|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Hp 940 (e non solo) : spreco inchiostro in avvio
Cercando informazioni sul forum mi sono imbattuto in questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=242758 sullo spreco delle stampanti epson in fase di avvio. Ebbene non so se è normale ma nella vaschetta di alloggiamento delle cartucce da me c'è non solo una POZZA piena di inchiostro ma addiruttura una cunetta alta quasi 1cm di inchiostro essiccato in corrispondenza della zona dove viene "parcheggiata" la cartuccia del nero. La cartuccia è vero l'ho ricaricata ma il fenomeno l'ho notato PRIMA di tale operazione. Normale? patologico? No perchè a conti fatti lì c'è quasi un 1/4 della mia cartuccia... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bolzano - IT
Messaggi: 338
|
normale , purtroppo
bye
__________________
PIV3.0-asusP4C800E Deluxe-1024 DDR3200-Rad9600pro 128mb-audigy2 ZS -maxtor9plus60+80+160SATA-win2k-winXP-plexPlatinum52x-epson2450ph-nikon4500 Clan dei nonni di HWU |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non è solo in fase di avvio, ma anche in fase di spegnimento: infatti allo spegnimento, per evitare che l'inchiostro seccandosi otturi gli ugelli, viene scaricato l'inchiostro contenuto nella testina
Infatti è sconsigliato spegnere queste stampanti in modo bruto, vale a dire staccando la spina o tramite interruttore generale del sistema: preferibile spegnere prima, tramite interruttore della stampante, per consentire lo scaricamento dell'inchiostro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.



















