|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
Meglio intel o amd sul notebook
Mi e venuto un piccolo dubbio dato che voglio prendere un portatile ed ero indirizzato grazie ai consigli di eddy cudo e altri ragazzi, sul presario 920ea che ha un amd 2.0
ma tra amd e intel a parita di frequenza quale e il migliore. grazie ciao ![]()
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
amd è sempre meglio. oltretutto sei sicuro che sia mobile (non ho mai visto portatili con cpu amd non mobile, al contrario è pieno di FREGATURE con cpu intel desktop...)...:o
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Una domanda da ignorante:
Me le dite tutte queste differnze tra AMD e Pentium (mobile)? Mi piacerebbe capire rispetto a cosa uno dovrebbe scegliere uno piuttosto che un'altro... se dipende dalle esigenze personali ecc ecc.. Mi sono trovata a chiedere la stessa cosa ad altre persone, ma ho avuto sempre l'impressione che si risponda AMD piu' per preconcetto che per ragioni reali... Io ho provato un po' tutti i tipi di portatili (il mio e' un pentium mobile)... ho provato anche un AMD e anche uno con cpu desktop... ho notato la differenza nella rumorosita' ma a livello di prestazioni non ho visto questo grandissimo cambiamento.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
poi dipende anche dal chipset del note, memorie, sk video ecc .... che sfruttano al meglio le caratteristiche del processore ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
Secondo: un pIV desktop ha temperature di esercizio su un notebook di circa 40° e massimo 55° (lo uso da mesi), mentre un pIV mobile è praticamente freddo: ho visto ragazzi giocare per un'ora a counterstrike su un dell 8200 e le ventole di raffreddamento non si erano nemmeno accese. Terzo, il pIV desktop non è una fregatura ma un ottima scelta dal punto di vista prezzo/potenza/temperature se non si ha bisogno di autonomia superiore alle 2 ore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Bhe..molti tirano l'acqua al proprio mulino...(vero White?
![]() ![]() Io sinceramente scelgo AMD perchè costa meno a parità di prestazioni (a volte anche meglio..vedi i willamette..) Nel portatile ho un Celly 1200 non M....mi trovo bene....ma scalda un casino lo stesso...quindi non vedo tutta questa differenza tra PIV e Athlon XP... Insomma....i soldi sono i miei e cerco di investirli il meglio possibile....perchè devo pagare di + una cosa??? ![]() Nel campo dei proc mobili non sono ferrato...cmq entrambi usano 2 tecniche x il risparmi energetico: SpeedStep e PowerNow... Sulle brevi recensioni lette al volo (giusto per trarre le conclusioni)...ho letto che la tecnologia di AMD era leggermente superiore... Ciao Diego PS: Nonostante sia pro AMD...mi ritrovo anche degli Intel in casa... ![]()
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Quote:
IMHO Power Now è NETTAMENTE SUPERIORE a speedstep...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Intel truffa i clienti con frequenze che non corrispondono alle prestazioni, il pentium 4 altro non è che un K6-2 a 3GHz con la differenza che le 3dnow nessuno se le è filate mentre le SSE2 consentono a questa cpu di competere *NEI BENCH* con AMD. vai a vedere i primi bench del Willy, col 2GHz che le buscava dall'Athlon 1.4 e in certi casi dall'athlon 1.2: bene perché col passare del tempo le prestazioni DEI WILLAMETTE nei bench più utilizzati sono migliorate (vedi da 3dmark 2000 a 3dmark 2001)? Semplice: li hanno ottimizzati per Intel, quindi alle prestazioni delle cpu Intel misurate con diversi bench oggi OCCORRE APPLICARE LA TARA.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Ragazzi, invece di discutere sulla validita' dei benchmark dovreste dare un consiglio ad ATArino.
ATArino, io sono felice possessore di entrambe le marche, AMD e Intel e se devo dare un consiglio sono per Intel, soprattutto se il computer e' portatile. Innanzi tutto perche' con il Pentium IV o III troverai sempre abbinata una scheda madre con chipset Intel (per questo motivo vanno evitati alcuni portatili ACER che hanno chipset Ali) e devo dire che il chipset 845MP e' un chipset venuto molto bene come a suo tempo lo fu il chipset 440BX, mentre con l'Athlon troverai sempre una scheda madre con chipset SiS o Via che sono buone soluzioni ma hanno i loro difetti, dal mio punto di vista il piu' grosso e' che hanno sempre la scheda video integrata con memoria condivisa. Dal punto di vista del risparmio energetico, se e' una cosa che ti interessa, penso che probabilmente AMD e' una soluzione migliore, ma la differenza e' minima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Ragazzi non vi scaldate
![]() Era solo una domanda ![]() L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
2. Gli unici Pentium 4 sensati sono 1.8A@2.4B e 2.0A@2.6B... per il resto sono soldi gettati al vento... Poi è innegabile che il Pentium 4 sia un'architettura figlia della pubblicità e dell'apparenza, mentre il K7 delle prestazioni e della sostanza. 3. Il consiglio l'ho già dato: meglio AMD perché così si è sicuri che la cpu sia mobile - EVITARE COME LA PESTE ANCHE IL CELERON DESKTOP NEI PORTATILI!! 4. Mi risulta che ci siano in giro diversi notebook Intel su chipset via (Acer): da evitare, sono chipsets MOLTO POCO PERFORMATI - es. spremono dalle PC133 molto meno di quanto non spremesse l'Intel BX dalle PC100... Mi associo a quanto detto: per Intel >> chipset Intel.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
Caspita!!!!!!!!!!! io nn intendevo alzare tutto sto polverone .......
volevo solo sapere se va bene prendere il presario 920ea che monta amd 2.0 nn so che chip su piastra devo guardare sulle caratteristiche oppure quello con pIV il presario amd lo trovato a 1621 € quello con pIV devo vedere quanto costa chiaramente a parita di componenti . Cmq sono sempre indeciso valutero bene il tutto dato che la spesa nn e indifferente ciao e grazie a tutti
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
![]() ciuz ice` |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
Ho guardato sto 920 ed e cosi composto
Caratteristiche Processore AMD Athlon™ XP 2000+ (1,67GHz) AMD Athlon™ PowerNow!™ Technology RAM 256 MB DDR PC266MHz Display TFT XGA da 15'' Disco Fisso 30.0 GB Lettore Ottico dvd-rom/masterizzatore cd integrato Floppy Unità floppy da 3,5" 1,44 MB modulare Grafica ATI® Mobility Radeon™ Memoria Video Fino 64 MB di memoria video condivisa Slot 1 tipo II, 32Bit CARDBUS Interfacce 1 porta VGA, 2 porte USB, 1 porta parallela, 1 porta PS2, 1 RJ 11, 1 RJ 45, uscita TV S-video, uscita cuffia, ingresso microfono Audio PCI Audio Sistema integrato JBL Pro Audio System con Bass Reflex Modem Modem dati/fax V.92 ad alta velocità Network Home Scheda di rete 10/100BT Touch Pad/Easy Scroll Si/Si Batteria al litio a 4.4 Ah Internet Sottoscrizione semplice con i principali providers di servizi internet Peso 2,9 kg Dimensioni 325 x 269 x 38 mm 437 x 353 x 193 mm imballato Sistema Operativo Windows® XP Home Edition Software Preinstallati: Microsoft® Word 2002 Microsoft® Works Standard 6 Microsoft® Internet Explorer Microsoft® Outlook® Express Adobe® Acrobat™ Reader Garanzia 1 anno di garanzia limitata per parti e manodopera Come detto da icest0rm mi e sembrato di capire che il chip sia l'Ati IGP320M quindi che fo lo prendo e nn me ne pento, sai comè 1621 € nn sono noccioline e prima di far la frittata e meglio prevenire grazie ciauz ![]()
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
si ha l'ATI IGP320M e l'unico neo è il 3d della scheda video...che non può essere pari a quelli che hanno scheda video con memoria sua, ma brucia i vari sis e via di tanto...avevo postato un link nel mio thread (notebook economico, quale?) poichè io ero interessato al 907ea (identico al 920 a parte che ha un XP1500+, solo DVD, schermo da 14 e HD da 20GB...tutto più che sufficiente per me)...e le prestazioni erano decisamente buone
ciuz ice` |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
La mia mobo del note ha chipset Via...e come scheda video ha una M6 (Ati Mobility Radeon con 32 Mb di memoria video DDR)... E quasi tutti i nuovi note "decenti" a prezzi abbordabili montano schede video con memoria dedicata... Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
però la cpu del note non è athlon ... e pilono73 parlava di athlon ... Cmq il discorso di pilono73 è molto sensato ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.