Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2002, 10:43   #1
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
LiteOn Smart-Burn Utility + Nero CDSpeed

...Scusate, ho usato il tasto ricerca ma non ho trovato risposta a questi quesiti:
1) Possiedo un masterizzatore LiteOn LTR-48125w...Ho scaricato dal sito del produttore l'Utility per controllare la qualità del supporto con la funzione SMARTBURN (smartburn.exe)...Ho lanciato l'eseguibile da qualunque directory (su c:\ puro, sotto c:\Windows, ecc.) ma il SW dà due errori successivi ("MODE SENSE ERROR") e con qualunque tipo di CDR-RW inserito l'applicativo non dà alcuna info sul supporto (è impossibile, ho usato dei Verbatim e degli Ultra-Reflex TDK, persino il CD-RW della LiteOn in dotazione con il masterizzatore!!!)...Qual è il problema (il SW mi vede corrrettamente il masterizzatore...L'ho collegato sul secondario IDE come master...)???;
2) Se è vero che la funzione SMART BURN, indipendentemente dall'Utility di cui sopra, funziona comunque, è disattivabile soltanto dalle "opzioni" che compaiono nella scelta del masterizzatore con Nero 5.5.9.9 (deflag SMART BURN)???
3) Ho letto sul forum le varie opportunità, a seconda del tipo di masterizzazione, in merito all'attivazione e disattivazione del DMA sulla periferica in ambiente Windows...Come mai nel mio sistema (W98SE con tutti gli aggiornamenti scaricati da Microsoft) non trovo nelle Impostazioni di Sistema relativamente alle unità CD-ROM la possibilità di flaggare o meno il DMA??? (Monto una MB Asus P4B con settata sul bios l'abilitazione sul canale IDE secondario del DMA Mode 2 (ATA33)...)
4) Con Nero CDSpeed non riesco a portare a termine il test del "transfer rate"...Ho provato più supporti ma ad un certo punto del test mi dà la "failure"!!!...Inizia a 20X circa la lettura e quando aumenta gradatamente, il masterizzatore si blocca!!!

Grazie per l'aiuto...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 18:25   #2
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
ciao
Allora, non so se sia mai uscito 1 smart burn.exe per il 48x ma il mio per il 40x va da dio anche se talvolta da anche a me "mode sense error" (soprattutto se lo uso con i programmi di masterizzazione aperti)..ma lo smart burn ti assicuro io che funziona lo stesso..ed è appunto disattivabile solo da dove dici tu (e poi è 1 cosa che serve, non disattivarla senno' tanto valeva prendere 1 master che non aveva questa funzione no?)
Per gli altri quesiti non so, anche se il dma lo attivi dal pannello di controllo-->gestione periferiche-->controller ide/atapi-->canale primario/secondario ide (credo, io ho xp ma ora non ho il tempo x controllare... )
ciao
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 10:11   #3
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
grazie per la risposta...scusami, ma credo di aver combinato un gran casino ora!!!...Ho voluto installare gli ASPI aggioranti come da procedura descritta in apertura forum...Soltanto che con i 4.60 e anche con i 4.71 non mi funziona nulla (il master non va, il lettore Cd legge soltanto alcuni supprti!!!)...Mi puoi descrivere la rpocedura per ripristinare i vecchi ASPi (ver. 1.00)???...
P.S. I files che ho trovato installati con i batch files di cui sopra se non erro sono questi:
WINASPI.DLL
WNASPI32.DLL
APIX.VXD
ASPIENUM.VXD

Ma con il comando SFC trovo sul Cd Originale di Windows 98SE soltanto i primi 3, mentre del file ASPIENUM.VXD non v'è traccia!!!...Ti prego aiutami, grazie...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 11:59   #4
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Scarica i 4.70,sotto 98 i 4.71 fanno defecare.....

X le tue domande.....alla prima è già stato risposto,mi pare....
Sotto 98 mi dava lo stesso errore,mode sense error per 3 volte e poi partiva...ma x avere le info devi premere un tasto...non ricordo quale,ora sotto xp non posso vederlo,non va!

E' disattivabile solo da li.....

Il dma sempre attivo,è meglio!
Sotto 98 devi semplicemente selezionare risorse del computer,cliccare con il dx,proprietà,cd-rom,lettore e masteriz,proprietà e li dovresti trovare il flag x il dma.
Se non c'è è questione di installare i driver aggiornati della skeda mamma,dopodichè dovresti trovare il dma da baffare....

X l'impossibilità di concludere una simulazione con Nero cd speed,è x via dei supporti....in particolare,se disattivi lo Smart-Burn x avere una simulazione a 48x,nel momento in cui il soft di masterizzazione diminuirebbe la velocità massima,x impossibilità a scrivere oltre un certo limite (anke con SB disattivato),facendo intervenire il BP,cdspeed da errore.
In pratica,se masterizzassi un cd nelle stesse condizioni,ad un certo punto,interverrebbe il BP (led da rosso ad arancio) e sentiresti una diminuzione degli rpm.....ed avresti una dimuzione della velocità di scrittura.....

Hai provato usando altri supporti o con Smart Burn attivo?



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 15:53   #5
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
Grazie per l'attenzione, innanzitutto...Dunque, i driver della MB (una ASUS P4B, driver Intel Chip i845 ver. 4.00.1013 del 10/4/2002) li ho installati appena usciti, e di trovare il flag del DMA non c'è verso!...Forse perché monto anche i driver Ultra ATA 100 (Intel Application Accelerator V. 2.2.2 del 16/8/2002...)...Comunque, essemdo settato il bios della MB (anche quello aggiornato all'ultima ver. 1010) sul DMA sempre attivo non dovrei avere problemi...Porto pazienza anche per Lo Smart Burn.exe, visto e considerato che comumque è utile averlo sempe attivo...Nel contempo, dovrei porti un altro quesito:
Ho provato a masterizzare con il LiteOn LTR-48125W cd audio e dati, su un supporto un po' "vecchio" un TDK CD-R 74 650MB Reflex...Mi succede questo:
1) la copia di un cd audio, a 4 x, funziona perfettamente su un lettore home...
2) la copia, in multisessione, di tracce dall'HD non riesco a farla leggere da un altro lettore CD-ROM IDE, un LG CRD-8521B a 52x...La legge solo il Lite-On, inoltre se tento di continuare con altra sessione sull'altro masterizzatore del sistema, un Plextor CDRW PX-W124TS, il sistema si inchioda sino a quando non levo il CD-Rom dal lettore!!!...E' possibile che tutto questo sia dovuto al supporto???...Ho provato con altri supporti (TDK Ultra Reflex 80, Verbatim CDR 700MB Color, lo stesso CDR in dotazione dalla LiteOn con il lettore e tutto funziona a dovere, sia con dati che con audio, sia iniziando la sessione con il LiteOn, continuandola con il Plextor e terminandola di nuovo con il LIteON!!!...Inoltre, se i 4.71 con W98Se non sono il max, dove trovo i 4.70 e come li installo (disinstallo i 4.71 sempre con il batch file "Killaspi.bat" dei 4.60???)...Grazie mille, mi sei di grande aiuto...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 16:32   #6
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
gli "Aspi layer" 4.70 li ho scaricati dal sito di Adaptec, e installati così:
1)ho disinstallato i 4.71 con il batch file "killaspi.bat" presente nel pacchetto dei 4.60 scaricato da questo forum ...
2) ho reinstallato i 4.60...
3) ho installato i 4.70...

Credo di aver fatto tutto bene, mi compaiono le versioni "4.6 (1021)" dei files APIX.VXD e WNASPI32.DLL lanciando l'eseguibile di verifica della versione 4.70 "aspichk.exe"...Ho letto sul readme.txt allegato ai 4.70 che nell'OS W98 le versioni di qeusti files sono le 4.60...Attendo tue risposte, nel limite del possibile, per i problemi di master con TDk...Grazie per l'attenzione, in anticipo...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 19:57   #7
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Che tipo di problemi ti davano i 4.60?Sotto 98 i sono migliori in assoluto!

Per il problema del multisessione è strana come cosa.....ma non mi stupisco più di tanto.pensa che con lo stesso cd,un Tdk Reflex 12x non sono riuscito a masterizzare correttamente con il LiteOn a diverse velocità.
Prima scrittura a 4x se non ricordo male....terminata con successo,ma audio non funzionante.Dico,che strano,lo provo su altro lettore e mi dice cd non finalizzato.Ok,lo metto nel LiteOn e lo chiudo...'na parola.....fosse facile.....lo chiude,ma continua a non funzionare.
Allora provo ad upgradare a Nero 5.5.9.9,prima avevo l'8.2.
vado x verificare il cd,e sorpresa:RISULTA VUOTO!Il master stesso non vede alcuna traccia o sessione (ne ha 1 sola).
Allora riscrivo il cd (sempre lo stesso,sullo stesso supporto,ed inizia a masterizzare...mistero...alla fine della scrittura (con successo) ad 8x,controllo il cd,e risulta vuoto!
Allora prendo il cd,mi assicuro di aver scritto e non simulato,e risulta scritto,chiuso,ecc....
Bah,che strano..provo sullo stereo e non va.....il master ed altri lettori dicono che è vuoto,vergine.....provo a masterizzare e rimasterizza senza problemi.......ma non scrivendo nulla in realtà.....
Allora penso che possa essere la 9.9 a dare problemi,rimetto la 8.2,rimasterizzo con successo (stesso supporto "magico"),lo provo e non va,su altro stereo mi dice non finalizzato,ma lo riconosce,come le altre volte.....
Alla fine mi sono rotto,ho usato un altro cd,masterizzato senza probelma alcuno.....ho concluso che era il cd vecchiotto o difettoso....

Pensa un pò che strano!




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 22:30   #8
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Scarica i 4.70,sotto 98 i 4.71 fanno defecare.....

X le tue domande.....alla prima è già stato risposto,mi pare....
Sotto 98 mi dava lo stesso errore,mode sense error per 3 volte e poi partiva...ma x avere le info devi premere un tasto...non ricordo quale,ora sotto xp non posso vederlo,non va!

E' disattivabile solo da li.....

Il dma sempre attivo,è meglio!
Sotto 98 devi semplicemente selezionare risorse del computer,cliccare con il dx,proprietà,cd-rom,lettore e masteriz,proprietà e li dovresti trovare il flag x il dma.
Se non c'è è questione di installare i driver aggiornati della skeda mamma,dopodichè dovresti trovare il dma da baffare....

X l'impossibilità di concludere una simulazione con Nero cd speed,è x via dei supporti....in particolare,se disattivi lo Smart-Burn x avere una simulazione a 48x,nel momento in cui il soft di masterizzazione diminuirebbe la velocità massima,x impossibilità a scrivere oltre un certo limite (anke con SB disattivato),facendo intervenire il BP,cdspeed da errore.
In pratica,se masterizzassi un cd nelle stesse condizioni,ad un certo punto,interverrebbe il BP (led da rosso ad arancio) e sentiresti una diminuzione degli rpm.....ed avresti una dimuzione della velocità di scrittura.....

Hai provato usando altri supporti o con Smart Burn attivo?



Saluti
Ciao amico....
perchè le ASPI 471 non ti piacciono?...io mi ci trovo bene anzi ho tolto la 470 che non mi permettevano di fare certe operazioni....allora ho rimesso le AsPI460 e subito dopo le 471...ora ho metà api460 e l'altra metà 471...e và tutto benone!

ti è successo qualcosa? (io consiglio sempre di mettere le 460 e poi passare alle 471 ...non sostituisco completamente le 460 ma aggiornano qualche driver)
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 23:53   #9
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Guarda...è stata una super svista.......sono i 4.70 a non piacermi e a non essere (a mio avviso) ben riuscite.....

Al momento ho i 4 file dei 4.60 su tutti i pc,appena formattati,con Xp prof.


Saluti carissimo....


P.S:Non hai la possibilità di ascoltare l'Audio Master Quality dell'F1?Se me lo prestano scrivo 3-4 cd di classica su Tdk ad 1 e 4 con e senza AMQM e non puoi rifiutarti di riceverli,ascoltarli (senza fretta) e dirmi cosa ne pensi.
Ovviamente non saprai quali sono scritti a che velocità,leggerai solo un N° su ogni cd.....

Ciao caro!
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 07:27   #10
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]Guarda...è stata una super svista.......sono i 4.70 a non piacermi e a non essere (a mio avviso) ben riuscite.....

Al momento ho i 4 file dei 4.60 su tutti i pc,appena formattati,con Xp prof.


Saluti carissimo....


P.S:Non hai la possibilità di ascoltare l'Audio Master Quality dell'F1?Se me lo prestano scrivo 3-4 cd di classica su Tdk ad 1 e 4 con e senza AMQM e non puoi rifiutarti di riceverli,ascoltarli (senza fretta) e dirmi cosa ne pensi.
Ovviamente non saprai quali sono scritti a che velocità,leggerai solo un N° su ogni cd.....

Ciao caro!
Ok!....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 07:33   #11
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
Scusatemi, riassumo per vedere se ho capito tutto bene...
1) il prob. con il TDK sembra allora dovuto al supporto vecchio, vista l'"avventura" di Jmazzamj...Va beh, userò con il LiteOn supporti più recenti, visto che vanno a meraviglia...
2) per quanto riguarda gli ASPI, rimonto i 4.71!...Scusa, jmazzamj, mi puoi dire se è corretta la procedura di disinstallo e reinstallo:
1)disinstallo i 4.70 con il batch file "killaspi.bat" presente nel pacchetto dei 4.60 scaricato da questo forum (!?...non trovo altro modo, vedo che funziona...)
2)reinstallato i 4.60...
3)installato i 4.70...
4) controllo la ver. con il "chkaspi.bat"

Grazie a tutti per l'aiuto...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 07:44   #12
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da ivo66
[b]Scusatemi, riassumo per vedere se ho capito tutto bene...
1) il prob. con il TDK sembra allora dovuto al supporto vecchio, vista l'"avventura" di Jmazzamj...Va beh, userò con il LiteOn supporti più recenti, visto che vanno a meraviglia...
2) per quanto riguarda gli ASPI, rimonto i 4.71!...Scusa, jmazzamj, mi puoi dire se è corretta la procedura di disinstallo e reinstallo:
1)disinstallo i 4.70 con il batch file "killaspi.bat" presente nel pacchetto dei 4.60 scaricato da questo forum (!?...non trovo altro modo, vedo che funziona...)
2)reinstallato i 4.60...
3)installato i 4.70...
4) controllo la ver. con il "chkaspi.bat"

Grazie a tutti per l'aiuto...
forse non hai seguito bene....devi installare le 460 e poi le 471....le 470 no!...o se no rimani con le 460 che vanno bene...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 07:55   #13
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
ASPI...4.60 O 4.71???

>Che tipo di problemi ti davano i 4.60? Sotto 98 i sono migliori in assoluto!

Scusami, non ho risposto...non mi funzionava il master, ma probabilmente era dovuto alle prove che facevo con quel maledetto "TDK CDR74 Reflex" a 16X max...Sentivo il controller SCSi andare a controllare le periferiche esistenti (il PlexWriter CDRW T124S e il lettore Plextor T40S, li sentivo girare a vuoto con i led accendersi e spegnersi...)...Aspetto conferma per gli ASPi...Grazie
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 07:58   #14
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
SCUSAMI!!!...avevo commesso un errore, intendevo di reinstallare le 4.71 subito dopo le 4.60...Ti chiedo un'ultima cosa...Quali potrebbero essere i problemi imputabili agli ASPI errati??? (malfunzionamento delle periferiche, ma in che senso???...i lettori IDe non leggono o non scrivono e gli SCSi idem???...Grazie...e scusami per le imprecisioni, non sono un hardwarista...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 11:00   #15
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
mah...le aspi sono nate per le preriferiche scsi...quindi in teoria le preriferiche IDE potrebbero farne a meno...però col perfezionamento di questi driver s'è notato un miglioramento generale anche delle priferiche IDE ed ora sono diventate molto importanti per una buona "comunicazione" ...con programmi per esempio di masterizzazione, .....fino a qualche tempo fa si consigliava di utilizzare le ASPI Adaptec (ancora le consiglio) e non quelle del nero , perchè ritenute molto più performanti e sicure...

...dei cattivi driver Aspi non fanno altro che far peggiorare le prestazioni con problemi soprattutto nella masterizzazione....

cioè, in parole povere, è meglio avere le Aspi che farne a meno...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 07:27   #16
ivo66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 57
Grazie molte a tutti!...Ieri ho reinstallato come da procedura corretta gli ASPI 4.60 (ho lasciato quelli come consigliato avendo l'OS W98SE...) e controllato la versione con il check (ho usato ForceAspi 1.17) e sembra funzionare tutto a meraviglia!!! (ho riscontrato una perfetta risposta di tutte le periferiche ai comandi ed i due master (PlexWriter SCSi e LiteOn IDE) hanno masterizzato perfettamente...Grazie di nuovo per i prezioni aiuti e consigli...
__________________
Ivano
ivo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 14:24   #17
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
bene...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 14:36   #18
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
[OT] x Ant@res

vuoi un po' di prove del LTD-165H da inserire nel tuo sito? (basta che mi dici queli ti servono)
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 16:10   #19
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Tassadar
[b][OT] x Ant@res

vuoi un po' di prove del LTD-165H da inserire nel tuo sito? (basta che mi dici queli ti servono)
ora se vuoi puoi mandarmi un privato....



si, mandami quello che vuoi...tutto è utile!
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v