|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Problema multiplex con TMPEGEnc.....
Ho compresso un film di 1 ora e 50 min. con Tmpegenc in buonissima qualità. Ho fatto questo tramite il progetto di DVD2AVI e ovviamente mi sono ritravato il file audio in ac3 che poi ho compresso in mp3 a 160kbits.
Quando poi vado a multiplexare il video con l'audio ecco che nasce il problema! ![]() ![]() Uso gli Mpegtools di Tmpeg. Tutto va avanti ma poi quando provo a riaprire il file mpeg, oddio mioooooooo!!!! Mi va per 5 secondi a ridolini sia il video che l'audio e poi va in palla il programma con il quale lo riguardo (media player, Cinemaster, ecc..). Vi prego AIUTATEMI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
....aiutaci a capire.....
il tuo intento è quello di creare un vcd o un svcd giusto? Forse l'errore è che hai muxato un file video mpeg2 con un audio mp3, prova a rifare l'audio in mp2 (mpeg2). usa besweet o ahead..., vai la conversione e rimuxa il tutto, dovrebbe sistemarsi. in futuro puoi usare dvd2svcd, un ottimo programma per creare vcd o svcd partendo da vob o da avi. ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Prima di tutto grazie per l'intervento!!!
![]() Hai ragione, non ho detto che dovevo creare un Svcd. Il mio file è un mpeg2 e l'audio come detto un mp3. Capisco quello che mi dici. Ma il fatto di non poter creare mpeg2+mp3 è un problema di Tmpeg? Volevo capire perchè una volta quando ho usato DVDx 2.0 crea l'audio in mp3 per il Svcd, o sbaglio? Comunque grazie... P.S.: comunque mi sono trovato benissimo con questo metodo. Ci ho messo veramente poco a comprimere un film di 1ora e 50 min.! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
....in effetti ciò che mi dici è strano....
usando tmpeg l'audio te lo dovrebbe comprimere lui direttamente in mpeg2. se usi dvd2svcd, sarai ancora + soddisfatto....credimi! il compressore che usa è il tmpeg, quindi la qualità e la velocità di compressione sono identiche. in + hai un'ottima interfaccia grafica e la possibiltà di creare un'immagine del cd, la possibiltà di inserire un'immagine prima e dopo l'inizio del film e una simpatica immagine che ti mostra il cambio disco se usi due o + cd. Prova e mi saprai dire. byezz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Non vorrei ti fossi dimenticato...
La mia procedura è questa:
Creo un progetto con dvd2avi dopodichè ho un file .d2v e uno .ac3. Il file .d2v lo comprimo in Tmpeg ed è totto ok e velocissimo (in CBR un film di quasi 2 ore in ± 4 ore!!!!!!). Il file .ac3 l'ho compresso con Besweet in mp3. Poi quello che mi è successo gia lo sai! Forse Tmpeg rileva problemi a creare un file per SVCD avendo il video mpeg2 e l'audio mp3.......... mi sa!!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
...non vorrei sembrare noioso e ripetitivo.......
prova ad usare dvd2svcd puoi importare sia vob (o ripparli direttamente da dvd) sia file avi. Poi la procedura è molto semplice e veloce.... ma se vuoi continuare a tribulare vedi tu..... ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Ma sinceramente, con DVD2SVCD quanto ci vuole per fare un buon SVCD in singola passata usando Tmpeg (non CCE perchè non ha la singola passata)?
Non ho mai provato fino in fondo! Fai un calcolo su di un film di 1 ora e 45 min...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
...Lo stesso tempo che ci metteresti col tmpeg, visto che usa lo stesso per fare la compressione.....
in + hai di comodo che fa tutto da solo: DVD2AVI ESTRAZIONE DI 1 O + TRACCIE AUDIO (con possibilità di selezionarla prima) ESTRAZIONE DEI SOTTOTITOLI MUXING CREAZIONE DI FILE IMMAGINE CUE E BIN MASTERIZZAZIONE .........meglio di così..... provare per credere.....e poi fammi sapere byezzzz thefasters |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Ciao the fasters,
ieri ho provato a fare un svcd con Dvd2svcd e dopo cinque ore tutto compreso per un film di quasi due mi sono ritrovato le mie immagini pronte per essere masterizzate (con Nero?). Ancora ad essere onesto devo verificare se tutto è venuto ok, ma ci sono due cose che mi hanno lasciato perplesso e che volevo chiederti: 1- Non c'è un modo per aumentare il volume dell'audio in encoding visto che i Dvd lo hanno sempre basso? 2- Come mai nei settaggi del bitrate ho il target 100-125 minuti impostato su 2 cd e mi sono ritrovato 3 immagini quando il film dura 115 min.? Visto che lo hai già usato forse sai darmi grosse delucidazioni..... Grazie ![]() P.S.: comunque per ora sono rimasto molto contento. Ha fatto tutto da solo senza nemmeno un crash!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
ciao,
per quanto riguarda il volume audio non mi sono mai posto il problema, ma penso non si possa fare in quanto il sw carica dei valori di default. per quanto riguarda invece le 3 immagini è un mistero, in teoria dovrebbe averti creato 2 file .mpeg che sono il fim vero e proprio (e puoi masterizzarli con nero), due file .bin e due file .cue. Se te ne ha fatti 3 probabilmete o il film dura di + o è sbagliata l'impostazione nei bitrate, a me ha sempre fatto giusto..... personalmente per masterizzare le immagini (funzione utile se si vogliono include i sottotitoli e/o le immagini di anteprima e fine cd) uso wincd, carico il file .cue e fa tutto in pochissimo tempo, è molto pratico e non mi ha mai sbagliato un colpo, ma penso si possano fare anche con nero. buone conversioni!! byeezzz thefasters |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
INCREDIBILE!!!
The fasters, sto impazzendo!!!!
Stanotte ho lasciato il PC a rielaborare il film che mi aveva suddiviso in 3 cd e SORPRESA......... stavolta ne ha fatti quattro!!!!!! Questo è impossibile!!! Avevo settato tutti i parametri bitrate su 2 cd e ne ha fatti 4. Mi sai dire le impostazioni esattte che usi tu nel bitrate per fargli creare i cd che gli chiedi tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
questi... ma li cambio in base a che qualità voglio ottenere....ad esempio se voglio + qualità tra 50 e 76 min uso 2 cd, per i cartoni animati della mia pupa va bene anche così.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Scusami se ti rompo così tanto le scatole!!!
Prima di tutto grazie della pazienza. Volevo sapere, ma per quanto riguarda i settaggi nel tab dell'encoder che usi (penso Tmpegenc) come è che li metti? Che tipo di compressione gli fai fare? Scusami ancora ma mi sembra strana questa cosa!!! Sembra che il progr se ne freghi di quello che gli dico e lui va dritto per la sua strada ad una certa risoluzione senza fare calcoli per adattare il filmato allo spazio che gli chiedo di occupare.... boh!!! E' strana questa cosa!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
....dipende dalla qualità finale che voglio ottenere, se non mi interessa molto lo faccio così, altrimenti uso 2 pass, che è molto + lento (circa il doppio), ma il risultato è migliore. Tanto di solito le conversioni le faccio partire prima di andare a dormire.... quindi che ci metta 4 ore o che ce ne metta 12 non mi interessa... meglio la qualità!!
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Proverò a controllare i miei anche se guardando i due jpeg che hai mandato (a proposito molto gentile!) mi sembra che sia tutto uguale a me!
Oddio ora che mi viene in mente dico che: - La prima volta ho usato il Costant bitrate - La seconda (stanotte il VBR costant quality a 80) La prima me ne ha sfornati 3 invece di 2, la seconda 4 invece di 2!!!!! Ma perchè succede questo! Non ne posso più. Mi sa che alla fine tornerò al mio metodo...... Non hai nessun consiglio per risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
...no, sinceramente non mi è mai capitato......nemmeno una volta, e ti assicuro che l'ho usato TANTE volte.
che versione hai di dvd2svcd?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
Cmq il problema degli mp3 nei SVCD non è di Tmpgenc: è lo standard SVCD che non accetta l'audio mp3, ma lo vuole mp2
Fran
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5093
|
Scusa l'errore:
Versione 1.1.0 build 1b........mi sembra...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 30
|
prova a scaricare l'aggiornamento a buil C, non si sa mai che il B avesse quel bug, non saprei dirti xchè non l'avevo provato...
ciauuzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.