Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2025, 17:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...so_142872.html

Intel potrebbe lanciare una serie di processori "Arrow Lake Refresh", avvistata su Geekbench con il Core Ultra 7 365K. Il chip mostra prestazioni inferiori ai modelli attuali, probabilmente per via di test preliminari. Restano dubbi sulla reale utilità della lineup, in vista dell’arrivo di Nova Lake nel 2026

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 19:44   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 352
Molto probabilmente saranno miei

Non posso aspettare fino a Nova Lake...
Tanto tra architettura e architettura il miglioramento è sempre mediamente del 10%, anche se cambia tutto
Fantapollo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 20:56   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4128
Quote:
Soggetto: Arrow Lake Refresh
Nell'articolo: Questo suggerisce un affinamento più che una rivoluzione architetturale.
Wow, che genio, che perspicacia! Meriti un aumento!
Quote:
Arrow Lake indubbiamente non ha brillato e proporne un refresh in una finestra così ravvicinata rispetto a Nova Lake rischia di oscurare completamente una serie di processori dei quali, probabilmente, il mercato non sente alcuna necessità.
Frase che non non vuol dire una emerita cippa, scritta solo per riempire il numero di parole mancanti per raggiungere il minimo di battute e farsi pagare, giusto?

Nova sarà nel 2026, anno che... rullo di tamburi... avrà ben 12 mesi. O forse per l'articolista 2026 significa lancio a Gennaio? Se avesse guardato le ormai regolari date di lancio di Intel, probabilmente il lancio sarà tra un annetto, mese più mese meno. E quindi che si fa? Non si rilascia niente di nuovo nel frattempo? Ma quando mai è successo? Ma in quale mondo vive l'articolista per uscirsene con queste perle?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 23:31   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3555
La risposta è NO
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 08:04   #5
Kirov HC
Member
 
L'Avatar di Kirov HC
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 212
quando la smettono di mungere
Kirov HC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 08:56   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20949
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il chip mostra prestazioni inferiori ai modelli attuali
bene, come raptor vs arrow
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 10:24   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
potrebbe essere un refresh solo per le fascie inferiori per massimizzare i guadagni rispetto le spese produttive ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 11:32   #8
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Wow, che genio, che perspicacia! Meriti un aumento!

Frase che non non vuol dire una emerita cippa, scritta solo per riempire il numero di parole mancanti per raggiungere il minimo di battute e farsi pagare, giusto?

Nova sarà nel 2026, anno che... rullo di tamburi... avrà ben 12 mesi. O forse per l'articolista 2026 significa lancio a Gennaio? Se avesse guardato le ormai regolari date di lancio di Intel, probabilmente il lancio sarà tra un annetto, mese più mese meno. E quindi che si fa? Non si rilascia niente di nuovo nel frattempo? Ma quando mai è successo? Ma in quale mondo vive l'articolista per uscirsene con queste perle?
Minchia come la prendete sul personale voi fanboy
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 12:49   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
potrebbe essere un refresh solo per le fascie inferiori per massimizzare i guadagni rispetto le spese produttive ?
Ma sarà il solito ormai ritrito refresh visto da quasi sempre con stessi identici die +100MHz.

Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Minchia come la prendete sul personale voi fanboy
Vedo che anche tu per perspicacia hai vinto il tapiro d'oro.
Avrei detto le stesse cose se lo avesse fatto AMD. Perché anche AMD arriverà a fare un refresh visto che Zen6 è previsto nel 2027.
Scrivere un articolo intero per chiedersi se il refresh ha senso, è' come dire: ma l'acqua calda riscalda? Con zero dettagli tecnici per altro.
Utile come la sabbia nelle mutande. Certo, c'è anche a chi piace.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 13:06   #10
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma sarà il solito ormai ritrito refresh visto da quasi sempre con stessi identici die +100MHz.


Vedo che anche tu per perspicacia hai vinto il tapiro d'oro.
Avrei detto le stesse cose se lo avesse fatto AMD. Perché anche AMD arriverà a fare un refresh visto che Zen6 è previsto nel 2027.
Scrivere un articolo intero per chiedersi se il refresh ha senso, è' come dire: ma l'acqua calda riscalda? Con zero dettagli tecnici per altro.
Utile come la sabbia nelle mutande. Certo, c'è anche a chi piace.
Credo tu abbia problemi nel comprendere il significato di perspicacia, non avevo elementi che lasciassero intendere che avresti detto o fatto altrettanto nei confronti di AMD. Pertanto non c'è qualcosa che non ho colto o a cui non sono arrivato, semplicemente mi sei sembrato il solito fanboy che si inalbera ogni volta che gli viene toccata la sua cara azienda.
Considerando anche la difesa a spada tratta che hai fatto nell'articolo sul super core trattandolo come se fosse una rivoluzione che potesse sostenere il mancato progresso derivato dalla difficoltà di evoluzione delle architetture e/o aumento di frequenze.
Forse puoi tacciarmi di malafede oppure di essere inutilmente provocatorio ma di certo la perspicacia non ha nulla a che vedere in questo discorso.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 13:22   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Credo tu abbia problemi nel comprendere il significato di perspicacia, non avevo elementi che lasciassero intendere che avresti detto o fatto altrettanto nei confronti di AMD. Pertanto non c'è qualcosa che non ho colto o a cui non sono arrivato, semplicemente mi sei sembrato il solito fanboy che si inalbera ogni volta che gli viene toccata la sua cara azienda.
Considerando anche la difesa a spada tratta che hai fatto nell'articolo sul super core trattandolo come se fosse una rivoluzione che potesse sostenere il mancato progresso derivato dalla difficoltà di evoluzione delle architetture e/o aumento di frequenze.
Forse puoi tacciarmi di malafede oppure di essere inutilmente provocatorio ma di certo la perspicacia non ha nulla a che vedere in questo discorso.
Allora mi scuso, non è una questione di perspicacia, ma proprio di capacità di comprensione.
La difesa a spada tratta del super core l'hai vista solo tu.
Mi viene il dubbio che qui il fanboy non sono di certo io se ogni cosa che scrivo è sempre vista come difesa a favore di qualcuno, compresa una sotto specie di disamina tecnica sul funzionamento di un design vaporoso la cui eventuale implementazione sarà solo forse tra 6-8 anni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 13:24   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7402
Sono sempre a 14nm+++++ anche queste nuove cpu ?
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt ; W10 Pro 64bit

pc2 i7 [email protected] , Asus RampageIII ,32gb ram ,ssd 480gb,4060Ti , W7 Pro 64bit
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1