|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
|
RTX 4070 non riconosciuta dal sistema, riparabile o da buttare via?
Salve prima di passare alla vera domanda è bene illustrare cosa è successo a questa benedetta scheda.
Compro un PC usato da un venditore privato online,io gli chiedo di mostrarmi in videochiamata il funzionamento in toto, lui acconsente, mi fa vedere giochi che girano, frame rate etc..., ci accordiamo per la spedizione il giorno dopo e bon. Il PC arriva a casa, lo collego al monitor tramite cavo DP dalla 4070 ma non vedo una ceppa, in questo frangente non noto i led di debug della MB, l'ultimo PC che ho montato personalmente aveva ancora lo speaker per comunicare gli errori quindi perdonate questa svista, smonto e rimonto GPU e RAM ma nulla. Noto i led, cerco il codice corrispondente, errore relativo alla RAM, ci do una bella pulita con alchool spingo bene nell'alloggio e i led spariscono ma non si vede ancora nulla, da segnalare che in questo momento le ventole della scheda hanno un funzionamento normale, ovvero vanno a palla i primi secondi per poi andare quasi in idle, a questo punto faccio un po' il paperino della situazione e preso dalla frustrazione cerco di rimuovere nuovamente la scheda che però rimane parzialmente incastrata nello slot PCI perchè quel dannato fermo non si è aperto per bene ![]() Ora la scheda è sicuramente fritta, ho scritto ad un laboratorio di riparazioni HW ad Arezzo che pare siano in grado di riparare GPU raccontando quanto ho raccontato a voi e a detta loro potrebbe essere la VRAM o il chip grafico bruciato dato che i sintomi sono l'assenza di output video e che sarebbe tempo sprecato mandarla anche solo per una diagnosi, a me però sembra strano poichè il PC funzionava il giorno prima che venisse imballato e spedito , il resto è perfetto e pari praticamente al nuovo e basandomi sempre sulla buona fede del venditore la vedo improbabile che fosse già scassata quando è arrivata a casa, credo di aver fatto io il danno rimuovendola con la calma di una iena. La prima domanda è possibile che Windows 11 durante l'installazione senza forzature particolari lato BIOS non veda la GPU esterna ma solo quella integrata? E solitamente quando le ventole della GPU sono sempre a palla e non viene riconosciuta dal sistema non è relativo ad malfunzionamento lato alimentazione? Dal laboratorio ho già prenotato il servizio, ma ho un po' paura che partano un po' prevenuti senza nemmeno fare una diagnosi decente a sto punto.
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 /// XFX R9 280X 230€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 8
|
Scusami non c'entra nulla con il tuo problema, vorrei solo sapere ad Arezzo chi hai chiamato in caso ne avessi bisogno in futuro.. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
|
Il pc è stato spedito assemblato? Com'era imballato? Normalmente in caso di pc preassemblati per evitare danni alla GPU servono degli imballi che la sorreggano in caso di scossoni durante il trasporto. Rimanendo sospesa senza supporto è facile che si sia danneggiato lo slot PCIE o della scheda madre o della GPU.
Altrimenti potresti aver graffiato le piste PCIE quando hai estratto la scheda dallo slot quando è rimasta "incastrata". Senza essere presenti sul posto nel momento del fatto impossibile dirlo. Il pettine PCIE della GPU è integro e senza segni/graffi? Il modo più veloce per fare una diagnosi è intanto montare la GPU su un altro pc per verificare non si tratti della scheda madre.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.