Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2024, 15:54   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Ingrandire Partizione di sistema possibile?

Ciao ragazzi,

Sto usando tentando di usare Partition Magic per ingrandire partizione di sistema W10. Il disco NVMe da un 1 TB ha 2 partiuzioni: C: da 120 GB e una secondaria grande semi vuota. Ho spostato i dati della seconda su una terza creata dallo spazio vuoto, ho creato spazio cancellando la seconda, ma quella di sistema non può essere ingrandita, posso solo rimpicciolire.

Devo clonare tutto su altro disco o ci sono delle soluzioni.
PMagic mi dice che è una Basic MBR, quindi non penso sia GPT. e faccio clone su altro dispositivo da MBR a GPT va bene lo stesso? Il mio bios penso sia compatibile UEFI.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 16:51   #2
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Ma la fai direttamente dal SO? Se si potrebbe essere quello il problema che non ti fa modificare la partizione con il sistema in uso, procurati una iso live che contiene Gparted o simili
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 17:06   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Sto usando tentando di usare Partition Magic per ingrandire partizione di sistema W10. Il disco NVMe da un 1 TB ha 2 partiuzioni: C: da 120 GB e una secondaria grande semi vuota. Ho spostato i dati della seconda su una terza creata dallo spazio vuoto, ho creato spazio cancellando la seconda, ma quella di sistema non può essere ingrandita, posso solo rimpicciolire.

Devo clonare tutto su altro disco o ci sono delle soluzioni.
PMagic mi dice che è una Basic MBR, quindi non penso sia GPT. e faccio clone su altro dispositivo da MBR a GPT va bene lo stesso? Il mio bios penso sia compatibile UEFI.
Ma questo Partitin Magic è il Partition Magic tanto in voga due-tre decenni fa, creato da PowerQuest e successivamente acquistato da Symantec e non più sviluppato da eoni?

https://it.wikipedia.org/wiki/PartitionMagic

Se sì, cambia programma ed usane uno aggiornato alle ultime tecnologie ed hardware, esempio MiniToolPartition Wizard e vedrai che con lui la partizione C: la espandi facilmente nello spazio non allocato contiguo.


Questo lo si fa anche con gestione disco (estendi volume) per dire che ad allargare su spazio non allocato sono bravi tutti

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-10-2024 alle 17:10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:00   #4
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Ma la fai direttamente dal SO? Se si potrebbe essere quello il problema che non ti fa modificare la partizione con il sistema in uso, procurati una iso live che contiene Gparted o simili
Eh sì non ci avevo pensato, ma Gparted è sicuro per allargare Windows10?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:07   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma questo Partitin Magic è il Partition Magic tanto in voga due-tre decenni fa, creato da PowerQuest e successivamente acquistato da Symantec e non più sviluppato da eoni?

https://it.wikipedia.org/wiki/PartitionMagic

Se sì, cambia programma ed usane uno aggiornato alle ultime tecnologie ed hardware, esempio MiniToolPartition Wizard e vedrai che con lui la partizione C: la espandi facilmente nello spazio non allocato contiguo.


Questo lo si fa anche con gestione disco (estendi volume) per dire che ad allargare su spazio non allocato sono bravi tutti
No, scusa ho sbagliato si chiama Paragon Partition Manager.
Gestione Disco non me lo fa fare perché come ha notato SeThCoHeN è in uso e protetto. Mi basta collegarlo come disco secondario ad un pc di riserva, dovrebbe funzionare.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:44   #6
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Eh sì non ci avevo pensato, ma Gparted è sicuro per allargare Windows10?
mai avuto problemi
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 06:32   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
No, scusa ho sbagliato si chiama Paragon Partition Manager.
Errore di poco conto sbagliare più volte totalmente il nome del programma di cui si chiede assistenza


Quote:
Gestione Disco non me lo fa fare perché come ha notato SeThCoHeN è in uso e protetto. Mi basta collegarlo come disco secondario ad un pc di riserva, dovrebbe funzionare.
C'è qualcosa che non va evidentemente in quel disco o in quella installazione di Windows. Solitamente ad allargare su spazio non allocato attiguo è sempre possibile e facile, di norma, anche per la partizione di sistema e OS attivato.

Guarda qua, lo si faceva già con il gestione disco di Windows 7...
https://www.youtube.com/watch?v=rIM2GpZHVyI

Prova con il MiniToolPartition Wizard che ti ho prima segnalato se neache lui riesce indagherei il motivo perché normale non è.

Non è che banalmente lo spazio che hai liberato non è attiguo alla partizione? Puoi postare una immagine di gestione disco o quel programma di partizionamento dove si veda la struttura in partizioni di quel disco?

Resta l'alternativa facile di farlo a sistema operativo spento (se te lo fanno fare) con Gparted da Linux o facendo il boot con una chiavetta con Hiren's BootCD ed uno dei programmi di partizionamento che ha in dote o ancora collegando l'hard disk ad un altro PC. Personalmente però prima cercherei di capire cosa succede analizzando la struttura delle partizioni, tipologia delle stesse, inizio e fine dei settori ecc. Minitool PartitionWizard consente di vedere tante cose.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:22   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Errore di poco conto sbagliare più volte totalmente il nome del programma di cui si chiede assistenza




C'è qualcosa che non va evidentemente in quel disco o in quella installazione di Windows. Solitamente ad allargare su spazio non allocato attiguo è sempre possibile e facile, di norma, anche per la partizione di sistema e OS attivato.

Guarda qua, lo si faceva già con il gestione disco di Windows 7...
https://www.youtube.com/watch?v=rIM2GpZHVyI

Prova con il MiniToolPartition Wizard che ti ho prima segnalato se neache lui riesce indagherei il motivo perché normale non è.

Non è che banalmente lo spazio che hai liberato non è attiguo alla partizione? Puoi postare una immagine di gestione disco o quel programma di partizionamento dove si veda la struttura in partizioni di quel disco?

Resta l'alternativa facile di farlo a sistema operativo spento (se te lo fanno fare) con Gparted da Linux o facendo il boot con una chiavetta con Hiren's BootCD ed uno dei programmi di partizionamento che ha in dote o ancora collegando l'hard disk ad un altro PC. Personalmente però prima cercherei di capire cosa succede analizzando la struttura delle partizioni, tipologia delle stesse, inizio e fine dei settori ecc. Minitool PartitionWizard consente di vedere tante cose.
Ho risolto così: ho collegato il disco NVMe su adattatore PCIe su un computer che tengo di riserva, da lì ho travasato i dati della seconda partizione del NVMe su un terzo disco meccanico, poi ho dovuto cancellare la partizione secondaria perché né Gestione né Paragon riuscivano ad allargare il primo disco, per poi allargare la prima.

All'inizio, avevo spostato i dati in fondo al disco, lasciando dello spazio tra la prima e la seconda partizione e nonostante questo non si riusciva ad allargare la prima. Sul video che mi hai mandato probabilmente sta allargando una partizione GPT, mentre nel mio caso tengo un vecchio MBR che crea una partizione logica dentro la quale puoi creare mi pare fino a 3 partizioni, ma non puoi modificarne la taglia. Infatti anche dopo aver cancellato la seconda partizione mi mostrava la partizione logica immodificabile anche se vuota. Inutile tentare di modificare la partizione logica, si può solo cancellarla e dopo averlo fatto potevo allargare la prima partizione. Avrei voluto convertire la partizione da MBR a GPT, ma fortunatamente Paragon mi avvertì che in quel caso avrei perso la facoltà di avviare Windows 10, coì ho evitato.

Mi son domandato anch'io perché cavolo ho creato partizioni MBR, e probabilmente è perché lasciano più spazio che non è mai abbastanza.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 13:33   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
No il disco del video è in MBR anche lui, lo si intuisce dal fatto che si tratta di Windows 7 che solitamente non sta su GPT, inoltre la prima partizione è contrassegnata come Attiva, e questa è una caratteristica delle installazioni su vecchio BIOS e dischi in mbr.

Ad ogni modo è probabile che il problema risiedesse nella partizione estesa, quella che contiene le unità logiche anche se non riesco a spiegarmi cosa
Per la cronaca dentro la partizione estesa puoi creare quante unità logiche vuoi, il limite dei dischi in MBR è di tre partizioni primari ed una estesa. All'interno dell'estesa puoi creare le unità logiche.

Tutto bene quel che finisce bene si dice in questi casi

Confermo il fatto che vedere uno NVMe in mbr non è una cosa bellissima , al giorno d'oggi lo schema mbr è desueto e può solo portare problemi, ad esempio l'impossibilità di aggiornare a Windows 11.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v