|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Milano
Messaggi: 6
|
Mag 650 non fa il boot
Ciao,
Il mio PC è completamente morto. Non fa il boot, non riesco ad accedere nemmeno al BIOS. Il problema si è presentato randomicamente da una quindicina di giorni ma ora è irrisolvibile. Resta accesa sulla mobo la spia rossa del processore e quella gialla. La cosa che non capisco è che nei giorni scorsi, dopo aver fatto diversi riavvii, quando riusciva a fare il boot il PC funzionava alla perfezione. La macchina è autoassemblata, processore Amd. Fino a una quindicina di giorni fa il problema non si era mai presentato, poi è arrivato randomicamente, ora è fisso. Suggerimenti?
__________________
Franco Sarcina Foto, audio e Linux sono le mie passioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
|
Dovresti dare qualche informazione in piu per capire il problema , per esempio facendo la lista dell' hardware del tuo pc .
Comunque controlla queste cose : 1) Avvia il pc solo con scheda video e ram e stacca tutto il resto quindi senza dischi fissi , schede pci express aggiuntive , senza periferiche usb collegate , e vedi se il pc si accende . 2) Stacca e riattacca i moduli ram a volte a causa di falsi contatti tra ram e slot , il pc non si avvia . 3) Lascia un solo modulo ram posizionato come indicato sul manuale e vedi se il pc si avvia , poi a rotazione prova tutti i moduli ram , sempre uno alla volta . 4) Resetta il bios e controlla che la batteria tampone sia carica , se fosse troppo scarica puo impedire l' accensione del pc . 5) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro di prova , se fosse difettoso puo impedire l' accensione del pc . 6) Smonta e rimonta il processore , controlla che non ci siano piedini piegati o sporchi di pasta termica , o segni di bruciatura . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Milano
Messaggi: 6
|
Aggiornamento: ho lasciato il PC per un tempo indeterminato acceso nonostante i LED accesi e ha fatto il boot. Ora evito di spegnerlo per scongiurare che il problema si ripresenti.
Avevo letto da qualche parte che i tempi di avvio lunghissimi possono essere dovuti a qualche impostazione particolare a livello BIOS. Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Franco Sarcina Foto, audio e Linux sono le mie passioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
|
E possibile che problemi hardware o impostazioni sbagliate nel bios possono rallentare il pc .
Potrebbe essere utile se dici il nome della scheda madre e del processore . Per provare a risolvere puoi fare queste prove : 1) Prova a resettare il bios se ci sono impostazioni sbagliate nel bios dovrebbero sparire se resetti il bios . 2) Prova ad avviare il pc senza dischi fissi , spesso rallentamenti durante la fase di boot del bios sono causati dai dischi fissi che hanno qualche problema . 3) Stacca dal pc tutte le periferiche usb collegate e vedi se il pc si avvia correttamente , anche in questo caso periferiche usb potrebbero rallentare la fase di boot del bios . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Milano
Messaggi: 6
|
Il problema (incrociando le dita, ho fatto 3 o 4 riavvii "da spento" e non si è mai ripresentato) sembra essere risolto.
Cosa ho fatto:
Lo scrivo qui perché magari può essere utile a qualcuno. Ciao!
__________________
Franco Sarcina Foto, audio e Linux sono le mie passioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.