|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
mount rainer
non so neanche se l'ho scritto giusto.
potreste spiegarmi come si attiva su nero 5.5.9 ho un lg 48x16x48 ho capito il principio di funzionamento ma non come fare x utilizzarlo. sull' help non ho trovato niente grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Napoli
Messaggi: 160
|
Per usare tale tecnologia devi munirti di InCD, il software per la scrittura a pacchetti della ahead. Infatti il Mount Rainier è una tecnologia di scrittura a pacchetti che dovrebbe essere integrata a livello di sistema operativo con un prossimo aggiornamento di XP.
Comunque le ultime versioni di InCD dovrebbero essere compatibili con tale tecnologia.
__________________
[color=blue][color] Vivi come se dovessi morire subito, pensa come non dovessi morire MAI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
ma il tuo masterizzatore supporta quel tipo di protocollo?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
scusate ma di preciso cosa è il mount rainer??? il mio master è compatibile!!! ma nn so a cosa serve???
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
serve per utilizzare i Cd come i Floppy...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Per ora le notizie pratiche sono poche, ma in linea di massima, rispetto al sistema standard usato da InCD o DirectCD, ad ogni scrittura, o meglio, ogni volta che il CD viene espulso (solo tramite programma e non con il pulsante) viene registrata la FAT del CD e quindi è come se venisse chiuso Questo permette una migliore compatibilità in lettura da altri dispositivi L'operazione di espulsione richiede da 1 a 4 minuti Il CD deve essere ovviamente formattato in modo diverso per poter supportare la scrittura a pacchetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.