Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2024, 12:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...30_133864.html

La Commissione europea ha firmato un accordo con il consorzio SpaceRISE per portare in orbita 290 satelliti IRIS² entro il 2030 e fornire una connettività sicura e ad alta velocità agli utenti governativi, alle aziende private e ai cittadini europei.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 13:14   #2
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 306
Non ho capito chi paga.
Non mi importa nulla della nazionalità di una azienda, il fatto che sia europea non significa che solo per questo vada incontro ai miei interessi.
Se poi sono gli stati ad influenzare l'utilizzo dei satelliti allora è meglio una azienda 100% privata.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 13:44   #3
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Non sarà troppo presto il 2030? Io ritarderei altri 25 anni.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 13:45   #4
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Costellazione ancora da costruire di 290 elementi (nel 2030) contro 6,714 di starlink oggi...
10B

Ma a che pro? E con tutto quel nugolo di subcontractor, non si saprà mai a chi chiedere se qualcosa non va

Secondo me finisce nella spazzatura dopo qualche anno di ingrassaggio delle vacche
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 15:07   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Non ho capito chi paga.
Non mi importa nulla della nazionalità di una azienda, il fatto che sia europea non significa che solo per questo vada incontro ai miei interessi.
Se poi sono gli stati ad influenzare l'utilizzo dei satelliti allora è meglio una azienda 100% privata.
Hai presente a chi è in mano Starlink?
Con i tempi che corrono è meglio avere un alternativa, se non altro per poter contrattare meglio e fargli pensare tre volte prima di fare certi colpi di testa.
Notare anche che l'idea è poter coprire l'Europa, non tutto il pianeta.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 17:09   #6
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1161
se portano la fibra mi sa che costa meno.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:10   #7
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Con la potenza che attualmente ha Muschio e quella che avra' in futuro, vedendo un continente schiavo degli ameriGani, un progetto morto in partenza.

Comunque sempre in ritardo e come gia' scritto da qualcuno dopo aver unto qualche vacca a destra e a manca, magari anche a societa' extra UE, il progetto sara' archiviato.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:22   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
leggendo i subappaltatori sono tutti partner difesa delle varie nazioni europee in pratica è un programma commerciale ma di fatto per le forze armate europee che proprio quest'anno stanno sperimentando l'uso di starlink per le connessioni internet
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:02   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Non ho capito chi paga.
Non mi importa nulla della nazionalità di una azienda, il fatto che sia europea non significa che solo per questo vada incontro ai miei interessi.
Se poi sono gli stati ad influenzare l'utilizzo dei satelliti allora è meglio una azienda 100% privata.
Fai molto male.
L'idea che con la globalizzazione diventiamo tutti amici perché abbiamo interessi economici comuni è tramontata. Stiamo tornando rapidamente a considerare l'importanza della tutela degli asset strategici nazionali e continentali. Le infrastrutture dell'informazione sono tra questi.
Tra l'altro siamo nel bel mezzo di una nuova corsa allo spazio che rappresenta un frontiera di opportunità economiche che deve essere assolutamente presidiata. Le aziende private hanno fini ed agende proprie non soggette al controllo democratico, Dire che è meglio il controllo di Musk a quello del proprio parlamento è folle. Uno stato non può farsi dire da un privato cosa può o non può fare e Musk ha già dimostrato che può avere un potere d'ingerenza spropositato per un privato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-12-2024 alle 09:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:35   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Con la potenza che attualmente ha Muschio e quella che avra' in futuro, vedendo un continente schiavo degli ameriGani, un progetto morto in partenza.
Muschio te lo può spegnere quando ti pare StarLink. preferisci una rete più lenta (poi è da vedere) ma sicura o più veloce ma chissà? Anzi, di solito più competitor ci sono e meglio è per i prezzi e le prestazioni.

E' lo stesso discorso del GPS e di Galileo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1