFS che sotto FAT32. Inoltre con FAT32 hai il limite dei 3,99 Gb per le dimensioni massime dei file, con NTFS invece puoi lavorare con file piu' grossi di 3.99 Gb senza doverli splittare...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 18:41   #8
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Credo che il punto debole della NTFS sia il tempo di accesso ai file, e dato che io faccio un Multitasking veramente spinto (programmo+navigo+scarico+altre 5/6 cose) vedo winxp che soffre.

Ad esempio lo vedo soffrire all'avvio, e quando apro Explorer o Office, secondo voi cosa può essere (se non è la NTFS)?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 03:59   #9
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
probabilmente parekkia robbaccia ke viene karikata all'avvio..

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 04:19   #10
ultrasone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 13
FAT32 in alcuni casi conviene

La domanda e molto sensata.

Io mi occupo di editing audio, e moltissimi siti e riviste specializzate consigliano di usare lal FAT32 per via della sua maggiore velocità di accesso ai file. La NTFS risulta più lenta (anche se molto stabile) quando si leggono 8-10 tracce audio simultanee in Cubase, per esempio...

Partition Magic fa benissimo il suo lavoro di convertire NTFS in Fat32 e viceversa, salvando tutti i dati (è fatto apposta per questo! non formatta cancellando, ma converte salvando...).

IMPORTANTE: la FAT32 gestisce con difficoltà partizioni più grandi di 30 GB, è meglio rimanere nella fascia 25-28 GB al massimo
ultrasone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 04:21   #11
ultrasone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 13
FAT32 in alcuni casi conviene

La domanda e molto sensata.

Io mi occupo di editing audio, e moltissimi siti e riviste specializzate consigliano di usare lal FAT32 per via della sua maggiore velocità di accesso ai file. La NTFS risulta più lenta (anche se molto stabile) quando si leggono 8-10 tracce audio simultanee in Cubase, per esempio...

Partition Magic fa benissimo il suo lavoro di convertire NTFS in Fat32 e viceversa, salvando tutti i dati (è fatto apposta per questo! non formatta cancellando, ma converte salvando...).

IMPORTANTE: la FAT32 gestisce con difficoltà partizioni più grandi di 30 GB, è meglio rimanere nella fascia 25-28 GB al massimo
ultrasone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 10:43   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originally posted by "gik25"

Credo che il punto debole della NTFS sia il tempo di accesso ai file, e dato che io faccio un Multitasking veramente spinto (programmo+navigo+scarico+altre 5/6 cose) vedo winxp che soffre.
Ad esempio lo vedo soffrire all'avvio, e quando apro Explorer o Office, secondo voi cosa pu~{(0~} essere (se non ~{((~} la NTFS)?
io sul mio pentium 120 riuscivo a aprire anche 30 finestre di Opera.
Perche' non lo usi come browser al posto di Explorer? Al posto di quel pachiderma insicuro di Outlookozz che si beve 10 mb di ram, per la posta uso Calypso (ma buoni sono anche The Bat, AK Mail, Becky e Foxmail).
Quanto a Offiz le alternative compatibili anche a livello di file non mancano (OpenOffice che e' pure gratis).

Ultrasone, e' ancora vero che in NTFS ci sono piu' click nell'audio rispetto a FAT16/32, come ho sentito dire, oppure era vero solo in passato?
Pero' per editing video FAT32 ~{((~} sconsigliato, molti usano Windows2000 Professional sotto NTFS.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:12   #13
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originally posted by "Adric"


Ultrasone, e' ancora vero che in NTFS ci sono piu' click nell'audio rispetto a FAT16/32, come ho sentito dire, oppure era vero solo in passato?
Pero' per editing video FAT32 ~{((~} sconsigliato, molti usano Windows2000 Professional sotto NTFS.
Ti sfido a fare videoediting con il limite del 4GB
E poi chi fa videoediting spesso ha anche RAID, il quale, se non erro, riduce l'effetto lento di NTFS
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 14:57   #14
ultrasone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 13
A seconda dei casi....

I click durante una sessione audio sono stati avvertiti su alcuni sistemi con NTFS ma non da tutti, credo che ci fosse la concomitanza di altri settaggi mal calibrati oppure l'accoppiata NTFS e schede audio tipo Soundblaster che non sono professionali...
Per l'editing video AVANZATO è indispensabile convertire in NTFS, ma il nostro amico ha fatto una domanda precisa riguardo la possibilità di passare alla FAT32 senza rischi e con guadagno di prestazioni, lui NON fa editing video professionale..... e per operazioni multitasking il suo caso consiglia la FAT32...

Io installo sistemi windows per amici, ditte, musicisti ecc.. e non applico mai la stessa formula, dipende dal cliente, da cosa vuole fare, e dalla sua configurazione hardware, se una macchina ha solo 256MB di RAM non gli metto win XP, che si beve un casino di ram già solo per la sua interfaccia colorata, gli installo il mitico win2000 pro che nella maggior parte dei casi basta e avanza per l'utente medio, e anche per il musicista professionale....

Tornando alla domanda del post le risposte certe sono:

1) puoi passare alla FAT32 usando Partition Magic, senza problemi, soprattutto se:
a) controlli PRIMA con un prog tipo Norton Utilities se ci sono errori di partizione o allocazione su disco
b) ti salvi il sistema operativo con Norton Ghost o Powerquest Drive Image per pararti il cu** da incovenienti sempre in agguato (tipo un salto o caduta di corrente elettrica...) durante la conversione

Io per sicurezza estrema (soprattutto per i miei clienti) PRIMA salvo con Ghost TUTTO quello che c'è in ogni partizione su un mio hard-disk esterno oppure su CD masterizzati, poi con un semplice floppy d'avvio di win98 lancio fdisk, distruggo tutte le partizioni logiche e primarie e ne ricreo solo una primaria, lancio partition magic e con quello formatto in pochi secondi e ricreo le varie partizioni in un attimo.

Basta avere la furbizia di ricreare le partizioni della setssa dimensione di quando si è fatto il ghost e in pochi minuti si reinstalla l'intero contenuto dell'hard disk senza nessun problema....

Questa è la procedura avanzata per i miei clienti, per il mio PC ho fatto molto spesso conversioni NTFS/Fat32 con il solo Partition Magic e non mi è mai successo nulla... (ma poteva... succedere...)

Tanto per informazione, passando alla FAT32 il sistema non è di colpo a posto e veloce.... occorre disattivare un mucchio di applicazioni inutili.... pulire il file registro.... settare con cura molte voci nel pannello di controllo e anche nel bios.... comunque un miglioramento di velocità nell'ordine del 10-12% passando alla FAT32 si dovrebbe vedere, con settaggi armonici e più approfonditi si può anche arrivare ad un 25%...


ciauz


.
ultrasone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 15:12   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originally posted by "gik25"

Credo che il punto debole della NTFS sia il tempo di accesso ai file, e dato che io faccio un Multitasking veramente spinto (programmo+navigo+scarico+altre 5/6 cose) vedo winxp che soffre.

Ad esempio lo vedo soffrire all'avvio, e quando apro Explorer o Office, secondo voi cosa può essere (se non è la NTFS)?
ah e secondo te quello è multitasking pesante?
quelle son cazzabubbole

ad ogni modo, io winxp per evitare casini l'ho reinstallato in fat32, per il semplice motivo che linux può accedere alle partizioni ntfs in sola lettura, e a me, chiaramente, serve sia leggere che scrivere

ciao ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 15:21   #16
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: A seconda dei casi....

Quote:
Originally posted by "ultrasone"


Tanto per informazione, passando alla FAT32 il sistema non è di colpo a posto e veloce.... occorre disattivare un mucchio di applicazioni inutili.... pulire il file registro.... settare con cura molte voci nel pannello di controllo e anche nel bios.... comunque un miglioramento di velocità nell'ordine del 10-12% passando alla FAT32 si dovrebbe vedere, con settaggi armonici e più approfonditi si può anche arrivare ad un 25%...
Grazie, dell'aiuto, puoi darmi qualche dritta? almeno quelle fondamentali.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 17:21   #17
miki56
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 15
x ultrasone,
uso partition magic 8.0 e vorrei tornare a fat32 da ntfs,ma per la prima volta la powerquest mi ha tradito.Aspetta..forse esagero,ma alla fine del riavvio mi da' il seguente errore:___errore 1611 durante l'esequzione del file batch,nome file errati per i file di sistema 9(48).
Prima ho anche fatto un controllo con le NU e non mi hanno rilevato nessun errore,sai se per caso esista un altro programma che mi permetta di fare la conversione ?
Ti ringrazio...per l'eventuale tua risposta,ciao.
miki56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 22:52   #18
ultrasone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 13
La guida PDF contenuta in Partition Magic 8 non riporta l'errore 1611, dall'errore 1609 salta al 1630:

#1609 Lost cluster()
The volume bitmap shows clusters as being used which are not used (no file
claims them). This error can be fixed when you perform the Check operation. For
more information, see “Checking Partitions for Errors” on page 50.
PartitionMagic lets you fix this error by either deleting the lost clusters or by
saving them in a file in the root directory. The filename is FILEXXXX.PQE,
where XXXX is a number between 0000 and 9999.

#1630 Inconsistent sizes in attribute header[/size]

Quindi la classe di errore è ancora quella immediatamente precedente: la 1609 LOST CLUSTERS

Per risolvere questo problema prova a lanciare le NORTON UTILITIES 2002 (Norton Win Doctor), o in mancanza di meglio lo scandisk di Windows, poi riprova con la conversione a FAT32 in Partition Magic

Io conosco solo Partition Magic per fare le conversioni NTFS e FAT32, uso quello e soprattutto uso sempre Norton Utilities per tenere puliti e A POSTO gli hard disk e l'intero sistema ... così quando mi servo di Partition Magic non ho problemi...

DOMANDE:
Hai lanciato Partition Magic da una sessione di windows aperta?
Hai provato a lanciarlo in modalità DOS puro usando i due floppy che partition Magic crea durante l'installazione?
Se invece hai usato i floppy in DOS puro hai provato a lanciarlo da Windows?

A proposito, che Windows usi?
ultrasone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2003, 23:51   #19
miki56
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 15
Ti ringrazio per l'esaustiva risposta.
Allora come s.o ho winxp2600.
Ho utilizzato i dischetti da dos puro e dopo l'errore 1611,mi da' errore 983.
Se ho capito bene,ho dei file aperti...potrebbe essere il norton che lavora in background?
Altre applicazioni in back...non ne ho.
Anche io uso le NU x tenere il più possibile in ordine il tutto,ma mi sembra strano perchè partition l'ho già usato altre volte e non mi ha mai dato problemi.
miki56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 00:10   #20
ultrasone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 13
riguardo al Norton che lavora in background forse hai ragione...
prova a disinstallarlo completamente (non solo distattivarlo, ma proprio disinstallarlo), poi lo reinstalli a conversione avvenuta...

Prova a lanciare PM8 da windows, dopo aver disinstallato Norton

soprattutto passa e ripassa tutti gli hard-disk con tutte le utilities che hai per verificare se ci sono errori di qualunque tipo (di partizione, di allocazione, di clusters persi ecc..).

una mia domandina sciocca... Che caxio di s.o. è Windows XP2600?
2600 che cos'è, la cilindrata?
ultrasone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v