|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 474
|
demiscelare antenna VHF
PREINFORMAZIONI PER UN IMPIANTO TV NUOVO
Dalle mie parti non c'è più bisogno di due antenne banda 4 e 5 su due ripetitori differenti, come è sempre stato, ma di una sola UHF sullo stesso ripetitore. Visto che sul palo c'è spazio, e per eliminare il derivatore che mi abbassa il segnale (si vede sempre bene, lo farei per pignoleria mia, non per esigenza) mi ispira metterci due UHF per le due linee differenti che ho a casa. Ogni antenna collegata ad un centralino VHF-UHF e all'alimentatore sotto il tetto. Se in futuro attivassero il dodicesimo mux nazionale in terza banda potrei mettere una sola antenna VHF e dividere (sul palo) il segnale e agganciarla ad entrambi i centralini? Nel sito Offel non vedo non ho trovato un demiscelatore VHF. Altre marche realizzano questi prodotti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
VHF trasmette solo radio DAB
tu usi radio che collegano direttamente ad una antenna da palo via coassiale ? ![]() il derivatore sarebbe la centralina con amplificatore UHF/VHF ? se il VHF non ti serve scollegala e metti una resistenza di chiusura. Se togli la centralina mettendo l'impianto passivo non compenserai più le perdite della linea di trasmissione via cavo fino alle prese antenna e rischi di vedere poco e male
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 474
|
non è hai azzeccata una
Ho trovato il prodotto giusto, DIVISORE DA PALO, nel caso della Offel: Serie L Art. 27-032 Sigla CM2L Poi se il segnale non amplificato che esce dalla VHF è troppo debole per essere diviso, io non lo posso sapere; chiederò all'assistenza del produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
allora dici un partitore...
non si capisce come è fatto l'impianto ![]() partitori a 2 ce ne sono di svariate marche e tipi cmq va installato dopo l'amplificazione altrimenti attenui un segnale già scarso cmq la VHF è ormai dismessa in Italia per le trasmissioni televisive, banda destinata solo alle radio DAB
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 474
|
E' previsto per legge l'apertura di un dodicesimo MUX nazionale, in banda terza VHF nella maggioranza di Italia, come da pagina 12 di questo PDF informativo della ditta Offel
https://www.offel.it/upload/catalogh...switch-off.pdf Per quanto riguarda il segnale che esce dalla VHF, se fosse troppo debole per essere diviso, ci sono "scatoline" da palo realizzate apposta per amplificare un solo canale. E devo ancora capire quale potrebbe andare bene al caso mio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Non c'è più niente in VHF. Piuttosto chiamati un antennista e fatti fare l'impianto ammodo popo' di tirchio che non sei altro e visto che devi montare sul tetto fatti mettere anche internet che non si può vedé nel 2025 che giri ancora con l'adsl alla velocità del piccione viaggiatore; e per scelta tra l'altro.
Per mettere le mani sugli impianti d'antenna serve lo strumento di misura. Non si lavora senza strumento! E serve un minimo di competenza. Te non sai neanche come si chiamano gli oggetti che hai in mano...
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 23-02-2025 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 474
|
ringrazio Perseverance per aver tirato su la mia discussione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.