Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 19:57   #1
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Progetto United Linux

vorrei sapere se il progetto united consiste in un imposizione (tranne alla Red Hat) di standard comuni per rendere gli RPM compatibili?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:16   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
mmm piu che altro dovrebbe trattarsi di una distribuzione commerciale destinata ad ambiti aziendali. la standardizzazione degli rpm dovrebbe passare per lsb, linux standard base, solo che da quanto appare sul sito le distro attuali sono gia tutte compatibili lsb in pratica... strano...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:59   #3
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
in poche parole sono compatibili l'un l'altro solo nominalmente per il momento?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:08   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
in poche parole IO non ho capito cosa sia compatibile adesso e cosa sara compatibile in futuro...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:02   #5
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
siamo in due
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 15:53   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
in poche parole IO non ho capito cosa sia compatibile adesso e cosa sara compatibile in futuro...
Io invece non ho capito cosa non è compatibile adesso e sarà compatibile in futuro
Per me LSB+.tar.gz=soluzione a tutti i problemi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 08:36   #7
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
grazie ma io non sono riuscito a far funzionare un sorgente in vita mia e perciò preferisco nettamente gli RPM
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 13:50   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè ti consiglio di imparare alla svelta, il tuo "potere" sul sistema aumenterebbe notevolmente
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 15:58   #9
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
io riesco a compilarli ma quando vado ad eseguire i files non succede nulla e questo mi manda in bestia;
Come con Xsane: lo compilo con i comandi citati nella guida al newbie, vado ad eseguire i files nella directory che il programma ha creato e non succede nulla; quando è così voi che fareste?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 16:20   #10
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "M86"


Come con Xsane: lo compilo con i comandi citati nella guida al newbie, vado ad eseguire i files nella directory che il programma ha creato e non succede nulla; quando e cos`i voi che fareste?
In ordine sparso:

man nomeprogramma
echo $?
less /var/log/messages (anzi, ALT-F12 nel mio caso )
strace -o programma.trace nomeprogramma
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 17:23   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "M86"

io riesco a compilarli ma quando vado ad eseguire i files non succede nulla e questo mi manda in bestia;
Come con Xsane: lo compilo con i comandi citati nella guida al newbie, vado ad eseguire i files nella directory che il programma ha creato e non succede nulla; quando è così voi che fareste?
Forse ti manca un "make install"?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:01   #12
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Forse ti manca un "make install"?
./configure
./make
./make install

io li faccio tutti e tre e infatti il file lo crea solo che quando lo eseguo non succede niente
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 07:31   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
con "make install" l'eseguibile viene copiato nella directory <prefix>/bin, dove <prefix> generalmente è (a meno che non hai specificato diversamente) /usr/local oppure /usr. Dovresti lanciare l'eseguibile copiato, che in genere ti ritrovi nel path.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:27   #14
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
ecco ora ad esempio ho il kernel nuovo, quando lo compilo devo poi eseguire il collegamento al programma che mi crea nella directory del sorgente?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:32   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, dopo la compilazione, il nuovo kernel lo trovi sotto arch/i386/ col nome di bzImage. Lo copi in /boot col nome che vuoi, copi anche il System.map, aggiorni il bootloader e hai fatto. Ovviamente i moduli vengono installati a parte con make modules_install.
Ti consiglio di "rinominare" bzImage e System.map con il "nome effettivo" del kernel (le prime 4 righe del Makefile principale); ad es. se il tuo kernel è un 2.4.19 e hai imposto EXTRAVERSION su -mio (questa voce la puoi modificare liberamente, io in genere lo faccio) ti consiglio di usare i seguenti nomi:
bzImage -> vmlinux-2.4.19-mio
System.map -> System.map-2.4.19-mio
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:31   #16
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
ehm, come si aggiorna il boot loader?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 07:26   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Immagino che usi lilo, senza farlo partire dal bootloader di XP/2k (se non è così, _non_ seguire questa procedura).
Devi modificare il file /etc/lilo.conf aggiungendo una nuova entry (la sezione che comincia con "image=") per il tuo kernel; la sintassi è semplice e la evinci dal file stesso. Abbi cura di usare una "label=" diversa dalle altre sezioni.
Fatte le modifiche, devi aggiornare l'mbr semplicemente eseguendo "lilo" da console.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 12:00   #18
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
ora provo
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:24   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
tornando in topic... united linux prima ancora di far uscire la release definitiva già fa parlare male di se... infatti per ottenere la beta bisogna accettare un contratto di NDA (non disclosure agreement), ovvero un sistema open source con delle beta assolutamente closed...

questo non è piaciuto alla free software foundation... che aveva chiesto spiegazioni, però non so come sia andata a finire...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:34   #20
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Per me si stanno rendendo conto che l'open source non rende e quindi stanno mettendo delle licenze classiche
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v