|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Cos'è il bus delle cpu ed a cosa serve???
Scusate la mia domanda stupida...ma di queste cose dire ke sono ignorante è un eufemismo
![]() ![]() La domanda mi è venuta....quando girellando nel mercatino ho visto un utente rifiutare un processore amd xp 1800+ x' la sua skeda sul quale doveva montarlo non aveva il bus a 133. A questo punto due domande mi sono sorte subito. 1)cos'è ed a cosa serve il bus??? 2)come si capisce la propria skeda madre ke tipo di bus ha??? Io ho una abit kt7a 100 raid! e poi il bus del processori amd non è di 266??? Scusate la confusione!! Ciao da neorunner p.s. ho usato anke la funzione ricerca del forum...ma onestamente i miei dubbi non sono stati fugati...probabilmente non ho trovato il post giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
Quando ci si riferische a BUS si indica il "canale" che collega la CPU alla ram di sistema.
Dalla velocità di questo bus si deriva la velocità della porta AGP, delle porte PCI e dei vecchi slot ISA. Il bus degli attuali processori 100 o 133 MHz ma AMD od INTEL utilizzano versioni DDR dello stesso o QDR. Nel caso di AMD il BUS DDR permette di raddoppiare l'ampiezza del canale quindi 100*2 = 200 MHz (DURON) o 133*2 = 266MHz (ATHLON). In ogi caso la velocità del bus cui si riferisce è sempre 100 o 133 MHz (i futuri processori...ce ne sono già in commercio ... hanno un bus a 166 MHz). Nel caso di Intel si deve moltiplicare per 4 quindi 400 MHz o 533 MHz rispettivamente nel caso di bus a 100 o a 133 MHz. Per la velocità delle porte PCI (che deve girare di sdt a 33MHz) si applciano poi dei multipli (divisori) al bus principale. Essi possono essere 1/3, 1/4, 1/5, 1/6. Stesso discorso anche per slot AGP che invece va a 66MHz. La tua piastra madre (Abit KT7A) supporta in pieno il bus a 133MHz e ti permette di montare almeno gli athlon xp 1900+ (almeno mi pare anche se non ufficialmente). CIAO
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Grazie sei stato molto eusariente....infatti mi sono subito archiviato il messaggio e stampato
![]() Solo un'ultima domanda....x fino al 1900+, dal 2000+ in poi è cambiato qualcosa x' non siano supportati (anke se in via ufficiosa....la mia skeda madre se non erro si ferma all'ultimo athlon thunderbird 1.4....io ho il 1.2 è stavo appunto pensando di fare un piccolo upgrade della cpu) Ciao e grazie x la tua disponibilità. neorunner |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
mi sono fermato all'XP 1900+ perchè sembra che fino a questa frequnza il processore sia supportato e roconosciuto da tutte le revisioni della kt7a (1.0, 1.1 e 1.2 dato che la 1.3 supporta ufficialmente l'athlon xp).
Per il reso bisogna provare ma ho letto anche di gente con athlon 2100+ sulla kt7a. CIAO
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
infatti io ho la versione 1.1!!
Ok ti ringrazio...sei stato gentilissimo. ho dato anke uno sguardo alle recensioni del sito x quanto riguarda athlon thundebird e xp...e bisogna dire ke è stato fatto un bel passo avanti....mi sa proprio ke un bel 1800+ o 1900+ me lo prendo....anke se il mio sogno sarebbe un 2000 o 2100... solo ke al momento sono ancora troppo costosi. Ciao da neorunner |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.